Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

542 risultati per la ricerca di: Volkswagen

435

SI chiude un 2015 turbolento e si apre un 2016 pieno di belle speranze…

Il ruolo dei concessionari e delle Case automobilistiche, tutti impegnati a venire incontro alle esigenze di chi voleva cambiare auto (sconti, promozioni, agevolazioni), è stato determinante per il raggiungimento di un dato di chiusura del  mercato 2015 più che positivo, anche se ancora lontano dal livello considerato fisiologico di 1,8-1,9 milioni di unità.
Anche il settore del noleggio, è da … Continua a leggere...

436

Ripartire ricordando che la fiducia dei consumatori non deve essere mai tradita

Chi non ricorda lo sfortunato debutto di Harald Krüger, neo numero uno di Bmw Group, al grande Salone dell’auto di Francoforte?
Era la mattina del 15 settembre scorso.
Nemmeno il tempo di salutare i giornalisti presenti alla conferenza stampa, ed ecco il 49enne super manager tedesco accasciarsi davanti alle telecamere. (https://autologia.net/il-manager-bmw-sviene-in-diretta-a-francoforte/)
Le immagini hanno fatto immediatamente il giro … Continua a leggere...

437

A Milano blocco esteso anche alle auto cosiddette “verdi”

Occhio al possibile (e costoso) fraintendimento nell’ordinanza con cui viene vietata la circolazione a Milano delle auto fino al 30 dicembre incluso. Dunque, il divieto dalle 10 alle 16 riguarda anche le auto “verdi”, cioè quelle bi-fuel a metano o Gpl, e le ibride.
Occhio a queste ultime: infatti, a poter circolare sono solamente le IBRIDE PLUG-IN e le ELETTRICHE … Continua a leggere...

438

Ora servono trasparenza, correttezza e buon senso

Che promesse ci attendiamo per il 2016 dalle case automobilistiche? Tre parole: correttezza, trasparenza e serietà. Il 2015, infatti, si è chiuso con un mercato effervescente, una raffica di novità in arrivo e, purtroppo, con gli strascichi, drammatici, del “Dieselgate”, il brutto scandalo Volkswagen per le emissioni taroccate che ha messo in crisi non solo VW, ma danneggiato la reputazione … Continua a leggere...

439

2016: l’auto che sarà


L’Ospite di Autologia: Gianni Marin.

Dall’Audi A4 alla Giulia che verrà: nel corso del 2016 saranno presentati circa cinquanta nuovi modelli, ai quali bisognerà aggiungerne altri che verranno aggiornati più o meno profondamente. Il 2016 sarà un anno di grande interesse, ma sul quale peseranno gli avvenimenti del 2015, dal Dieselgate al “licenziamento” di due fra i più noti stilisti … Continua a leggere...

440

Torino, città del design

Un’inedita logica per impostare un nuovo corso del design torinese. Un’azione dove decisione, spirito di squadra e la “contaminazione” con altri settori dell’economia culturale e industriale torinese possono rappresentare il fattore decisivo per permettere alla città di accedere ad un nuovo modello di sviluppo.
Torino è sempre in movimento: nel corso della sua storia ha sempre interpretato con anticipo e … Continua a leggere...

441

A sentire chi ci governa, Cop21 ha generato le fondamenta per salvare il mondo. Ma ne siamo davvero sicuri?

Dopo più di dieci giorni di dibattiti è emersa la volontà di limitare l’aumento della temperatura “ben al di sotto di 2 gradi”, ma di una road map che consideri i bassi costi del petrolio e cosa possano comportare non vi è traccia.
Pertanto viene da dire che Cop21 sembra la copia carbone di molti forum sull’ambiente, dove tanto si … Continua a leggere...

442

Il parere degli esperti: nuova Audi A4 così uguale, così diversa

Le nuove Audi A4 a Audi A4 Avant, forti di una completa riprogettazione in cui la Casa dei quattro anelli ha impegnato tutto il proprio know-how in campo tecnico e tecnologico, sfruttano la recente piattaforma modulare longitudinale introdotta dalla Q7. Più leggera fino 120 kg grazie all’impiego di materiali high-tech, con un abitacolo più spazioso e tutte le più recenti Continua a leggere...

443

Alfa Romeo sponsor dell’Inter ?

Riprendiamo, con beneficio d’inventario, un fatto curioso che ha riportato il sito Dagospia.com:
<… va raccontato anche un episodio quasi comico, ma che rende bene la natura dei veri rapporti tra presidente e amministratore delegato del fu Lingotto. Marchionne, nel suo disperato tentativo di rilanciare il marchio Alfa Romeo, aveva trovato un accordo di sponsorizzazione con un grande club di Continua a leggere...

444

La prudenza non è mai troppa

Nemmeno per chi scrive, ovviamente. Ma a leggere il comunicato diramato oggi da Volkswagen c’è di che rimanere basiti, soprattutto pensando ai fiumi di parole scritte e dette sul famoso Diesel gate.
http://www.volkswagengroupstampa.it/Press.aspx/ShowPublicDocument/39575/aad0ba5f-239a-b6db-1f8d-e4fd5b9dc2f2
La storia la conosciamo tutti. Ma la risposta della casa di Wolfsburg, che – vale la pena sottolinearlo – riguarda, almeno per il momento, solo i modelli … Continua a leggere...

445

LETTERA APERTA ad Aurelio Nervo, nuovo Presidente dell’ANFIA

La nomina di Aurelio Nervo alla presidenza di Anfia, l’associazione che rappresenta la filiera automotive italiana, mi porta a fare delle considerazioni, una sorta di bilancio di questo fine 2015.
Innanzitutto, buon lavoro e complimenti, con la consapevolezza che l’eredità che le lascia il suo predecessore, Roberto Vavassori, è molto delicata.
Chi l’ha preceduta si è dovuto confrontare con una … Continua a leggere...

446

Dopo il boom, la frenata: il “car sharing” ha fatto il pieno

Il fatto che esordirà presto in modalità elettrica anche a Torino, è una notizia interessante. Perché in generale piace ancora, e funziona sempre. Ma è un fatto più che un’impressione che, dopo aver toccato il picco di popolarità e fruizione, la moda del car sharing stia accusando una fase di stallo. L’idea che ha rivoluzionato la mobilità cittadina anche da … Continua a leggere...

447

Ecco le 35 candidate al “Car of the year” 2016

Grandi manovre per il prestigioso “Car of the Year” 2016. Il premio internazionale che lunedì 29 febbraio, nell’anteprima del Salone di Ginevra, incoronerà l’auto regina del continente si avvia alla fase decisiva. Primo atto concreto l’elenco ufficiale, comunicato il 1° dicembre, delle candidate al titolo, cioè la pubblicazione della “long list” che comprende le vetture con i requisiti richiesti dal … Continua a leggere...

448

Il parere degli esperti: Nuova Fiat Tipo, vietato chiamarla “Low cost”

Dopo l’anteprima mondiale al Salone dell’Auto di Istanbul lo scorso maggio, è stata presentata alla stampa internazionale la Fiat Tipo, la nuova berlina compatta che sarà commercializzata in oltre 40 Paesi dell’area EMEA.

(https://autologia.net/da-novembre-in-vendita-in-turchia-la-nuova-berlina-fiat-si-chiamera-tipo/)

Il prezzo di lancio è incredibilmente quello di una piccola utilitaria: 12500 euro, ma è vietato chiamarla “Low cost”

(https://autologia.net/e-in-vendita-in-italia-a-12-500-euro-la-tipo-la-prima-delle-nuove-fiat-funzionali/)

“Si tratta di una vettura a Continua a leggere...