Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

285 risultati per la ricerca di: Gruppo Volkswagen

211

La Cina è vicina… forse troppo

L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It

Nel 2017 le vendite di auto e veicoli commerciali in Cina sono state di 28,88 milioni di auto con una crescita di “solo” il 3% sul 2016 segnalando che forse l’incremento tumultuoso in atto da 27 anni sembra essersi arrestato; non a Continua a leggere...

212

La svolta. La Cina liberalizza il mercato dell’auto

Pechino toglie i limiti alle quote degli investimenti stranieri. Difficilmente scalabili i colossi statali ma ora c’è un mercato da 28,8 milioni di vetture nel mirino dei costruttori Usa ed europei

La crescita del Pil in Cina (+6,8%) supera le attese nei primi tre mesi dell’anno, spinta dai maggiori consumi dei suoi abitanti. E Pechino coglie l’occasione per dare le … Continua a leggere...

213

Entro il 2025 in Italia una rete per l’idrogeno

Entro il 2025, in Italia, si dovrà realizzare una rete di distributori di idrogeno a 700 bar in grado di accompagnare l’introduzione di auto a celle a combustibile, insieme alle auto elettriche.

Tredici multinazionali fra cui Toyota, Bmw, Honda, Daimler e Hyundai sono pronte per rilanciare questo carburante pulito, multinazionali che hanno scelto il World Economic Forum di Davos per … Continua a leggere...

214

“Car of the year 2018”: la prima volta di Volvo

E’ la prima volta che una Volvo si aggiudica l’ambito premio “Auto dell’anno”. Infatti, la Volvo XC 40 (325 punti) è stata nominata “Car of the year 2018”. Il premio, creato nel 1964, è stato consegna nella giornata dedicata ai media, che precede l’apertura del Salone di Ginevra come avviene ormai da sette anni. Al secondo posto la Seat … Continua a leggere...

215

Metano: Fiat ha aperto la strada, ma ora l’offerta della concorrenza è molto ampia

Il gas naturale compresso (GNC) o metano garantisce un sensibile risparmio a fronte del minor costo per carburante a parità di km percorsi. Per percorrerne 100 si spenderà oltre il 50% in meno rispetto ad una vettura a benzina e oltre il 40%  rispetto ad una diesel. Inoltre le emissioni di gas di scarico C02 sono inferiori del 25% rispetto Continua a leggere...

216

Cresce l’attesa per il prossimo Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino

A poco più di 100 giorni dall’inaugurazione è stata presentata la 4ª edizione del Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino, che si svolgerà dal 6 al 10 giugno 2018, con un programma eventi che ha la l’entusiasmo dei grandi raduni, dal Monterey Car Week a Goodwood. Saranno oltre 40 Case automobilistiche presenti.

vale

A oggi hanno già … Continua a leggere...

217

Per Fca una multa miliardaria e 100mila auto da richiamare

Secondo la redazione economia dell’edizione online del quotidiano Avvenire, che a sua volta riprende Bloomberg News, sarebbe questa la proposta fatta dal dipartimento americano di Giustizia a Fiat Chrysler Automobiles per archiviare il caso sulle emissioni diesel in Usa.

“Una multa “sostanziale ma non specificata” e il richiamo di 104 mila veicoli per portarli a norma di legge, si legge … Continua a leggere...

218

Automobili e scandali. Quando i costruttori barano o fanno i furbi

Dalla Ford Pinto al dieselgate e gli airbag Takata: prima del caso dei test sui gas effettuati su scimmie e uomini, una lunga storia di difetti nascosti e conseguenze drammatiche

Dalle Ford Pinto che prendevano fuoco all’improvviso, fino alle scimmie usate come cavie per testare gli effetti delle emissioni
nocive
. Passando per il “dieselgate”, ovvero la manipolazione illecita sulle … Continua a leggere...

219

L’auto tedesca e la caduta degli dei

Dal “Dieselgate” al “Monkeysgate“: non c’è pace per l’industria automobilistica tedesca. Le gravi accuse piombate su Volkswagen, ma anche su Daimler e Bmw di aver esposto 10 scimmiette e, addirittura, 25 esseri umani sani (in questo caso volontari, come accade per i test su farmaci) a gas di carico per verificare l’effetto dei motori diesel su malattie polmonari e … Continua a leggere...

220

A Detroit tutte le nuove sfide del settore

Dal Consumer Electronic Show di Las Vegas al North American Auto Show di Detroit. L’industria dell’auto, dopo la parentesi ad alto contenuto hi-tech coincisa con la rassegna nella capitale del Nevada, torna a confrontarsi nella città dell’auto a “stelle e strisce” in vista delle sfide industriali che l’attendono nel 2018: una di queste saranno le cosiddette “robocar”, come chiamano … Continua a leggere...

221

L’ex Fiat di Termini Imerese rinasce con il Doblò elettrico

L’ex fabbrica Fiat di Termini Imerese, chiusa nel novembre 2011, potrebbe ricevere ossigeno proprio dalla…Fiat!

Alla Bluetec, azienda di componentistica del Gruppo Metec/Stola, infatti è arrivata una commessa da Torino per assemblare un buon numero di Doblò in versione elettrica. L’ordinativo prevede, nell’arco di 48 mesi, la produzione annuale di 1800 modelli.

I Doblò arriveranno direttamente dalla Turchia, dove vengono … Continua a leggere...

222

Se la Fiat diventa tedesca potrebbe ritrovare De Meo al volante

Volkswagen studia le condizioni per assorbire FCA nel 2019. E ha già l’uomo giusto per sostituire Marchionne

L’Alitalia sotto l’ala di Lufthansa, la Fiat nel motore di Volkswagen. Potrà anche finire diversamente in entrambi i casi, ma lo scenario che si prospetta sembra questo: tra un anno, forse anche meno, saremo tutti un po’ più tedeschi. Tecnicamente Fiat “italiana” … Continua a leggere...

223

Le sette finaliste del “Car of the year” esposte in anteprima assoluta al Motor Show

Il premio Auto dell’Anno (Car of The Year) è considerato il più importante riconoscimento in Europa per l’industria automobilistica e premia ogni anno la migliore automobile nuova introdotta sul mercato.
È organizzato da sette riviste europee e l’unica italiana fra queste è il mensile AUTO della Conti Editore, che in qualità di co-organizzatore del premio esporrà in anteprima presso … Continua a leggere...

224

Nonostante la F.1, Ferrari vola: utile +35%, ma perché disertare Tokyo?

Conti sempre record quelli della Ferrari in barba alla delusione in F1, mitigata, domenica scorsa, in Brasile con l’acuto di Vettel ed il terzo posto di Raikkonen.

La corsa del Cavallino nei ricavi e negli utili di Maranello è sempre d’attualità. Viene però da chiedersi perchè la Ferrari (ma anche il Gruppo Fca) non abbia partecipato al Motor Show di Continua a leggere...