Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

446 risultati per la ricerca di: Nuova 500

155

Un vero “Spettacolo” !

È nella storica sede di Giannini Automobili a Roma, luogo che vive di emozioni e di esperienze di stile, custode del glorioso passato del costruttore romano, che ha debuttato in anteprima mondiale “Spettacolo”, la nuova supercar compatta che segna il ritorno del brand sul mercato.

Nata nel 1917, Giannini Automobili, storico marchio romano di vetture sportive, torna infatti con … Continua a leggere...

156

IL RITORNO DEL SALONE DELL’AUTO A TORINO

Che nelle intenzioni degli organizzatori quello del Salone dell’Auto di Torino dovesse essere un ritorno grande in grande stile, era sicuramente noto. A giudicare dalle presenze alla conferenza stampa di presentazione – che si è svolta all’interno della stazione ferroviaria di Porta Susa, luogo insolito per eventi di questo genere proprio a sottolineare l’importanza della mobilità intermodale, dove per l’occasione … Continua a leggere...

157

Peugeot utilizza la realtà virtuale da 20 anni

Da vent’anni, PEUGEOT utilizza il mondo virtuale al servizio del mondo reale, per soddisfare le esigenze dei clienti e per prepararsi alla mobilità sostenibile di domani. La concept-car PEUGEOT Inception e il controllo dello sterzo Hypersquare, due dei progetti più recenti che hanno beneficiato di strumenti di realtà virtuale, saranno presentati al salone VivaTech, che si terrà dal 22 al … Continua a leggere...

158

Più di…Sette domande a Gabriele Noberasco

Mi ricorda De Sica. Christian De Sica.

Tra il rallysta di ieri e l’imprenditore di oggi credo sarebbe stato un bravissimo attore della commedia all’italiana ( e vuole essere un complimento ), perché Gabriele Noberasco è nato per lo spettacolo, che sia in prova speciale o nella vita di tutti i giorni.

Scherzi a parte, ma non tanto, Gabriele Noberasco … Continua a leggere...

159

Salone di Pechino, molte le anteprime mondiali

Dal 25 aprile al 5 maggio si svolgerà l’interessante Salone dell’auto di Pechino (si alterna con quello di Shangai ed è il primo che si svolgerà senza restrizioni Covid dal 2019). Appuntamento, quindi, con 600 espositori nel tradizionale China International Exhbition Center (Ciec) che si trova a Jinganzhuang e nel New China International Exhibition Center (Nciec) di Tianzhu, alla diciottesima … Continua a leggere...

160

…ciao, ciao Milano

Inaspettata la pantomima del cambio di nome dello Sport Utility compatto dell’Alfa Romeo.

Dapprima battezzato con il nome di Milano, dopo un pubblico sondaggio, con una sontuosa presentazione nel capoluogo lombardo con l’intervento della stampa specializzata e di Tv. Poi il ridicolo battesimo (che mai avrebbero approvato i compianti Sergio Marchionne, amministratore delegato del Gruppo Fiat, uno degli uomini centrali … Continua a leggere...

161

Heritage Stellantis celebra i 75 anni dell’Abarth

Un doppio tributo alla leggenda del marchio Abarth. E’ questo il modo con cui Heritage Stellantis ha deciso di festeggiare il 75° Anniversario dello Scorpione. In primo luogo , è stata allestita all’interno dell’Heritage Hub di via Plava, una suggestiva mostra temporanea già aperta al pubblico dallo scorso venerdì 12 aprile e sarà visitabile per tre mesi circa, inclusa nel … Continua a leggere...

162

Chiamatemi “Milano”, sarò la vostra Alfa Romeo

L’hanno dedicata al capoluogo lombardo con l’intento di confermare il legame con la città in cui Alfa Romeo è nata nel 1910. Ed è probabilmente solo un fatto sentimentale, perché di legame vero c’è proprio poco, per un’automobile che però ha origini francesi e sarà prodotta in Polonia (quindi fuori dall’Italia).

Caso mai, anche si parla di attenzione a chi … Continua a leggere...

163

La grande storia della Formula 1: 1950

Dopo anni di devastazione e distruzione – senza precedenti, almeno in epoca moderna – al termine della seconda guerra mondiale l’Europa si trova a dover ricostruire molte delle sue città, quasi tutte le sue economie, nonché le fondamenta di pace e cooperazione tra nazioni. Il lascito del conflitto è un continente sconvolto e segnato da divisioni ideologiche e politiche, un … Continua a leggere...

164

Perfino un mappamondo sull’auto e gadget inverosimili stile CES

Perfino un mappamondo sull’auto. Porta la firma Ford. Nel gennaio 1952 fu presentata la Taunus 12M con una carrozzeria battezzata “ponton” che sfoggiava un fregio frontale che accoglieva un mappamondo smaltato chiamato in tedesco Weltkugel.

Un modello d’auto che prendeva il posto della Taunus d’anteguerra quella del 1939 battezzata NEO e che disponeva di un motore di 1172cc da 34 … Continua a leggere...

165

OMODA 5, il nuovo modello che arriva dalla Cina

Il colosso cinese Chery, che già collabora da tempo con il marchio nostrano DR, si appresta a lanciare la sfida ai costruttori europei, sbarcando  direttamente in Italia. Per farlo ha creato il marchio OMODA che insieme a Jaecoo , saranno le armi più efficaci per lanciare l’offensiva.

Le strategie e gli obiettivi  del Gruppo prevedono di approdare in Italia con … Continua a leggere...

166

Notizie dal mondo dell’auto: bene il mercato in Europa (+11,5). Fiat sempre più globale. Torna il salone di Ginevra con tante novità ed anche l’”Auto dell’anno 2024”

È ritornato positivo (+ 11,5%) il mercato dell’auto in Europa con 1.015.381 immatricolazioni. Con una marcia in più la Germania (+ 19,1%), quindi l’Italia (+ 10,6%), la Francia (+ 9,2%), il Regno Unito (+ 8,2%), la Spagna (+ 7,3%).

Nel settore delle auto elettriche l’Italia occupa l’ultima posizione “con il sistema incentivi 2024 ancora nebuloso” a sentire il commento di … Continua a leggere...

167

Aumentano i furti d’auto, uno su due è un SUV

Non conoscono pause i furti d’auto che nel 2023 hanno registrato una nuova crescita: +5% vs il 2022. Nel mirino dei ladri da anni ci sono gli Sport Utility Vehicles, le cui sottrazioni lo scorso anno hanno visto un vero e proprio boom che li ha portati a superare la soglia psicologica del 50% di incidenza sul totale autoveicoli rubati. Continua a leggere...

168

Fiat: in arrivo la “Pandina”

Un nome, una storia: un’auto diventata un’icona. Dopo 44 anni di carriera, gli ultimi 11 passati come bestseller in Italia, come riporta Autolinknews,

Fiat ha deciso di cambiare il nome della Panda in occasione di un aggiornamento del modello, dotandola di più equipaggiamenti tecnologici e nuovi sistemi di assistenza alla guida. Da qui la scelta di differenziarla dalle precedenti versioni … Continua a leggere...