Calenda e Delrio si parlino

Ben vengano le parole del ministro Carlo Calenda secondo il quale nella Strategia energetica nazionale si sta ragionando «sulla possibilità di incentivare il passaggio alle auto elettriche, a metano e ibride perché è prevista la neutralità tecnologica».

Aiuti, ha precisato il capo del dicastero allo Sviluppo economico, che «dovrebbero andare soprattutto alle famiglie che hanno redditi più Continua a leggere...

Case automobilistiche e social network. Le performance di settembre

Lo confesso, sono un millennial (uno di quelli nati tra gli anni 1980 e 2000) abbastanza atipico, amo ancora leggere delle mie passioni su carta, che sia rosa o bianca, opaca o lucida.

Io e miei coetanei siamo quella generazione intermedia tra nativi analogici e digitali, coinvolta in maniera diretta in attività nate off-line adattate solo in seguito alle dinamiche … Continua a leggere...

Robot e auto del futuro: ecco chi porterà lavoro

Per gli analisti lo sviluppo delle ibride aumenterà l’occupazione mentre il passaggio all’elettrico potrebbe rallentarla. L’Unione Europea: «Gli automi? Paradossalmente potrebbero generare assunzioni»

L’automobile di domani non ha certezze granitiche riguardo a forme estetiche e motorizzazioni prevalenti, ma due probabili sviluppi in ambito occupazionale li può azzardare. Il primo è che la forza lavoro in questo settore ha un incoraggiante Continua a leggere...

Video intervista: PSA presenta “FREE2MOVE Lease”

In vista di un automobilista in evoluzione, ed in un contesto che sta man mano evolvendo verso una smaterializzazione del possesso dell’auto, il Gruppo PSA lancia Free2Move Lease, con l’obiettivo di diventare il fornitore di servizi per la mobilità preferito dai clienti entro il 2030. Pacchetti all inclusive, assistenza nelle strutture autorizzate, Free2Move Lease si differenzia per l’offerta multibrand e … Continua a leggere...

Luca de Meo “Alunno dell’Anno” dell’Università Bocconi

Luca de Meo, Presidente della SEAT, seppur alle prese con un periodo non tanto semplice da affrontare a causa della situazione paradossale creata dai separatisti catalani (la Seat ha sede a Martorell a pochi chilometri da Barcellona)  non poteva non  venire a Milano a ritirare il prestigioso premio “Alunno dell’Anno 2017” assegnato dall’Università Bocconi

de Meo è stato definito dagli … Continua a leggere...

In arrivo una tassa sulle auto d’epoca?

Come ogni anno al momento di impostare la manovra finanziaria i nostri governanti, sempre alla ricerca disperata di nuove risorse, trovano molto più facile “inventare” nuove tasse, piuttosto che cercare di individuare tagli alle spese.

Fra le novità attese per il 2018 ha fatto la sua comparsa per la prima volta la plusvalenza sulle opere d’arte, cioè il guadagno … Continua a leggere...

“Piemonte Fabbriche Aperte”: un’occasione unica per visitarle

Li vediamo viaggiare sulle strade di tutti i giorni, alcuni anche sfrecciare al alta velocità sulle autostrade, ma raramente ci viene in mente di pensare a tutto il lavoro che c’è dietro alla realizzazione di questi gioielli della tecnologia automotive.

Ecco, allora, che la Regione Piemonte ci fornisce l’occasione per soddisfare la nostra curiosità con una due giorni voluta dalla … Continua a leggere...

“Rally avventure senza tempo” di Miki Biasion

Miki Biasion, basta pronunciare il suo nome e si rivive immediatamente una stagione di soddisfazioni, di trionfi internazionali e ancor di più è emozionante farlo per chi ha avuto la fortuna come me di vivere quei momenti “da dentro”, vicino al campione e alla sua grande e ineguagliabile squadra Lancia.

Ora esce un nuovo libro che ci riporta alla scoperta … Continua a leggere...

Quanti sono gli automobilisti italiani che hanno esaurito i punti della patente ? E in quale Città e Regione ?

Era il 1 luglio 2003 e in Italia veniva introdotta una modifica sostanziale al codice della strada: la patente a punti. Si parte da un credito di 20 e ogni infrazione causa una riduzione di quel tesoretto che però, in caso di buona condotta, ogni 2 anni (1 per i primi tre anni di patente) viene aumentato fino … Continua a leggere...

Video intervista a Michele Crisci sulla nuova Volvo XC40

Realizzata sulla base dell’architettura modulare che verrà utilizzata anche per la prossima Serie 40, la nuova vettura Volvo XC40 estende al segmento delle SUV compatte gli avanzati sistemi di sicurezza, connettività e infotainment presenti nella gamma superiore della casa svedese. Disponibile inizialmente con motori Drive-E quattro cilindri D4 diesel e T5 a benzina, la XC40 si caratterizza per un design … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori