Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Marina su E’ già tempo di 1000 Miglia 2026
- Eraldo mussa su Adieu, madame
- Paolo su Sette domande a uno skater










Caro sosta. Tenere l’auto ferma? Costa più che utilizzarla
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di Alberto CaprottiIndagine di Quattroruote: i Comuni ora inondano di strisce blu anche le periferie. Milano la città dove parcheggiare costa di più (anche 4,5 euro l’ora in centro), a Roma i garage e silos più cari.
I Comuni portano le strisce blu fino alle periferie e ne aumentano le tariffe, mentre i costi dei garage sono alle stelle: il risultato è … Continua a leggere...
Nel 2017 gli italiani spenderanno 189 miliardi (l’11% del Pil) per l’automobile
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Eventi dell'auto, Mercato dell'auto /di Gian Primo QuaglianoQuella volta che Hyundai volle “interrogarmi” sula Fiat
/0 Commenti/in Economia dell'auto, FCA, Hyundai, Kia /di Pierluigi BonoraAutunno 2011: ricevo una telefonata sul cellulare. «Buongiorno signor Bonora, ci sono delle persone che le vorrebbero fare delle domande. Le va bene il giorno tal dei tali alle 12 al ristorante XY in via… a Milano?». Accetto. Arrivo nel posto stabilito e vengo accompagnato al cospetto di un gruppo di manager coreani dalla fisionomia più o meno … Continua a leggere...
Il volante, lo stacco e me lo porto via
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Innovazione dell'auto, Jaguar /di Vincenzo BajardiIl rivoluzionario volante Jaguar quello che si stacca e si porta via avrebbe avuto un ruolo importante nella trasmissione-quiz Telematch. Quella che in tv, tanti anni addietro, incuriosiva i telespettatori.
E’ stato uno dei primi programmi televisivi a premi della Rai, regia di Piero Turchetti. Andò in onda per 78 puntate trasmesse di domenica alle 21,15. La prima datava 6 … Continua a leggere...
Sai cosa guidi ?
/1 Commento/in Auto e Tecnica /di Filippo ZanoniIl fatto è avvenuto qualche settimana fa. Un caro amico, abbastanza appassionato di vetture e di tecnica automobilistica, mi parla della sua nuova BMW serie 3 Touring affidatagli dall’azienda.
Una gita in montagna è l’occasione giusta per provarla. Mi avvicino alla vettura dalla parte anteriore. Prima di salire gli chiedo: “Che propulsore ha? A 4 o 6 cilindri?”. Lui mi … Continua a leggere...
Parco Valentino 2018 : formula vincente non si cambia ma non mancano le novità
/1 Commento/in Eventi dell'auto, Motor Sport, Salone dell'auto di Torino /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaDi solito nel mondo dello sport si dice “squadra che vince non si cambia”. Nel caso del Salone Parco Valentino International Auto Show, la cui 4^ edizione è stata presentata giovedì scorso, si parla invece di “formula” vincente che rimane immutata.
Come ha confermato il “patron” del Salone, Andrea Levy, durante la presentazione avvenuta al Museo dell’Automobile di Torino… Continua a leggere...
Vision, il pneumatico senza aria, ricaricabile, biodegradabile, connesso
/0 Commenti/in Anteprime auto, Auto e Tecnica, Autologia, Innovazione dell'auto, Michelin, Mobilità sostenibile /di AutologiaLa volontà di riunire tutte le tecnologie disponibili in un nuovo oggetto che rappresenti la mobilità del futuro, sostenibile e intelligente, ha permesso di pensare “Vision”, il pneumatico concept senza aria, connesso, ricaricabile, personalizzabile e organico, che è nello stesso tempo pneumatico e ruota, e che racchiude alcune delle più importanti tecnologie sviluppate nell’ultimo secolo nel settore del pneumatico.
Si … Continua a leggere...
Tesla X, il SUV che non c’era
/1 Commento/in Tesla, Test di auto /di Luca Di GraziaElon Musk, il fondatore della casa automobilistica americana che si dedica esclusivamente alle vetture elettriche è certamente un sognatore. Forse è anche un genio, certo è che le vetture ideate e prodotte dalla Tesla fanno discutere.
Sulle pagine di American Auto Italia è già stato ospitato un dibattito acceso fra i sostenitori della scelta “tutto elettrico” e i suoi detrattori. … Continua a leggere...
La rivoluzione a Torino
/1 Commento/in Anteprime auto, Auto Mercedes, Economia dell'auto, FCA /di Mario SimoniCosa sta per succedere a Torino, in quello che è pur sempre, anche se non ufficialmente, il quartier generale di Fiat Chrysler Automobiles ?
Secondo il numero in edicola del mensile Auto, sta per scoppiare la “rivoluzione”, anche se occorrerà ancora circa un anno e mezzo per conoscerne gli esiti, quando cioè Sergio Marchionne, come ha già annunciato, … Continua a leggere...
Perchè non ci sono piloti italiani in Formula 1 ?
/1 Commento/in Autologia, Formula 1, Motor Sport /di Renato RoncoE poi dicono che non ci sono piloti italiani in Formula 1.
A parte qualche vaga speranza per Giovinazzi e Fuoco attraverso la filiera della Ferrari Driver Accademy, ancora una volta ci avviciniamo ad un prossimo Campionato di Formula 1, nel 2018, senza una concreta presenza nel massimo Campionato.
Ma non ci si deve certo meravigliare. Basta aprire l’ultimo numero … Continua a leggere...