Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1138 risultati per la ricerca di: Fiat

1121

Da Togliattigrad a Detroit

All’ultimo Torino Film Festival è stata presentata una bellissima pellicola di Federico Schiavi e Gian Piero Palombini che, in forma documentaristica, racconta la storia di Togliattigrad. Che poi vuol dire, per quanti ricordano o hanno letto, la storia di quando nel 1966, per intenderci sei anni dopo la costruzione del Muro di Berlino, la Fiat di Vittorio Valletta sbarcò nell’Unione … Continua a leggere...

1122

Qualcosa si muove

Ospite di Autologia: Marina Terpolilli.

Mentre Obama annuncia al Congresso che gli USA sono ormai fuori dalla crisi, l’Italia è impelagata con l’elezione del Presidente della Repubblica e con la nuova legge elettorale.

Questioni diverse, genti diverse, tuttavia qualcosa si muove anche qui!

La buona notizia viene da FCA che, nonostante abbia spostato la sede legale in Olanda ad Amsterdam … Continua a leggere...

1123

Inizio questa avventura presentandomi

Carissimo Alfio, questo mio primo “pezzo” vuole un po’ esser di presentazione per chi mi leggerà e non mi conosce.

Innanzi tutto, grazie dell’invito a scrivere su questo Blog e complimenti per il nome originale e soprattutto significativo con il quale hai deciso di battezzarlo. Che dire: se tu hai dedicato la tua vita professionale, con tanta passione, al mondo … Continua a leggere...

1124

“Demotorizzato” con il Car Sharing

L’Ospite di Autologia: Carlo Canzano.

Un po’ per caso, un po’ per scelta mi sono ritrovato nella condizione di cittadino (proprio nel senso di abitante di una città) demotorizzato. seppure soltanto a metà. Perché, comunque, continuo a disporre del più efficace salvatraffico urbano, uno scooter, e di un’auto di famiglia che in realtà ho impiegato non più di tre-quattro volte … Continua a leggere...

1125

Quel colle che diventa uno stadio

Il Col de Turini è uno dei tanti valichi delle Alpi Marittime,a 1.607 s.l.m è situato a poco più di 20 km dalla Costa Azzurra, collega il paese di Le Moulinet con La Bollene, all’interno del Parco Nazionale del Mercantour. Ogni anno a gennaio per un pomeriggio e una notte diventa praticamente uno stadio.
Per gli appassionati di rally diventa … Continua a leggere...

1126

Aria nuova a Detroit

A qualcuno potrà, forse, apparire strano ma per capire come stia andando il mondo dell’auto in Italia bisogna guardare con attenzione al di là dell’Atlantico, scoprendo che dall’America e dagli americani abbiamo come sempre tanto, tantissimo da imparare. A cominciare dalla “lezione” di Detroit, dove ai primi di gennaio è andato in scena l’immancabile Salone di inizio anno. Ebbene al … Continua a leggere...

1127

Multe premiate

Chissà se c’è un Blue Monday per gli automobilisti. Probabilmente di lunedì più tristi dell’anno ce ne sono più d’uno per loro. L’ultimo in ordine di tempo è stato lunedì 19 gennaio. Non tanto per l’ennesima stagione del rialzo automatico, biennale, delle multe. Incrementi minimali per un paese sull’orlo di un tracollo economico, ma pur sempre aumenti. Ai sensi dell’articolo … Continua a leggere...

1128

Ingranaggi e automobili

Che ci fanno due… “baffi”, direbbero molti, sopra la scritta Citroen? O, per restare in Francia, un “rombo” su quella “Renault”?

Le origini del “logo” di una casa automobilistica si collocano lungo una serie che va dalla curiosa originalità alla semplicità assoluta, passando per varianti di ogni genere. E spesso precedono la nascita delle stesse automobili che portano a spasso … Continua a leggere...

1130

Mercato auto, tra numeri e realtà

Terminato il break natalizio, la casella di posta è stata letteralmente invasa da comunicati con cui le Case automobilistiche hanno annunciato i risultati del 2014. Pagine e pagine infarcite di numeri e percentuali e aree geografiche. Dopo averle lette, rilette, proposte ai lettori, una riflessione sorge spontanea: ce ne fosse una che ha dichiarato un calo o un segno pari … Continua a leggere...

1131

Nostalgie torinesi

”Cerea”… “Cerea neh!“,

Le voci tradiscono un’anziana stanchezza e quella delusione-rimpianto di molti piemontesi nostalgici delle passeggiate al Valentino (come diceva la celebre canzone…)
. Mi volto all’improvviso perché è raro sentire un saluto stile vecchio Piemonte, anche se uno è accento vero, torinese, l’altro si porta fiero in mezzo anche l’accento della terra in cui è nato.

«Quanto tempo … Continua a leggere...

1132

Bollo e auto d’interesse storico

Ultimamente si è fatto un gran parlare di auto definite d’interesse storico – quelle che hanno compiuto i loro primi vent’anni dalla data di acquisto – e del pagamento della loro tassa di circolazione. Non vogliamo entrare nel merito della questione (e relative soluzioni), ancora argomento di vivace discussione. L’ASI (Automotoclub Storico Italiano, federazione che raggruppa poco più di 260 … Continua a leggere...

1133

La mia prima campagna pubblicitaria

Da sempre innamorato dell’automobile in tutte le sue forme, dopo l’università culminata, manco a dirlo, con una tesi sull’automobile, cominciai la mia trafila in agenzia di pubblicità. Dopo qualche anno speso ad occuparmi di formaggio e arredamento, ebbi la fortuna di entrare in un’agenzia che aveva tra i suoi clienti Alfa Romeo. Finalmente coronavo il mio sogno di occuparmi di … Continua a leggere...

1134

Manganaro: “Vorrei dedicare il mio futuro al recupero d’immagine dell’automobile”

L’Ospite di Autologia: Tommaso Tommasi.

Milanese con radici siciliane, classe 1951, entrato in Lancia nel 1979 . Alfio Manganaro, da quel lontano 1979 passando dal Museo Lancia all’ufficio stampa della Casa (ultimo assunto da Lancia SpA) , ha vissuto i successivi 35 anni in Fiat, con crescenti responsabilità che lo hanno portato ad essere l’Head of Communications Italy di Fiat … Continua a leggere...