Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1145 risultati per la ricerca di: Fiat

1079

Requiem per un salone

A proposito del fallimento dell’operazione di Alfredo Cazzola, ovvero la riproposizione di un salone dell’auto di Milano, peraltro già rinato sotto mentite spoglie come si legge su Autologia, è forse il caso di ricordare che questo è un antico cruccio che rimanda alla Torino di fine Novecento. Come diceva il compianto scrittore Saverio Vertone che conosceva a fondo questo posto … Continua a leggere...

1080

John Elkan: 55 miliardi di euro per 80 nuovi modelli

John Elkann, presidente di Fiat Chrysler Automobiles e di Exor, scrive agli azionisti della holding Exor e relaziona su quello che è stato portato a termine nel 2014 e gli impegni per il futuro.

Cita, in apertura, il prestito obbligazionario a conversione obbligatoria emesso il 15 dicembre 2014 dove sono stati investiti 886 milioni di dollari. E’ “il nostro più … Continua a leggere...

1081

La giardinetta dell’Avvocato

Salone di Parigi anni 90′. In una giornata stampa affollatissima di politici, vip e dirigenti dell’industria automobilistica, non poteva mancare la passeggiata dell’ Avvocato Agnelli tra gli stand. Era contornato naturalmente dai suoi abituali consiglieri e addetti stampa, ma non si tirò indietro quando seguito dal mio cameraman, mi parai davanti a lui con il microfono e gli chiesi che … Continua a leggere...

1082

Alfa Romeo Giulia…o Gingo ?

Si dice che la nuova auto italiana più attesa nel 2015 è senza dubbio la nuova Alfa Romeo Giulia…anche perché sarà l’unica.

Il nome “storico” utilizzato ormai da anni per identificarla, in realtà difficilmente sarà quello definitivo (PURTROPPO!) La nuova berlina media non verrà ufficialmente svelata in un salone internazionale, com’è abitudine di tutte le case, ma il 24 giugno … Continua a leggere...

1083

Promesse di marinaio

Era la fine dell’estate 2001 quando suonò il campanello che annunciava l’addio della Telecom dalla sua storica sede di Torino. Per la verità ci avevano provato già Colaninno e Gnutti a mettere in atto questa dislocazione. Ora tornava all’attacco Marco Tronchetti Provera nuovo padrone della compagnia telefonica di bandiera. L’allora sindaco di Torino, Sergio Chiamparino, si attivò nel tentativo di … Continua a leggere...

1084

Alla guida #guardaavanti

L’Ospite di Autologia, Valentina Calaminici, head of PR & iPR e responsabile della comunicazione interna di CONNEXIA

Lavoro nel mondo della comunicazione da oltre 10 anni e seguo il settore dell’automotive in ambito pr dal 2007, da quando ho iniziato a seguire l’ufficio stampa lifestyle del gruppo Fiat. Sono appassionata di auto da sempre anche grazie all’attività dei miei genitori: … Continua a leggere...

1085

Vettel, Arrivabene e il flop Honda: tre temi dopo la vittoria Ferrari a Sepang

La vittoria della Ferrari a Sepang con Sebastian Vettel ha dato una svolta alla F.1, che ultimamente era asfittica sotto il profilo dello spettacolo pur proponendo una sfida tecnologica interessante. Il recupero di una Ferrari vincente è sotto gli occhi di tutti, tecnici e tifosi. E quindi va dato atto allo staff tecnico di aver fatto passi giganteschi in tempi … Continua a leggere...

1086

Auto e Cinema. La Spider di Nannarella

“Ma qui siamo diventati tutti matti!”. Questa la battuta conclusiva de “L’automobile”, film per la televisione del 1971, diretto da Alfredo Giannetti.

La pronuncia, disperata, Anna Magnani perno, fulcro e anima di quest’opera, insieme ad una Fiat 850 spider gialla. Eppure oggi questa pellicola é quasi dimenticata, nonostante sia ancora tra i film che palesano meglio in che modo pervasivo … Continua a leggere...

1087

Come la chiamiamo ?

Ospite di Autologia: Maurizio Caldera.

S, A, K, G, sembra uno scioglilingua da affrontare ogni volta che si vuole definire un modello. Ogni costruttore le ha provate tutte, prima con i nomi, poi i numeri, infine i raggruppamenti di lettere per identificare la vettura in oggetto. All’inizio fu Topolino, Balilla in casa Fiat, dove però albergavano anche 500, 600 e … Continua a leggere...

1088

Over promise

Quella che cerco di raccontare è una situazione che frequentemente si ripete per i professionisti che si occupano di pubblicità, sia in agenzia che all’interno delle aziende. Quante volte sarà capitato di ricevere la fatidica telefonata “Vieni, dobbiamo passare un brief su un prodotto/servizio talmente innovativo e unico che per voi sarà una passeggiata di salute realizzare una pubblicità di … Continua a leggere...

1089

Marchionne è un “car guy” ?

Tra giornalisti e addetti ai lavori è sempre prevalsa l’opinione che Sergio Marchionne sapesse moltissimo di finanza e taglio dei costi, ma pochissimo di automobili. Per dirla all’inglese, non sarebbe un ‘car guy’, un ragazzo dell’auto nutrito dal fuoco della passione. Però, però…se andiamo a vedere i modelli che sono stati lanciati sotto la guida del nostro in questi undici … Continua a leggere...

1090

Auto e Cinema. La classe operaia va… in 850

“Macchina indovinata !” Questo afferma l’operaio Lulù, né “La classe operaia va in paradiso” (regia di Elio Petri, 1971) mentre guarda la sua berlina Fiat 850 bianca.

Interpretato dal grande Gian Maria Volontè il metalmeccanico, il cui cognome, non a caso, è Massa, è il protagonista di quest’opera che esprime ancora oggi una sua potenza narrativa, ma è, soprattutto – … Continua a leggere...

1092

Il triste autogol della Polizia italiana che guida straniero

Sergio Marchionne e Matteo Renzi non perdono occasione per parlar bene l’uno dell’altro. Peccato che uno dei frutti (marginali, si dirà, ma di certo esteticamente molto sgradevoli) di tale stima, è che Polizia e Carabinieri italiani guideranno in futuro altre auto non italiane.

Molti altri marchi già da tempo motorizzano le nostre forze dell’ordine, ma pochi forse sanno che la … Continua a leggere...