Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

350 risultati per la ricerca di: Porsche

184

Automotoretrò e Automotoracing : al Lingotto la passione non ha età

Passato, presente e futuro si contaminano in un evento unico dove il motorismo storico incontra il suo futuro, fatto di innovazione e creatività, attraendo i cultori delle auto e delle moto d’epoca di ogni età in questo lungo fine settimana dedicato ai motori. E’ questa l’essenza di Automotoretrò e Automotoracing, le due rassegne – giunte rispettivamente alla 37a e alla … Continua a leggere...

185

Vista nel retrovisore, l’auto che mi attizza di più è la Maserati Ghibli

Al volante macino decine di migliaia di chilometri. Lo faccio da una vita e in 52 anni di patente ho sicuramente passato il traguardo dei due milioni. Tanta autostrada sotto le mie ruote con un mondo diviso in due, quello che mi sta davanti e quello che percepisco nello specchietto retrovisore dentro l’abitacolo.

Nel tempo ho memorizzato i frontali delle … Continua a leggere...

186

Scenario schizofrenico per il motore diesel

Lo scenario attorno al motore a gasolio è…schizofrenico. Alcuni marchi lo bocciano, altri continuano a proporlo come confermano gli ultimi modelli esposti a Los Angeles o provati sulle strade d’Europa e d’Africa ed i relativi servizi pubblicati nelle pagine motori del
Corriere della Sera, di Repubblica, della Stampa, della Gazzetta dello Sport, del Corriere dello Sport-Stadio, del Messaggero, del Giornale, … Continua a leggere...

187

Il futuro dell’auto invita il cliente a…Cape Canaveral

Per gli analisti le vendite di auto elettriche toccheranno i 41 milioni di unità entro il 2040, arrivando a rappresentare il 35% delle vendite complessive di auto nuove nel mondo. Previsioni rosee o flop nelle previsioni?

Un dato è certo: l’auto non sarà più quella primordiale inventata da Fiat o da Ford. E l’evolversi delle tecnologie invita il cliente a…Cape … Continua a leggere...

188

Analisi critica della mia Dallara Stradale

E’ passato quasi un anno dalla consegna della prima Dallara Stradale. Un periodo di tempo che Andrea Levy, il suo fortunato proprietario (nonché ideatore del “Parco Valentino”, il salone dell’auto di Torino) ha sfruttato per portarla spesso in pista.

1 – Giudizio su questa vettura

E’ come mi aspettavo. Conoscevo bene le sue potenzialità perché avevo già un prodotto della … Continua a leggere...

189

Auto in Europa, rivoluzione di settembre: Peugeot prima, la Bmw terza e Fca ottava

Settembre denso di sorprese clamorose per il mercato automobilistico europeo. A scioccare non è il crollo delle nuove immatricolazioni (-23,4% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, a causa dell’inizio dell’obbligo di immatricolare esclusivamente vetture dotate di propulsore Euro 6C, che ha comportato forti anticipazioni delle consegne nei mesi precedenti); ma è la rivoluzione della graduatoria dei gruppi e delle marche … Continua a leggere...

190

L’analisi. Ossessione elettrica, il paradosso dell’auto

Investimenti mostruosi e decine di nuovi modelli in arrivo, ma il mercato non è pronto. I costruttori però non si fermano: ecco perché

L’automobile non parla più di estetica, e nemmeno di stile o di velocità. Elettrificazione è da almeno un paio di anni la parola d’ordine, ma se fino a qualche tempo fa era un’ipotesi o poco più, ormai … Continua a leggere...

191

Parco Valentino Salone Auto Torino tornerà dal 19 al 23 giugno 2019

Presentata a Milano la 5ª edizione del Salone torinese che “promette” i successi della precedente: oltre 700.000 visitatori durante i 5 giorni di manifestazione, 1000 supercar protagoniste dei 30 eventi dinamici in programma, 45 brand espositori tra costruttori e designer.

Punta di diamante della 5ª edizione sarà la giornata di mercoledì 19 giugno con il ritorno della Supercar Night Parade, … Continua a leggere...

192

L’atroce destino di Alberto Alberti

L’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.

Al parco assistenza di Salsomaggiore si fissarono l’un l’altro. Con espressioni di stupore. C’erano Bettega, Vudafieri, Tabaton, “Lucky”, Tognana, “Tony”, Cerrato, Biasion e anche Bernard Beguin, con la Porsche 911 SC, impegnato nell’Europeo.
Era finita la prima sequenza di prove speciali su asfalto e in testa al Quattro Regioni, metà maggio 1980,
Continua a leggere...

193

(…altre) Sette domande a Stefano Piccini

Tempo di estate, tempo di viaggi . Dopo Cambogia, Vietnam e Brasile, eccoci di nuovo in Vietnam, dove abbiamo lasciato Stefano Piccini qualche settimana fa, ed eccolo di nuovo in collegamento con noi,  con nuove impressioni stradali.     Stefano Piccini – lo ricordiamo- è un pubblicitario italiano che lavora a Madrid e che si è preso un anno sabbatico . 

 … Continua a leggere...

194

Una Special Edition per Piero Taruffi e il suo “Siluro” da record

313 km orari !

Vicino al prototipo da record “Bisiluro”,  esposto al Golf della Montecchia per la Special Edition della “Volpe Argentata Event”, già si percepisce tutto il coraggio e l’audacia del pilota.

300 kg di peso, due telai di alluminio collegati da tubi sottili, leggerissimo per essere il più aerodinamico possibile e senza volante perché doveva solo andare dritto, … Continua a leggere...

195

L’appassionante storia degli Scarfiotti in un bel libro

Un libro che mi ha tenuto compagnia per qualche notte, senza accorgermi che già arrivava l’alba. Perché  Lodovico Scarfiotti era un mio idolo, quando da quindicenne,  mi appassionavo leggendo  Auto Italiana, il settimanale motoristico che raccontava quanto accadeva in tutte le categorie delle corse automobilistiche, in particolare quelle che mi incantavano di più, i rally, il campionato sport-prototipi e le … Continua a leggere...

196

Il Gruppo Volkswagen veleggia nel mondo

Il Gruppo Volkswagen, sempre al centro di critiche, spesso ingiuste, risponde per le…rime.

Nei primi quattro mesi del 2018 in Europa a brillare nelle vendite è stata la Skoda Octavia (leader in Croazia, Estonia, Finlandia, Polonia, Repubblica Ceca e Svizzera, in Slovacchia la Fabia ha fatto lo sgambetto alle sorelle Octavia e Rapid, in Ungheria la Octavia figura al posto … Continua a leggere...