Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

339 risultati per la ricerca di: Porsche

183

Una Special Edition per Piero Taruffi e il suo “Siluro” da record

313 km orari !

Vicino al prototipo da record “Bisiluro”,  esposto al Golf della Montecchia per la Special Edition della “Volpe Argentata Event”, già si percepisce tutto il coraggio e l’audacia del pilota.

300 kg di peso, due telai di alluminio collegati da tubi sottili, leggerissimo per essere il più aerodinamico possibile e senza volante perché doveva solo andare dritto, … Continua a leggere...

184

L’appassionante storia degli Scarfiotti in un bel libro

Un libro che mi ha tenuto compagnia per qualche notte, senza accorgermi che già arrivava l’alba. Perché  Lodovico Scarfiotti era un mio idolo, quando da quindicenne,  mi appassionavo leggendo  Auto Italiana, il settimanale motoristico che raccontava quanto accadeva in tutte le categorie delle corse automobilistiche, in particolare quelle che mi incantavano di più, i rally, il campionato sport-prototipi e le … Continua a leggere...

185

Il Gruppo Volkswagen veleggia nel mondo

Il Gruppo Volkswagen, sempre al centro di critiche, spesso ingiuste, risponde per le…rime.

Nei primi quattro mesi del 2018 in Europa a brillare nelle vendite è stata la Skoda Octavia (leader in Croazia, Estonia, Finlandia, Polonia, Repubblica Ceca e Svizzera, in Slovacchia la Fabia ha fatto lo sgambetto alle sorelle Octavia e Rapid, in Ungheria la Octavia figura al posto … Continua a leggere...

186

“Però lo scoop è mio”: un thriller fra rally, giornali e una misteriosa 911

Lo si racconta da sempre che nulla sa essere più fantasioso di un fatto accaduto veramente, e potrebbe essere proprio così. Da qui la voglia di trasferire in un romanzo una vecchia storia che io e il mio vecchio amico Maurizio Perissinot, grande copilota della leggendaria squadra rally Lancia, ci ripassavamo spesso increduli e divertiti allo stesso tempo.

«Sarebbe una … Continua a leggere...

187

E se Audi diventasse a trazione italiana?

Per I vertici del Gruppo Volkswagen, a partire dalle famiglie azioniste Porsche e Piëch, la bufera che ha travolto il ceo Rupert Stadler, arrestato in seguito alle indagini sul dieselgate, potrebbe rappresentare l’occasione per stabilizzare una volta per tutte la società di Ingolstadt. Troppi, infatti, negli ultimi tempi e per varie ragioni i movimenti di manager al … Continua a leggere...

188

La Festa del design al Salone Parco Valentino 2018

Il Salone di Torino Parco Valentino, entrato ormai nel vivo con l’inaugurazione ufficiale alla presenza delle Autorità e la sfilata Supercar Night Parade per le vie del centro cittadino, dedica, come sempre, ampio spazio al design e a coloro che con la creatività delle loro matite hanno realizzato tanti modelli-icona della storia dell’automobilismo internazionale.

Così anche Auto&Design Magazine ha voluto … Continua a leggere...

189

Piano industriale Fca: nuovi suv, ibride ed elettriche, no diesel e tanta guida autonoma

Elettrificato, autonomo e connesso. Si potrebbe riassumere così il futuro di FCA per i prossimi quattro anni. In occasione del Capital Market Day, Sergio Marchionne ha presentato il piano industriale per i prossimi quattro anni, dove la maggior parte delle novità sono all’insegna dell’elettrificazione, della connettività e della presenza di sistemi di guida autonoma di livello 3. Tra le novità Continua a leggere...

190

Attesi 700mila visitatori alla grande festa dell’automobile al Parco Valentino Salone Auto di Torino

A una settimana dall’inaugurazione, è ufficiale la mappa degli stand di Parco Valentino Salone Auto Torino che in questa quarta edizione può contare su 44 case automobilistiche e centri stile.

Altri espositori saranno: ACI Torino, Associazione Carabinieri, Brebemi, Enel X, Esercito, Face to Face, Hellermann Tyton, IQOS, MAK, Motor Valley, Onevo Group, Piaggio, Politecnico di Torino, Poste Italiane mentre aumentano … Continua a leggere...

192

MILLE MIGLIA: la carovana del tempo che mette tutti d’accordo, ambientalisti compresi

Un tripudio di tifosi, appassionati o semplici curiosi. La carovana della Mille Miglia ha concluso il suo percorso 2018 e sorgono delle considerazioni importanti.

La gente, quella normale, quella che fatica ad arrivare a fine mese, era tutta lì, lungo il percorso. A fotografare, riprendere, tifare. Era lì a incitare anche coloro che con Porsche, Ferrari, Mercedes o … Continua a leggere...

193

Salone Parco Valentino 2018: la festa dell’automobile è qui !

Oltre 40 brand espositori, più di 30 meeting ed eventi dinamici di club e case automobilistiche, 700.000 visitatori attesi, più di 1000 supercar provenienti da tutta Italia, per 5 giorni di completo coinvolgimento della città di Torino, che sarà al centro dell’attenzione di oltre 600 accreditati, tra giornalisti e fotografi. Sono questi i numeri della 4^ edizione del Salone Parco … Continua a leggere...

194

Il 6 giugno a Torino una “Supercar Night Parade” mai vista

Entusiasmo e passione sono le componenti che animeranno gli eventi dinamici della 4ª edizione di Parco Valentino, il Salone dell’Auto di Torino che si svolgerà dal 6 al 10 giugno 2018.

Insieme all’esposizione all’aperto delle novità delle oltre 40 case automobilistiche partecipanti, il calendario della manifestazione prevede passerelle di hypercar, supercar e one-off di collezionisti e privati provenienti da tutta … Continua a leggere...

195

Sette domande a Riccardo Rosi

Riccardo Rosi, avvocato alessandrino, ex sergente, Vice Direttore dell’Unione Industriale di Torino, è un volto noto della solida istituzione torinese, nata nel 1906, che oggi rappresenta 2300 imprese con 150.000 addetti.  

È anche Amministratore Delegato di Unimpiego Confindustria.  

Qualche incontro eccellente lo ha fatto, o meglio lo fa quasi tutti i giorni. 

1- La tua prima auto, un ricordo ? Continua a leggere...

196

E-Prix Roma: qualche considerazione a caldo fuori dai denti

Ho visto in TV la gara di Roma, ho apprezzato lo sforzo e l’impegno dei piloti e non trovo affatto giustificato le critiche alla categoria. Che sia a benzina diesel o a spinta, sempre di competizione si tratta, sempre di abilità e rischio da mettersi in gioco. Per questo apprezzo e applaudo i piloti che si mettono in gioco, si … Continua a leggere...