Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 41 – BMW Speedtop Concept 2025 … addio Ufo Robot?
- Antonio su A 60 anni puoi guidare ma non insegnare
Vai Luca, qualunque cosa farai sarà un successo!
/0 Commenti/in Autologia, ORIZZONTI /di Alfio Manganaro, blogger di AutologiaUn comunicato ufficiale del Gruppo Renault informa che Luca De Meo lascia la Casa francese
“Boulogne-Billancourt, 15 giugno 2025 – Dopo 5 anni alla guida del Gruppo Renault, Luca De Meo ha annunciato la sua decisione di dimettersi e intraprendere nuove sfide al di fuori del settore automobilistico. Il Consiglio di Amministrazione, convocato dal suo Presidente Jean-Dominique Senard, ha … Continua a leggere...
Torna La Corsa Più Bella del Mondo
/0 Commenti/in Autologia, Heritage /di AutologiaMancano poche ore alla partenza della 1000 Miglia 2025. Dal 17 al 21 giugno, il Museo viaggiante unico al mondo sarà “visitabile” lungo le strade nel tradizionale asse Brescia- Roma e ritorno, con una serie di passaggi suggestivi, tra cui quello presso l’Accademia Navale di Livorno.
Prenderà Il via domani, martedì 17 giugno, la 43esima edizione rievocativa della “1000 Miglia” … Continua a leggere...
Fantastico tris Ferrari alla 24 Ore di Le Mans 2025
/0 Commenti/in Autologia, RACING /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaPer il terzo anno di fila Ferrari s’impone alla 24 Ore di Le Mans conquistando la 93esima edizione della corsa francese con la 499P numero 83. Grazie a questo straordinario risultato, il Costruttore italiano potrà conservare per sempre il Trofeo della vittoria,
Ferrari entra nella leggenda dell’endurance internazionale conquistando la sua terza vittoria consecutiva alla 24 Ore di Le Mans, … Continua a leggere...
Grande Kimi, per Lewis il giorno della marmotta
/0 Commenti/in Autologia, Formula 1 /di Marco Belletti, blogger di AutologiaUn po’ come il primo amore, il primo podio non si scorda mai e sicuramente la gara di Montreal resterà per sempre nella memoria di Andrea Kimi Antonelli come uno dei momenti professionali di sempre. In attesa, ovviamente, della prima vittoria
Antonelli – 10 e lode
Molto fanno le prove, molto fa la partenza ma soprattutto moltissimo fanno la sua … Continua a leggere...
Bentley Home presenta la collezione picnic “Hyde” e rinnova l’arredo outdoor Solstice
/0 Commenti/in Autologia, GLAM&TECH /di AutologiaEleganza all’aria aperta: materiali pregiati, design esclusivo e comfort senza compromessi
Bentley Home amplia il suo universo di lusso con il debutto della prima collezione di accessori da picnic, denominata Hyde, e presenta un aggiornamento raffinato della linea di arredi outdoor Solstice, originariamente lanciata nel 2022. La nuova gamma 2025 punta a ridefinire l’esperienza dell’outdoor living, fondendo l’eccellenza del design … Continua a leggere...
Vision 4Rescue: L’Innovazione Tecnologica per il Pronto Intervento
/0 Commenti/in Autologia, GLAM&TECH /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaNel mondo del soccorso, la rapidità e l’efficienza delle operazioni sono cruciali. Renault e Software République hanno sviluppato la Vision 4Rescue, una demo-car rivoluzionaria pensata per migliorare il coordinamento dei servizi di emergenza grazie a un ecosistema tecnologico avanzato.
Basata sulla Renault 4 E-Tech Electric, la Vision 4Rescue nasce dalla collaborazione di 15 anni con i vigili del fuoco di … Continua a leggere...
Tutto pronto per la 24 Ore di Le Mans 2025
/0 Commenti/in Autologia, RACING /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaUna sfida storica per il Cavallino Rampante che si presenta con grandi ambizioni all’appuntamento più iconico del FIA WEC
Sarà La 24 Ore di Le Mans, giunta alla 93ª edizione e valida come quarta prova del Mondiale Endurance 2025, rappresenta da sempre uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati di endurance e per il mondo dell’automotive sportivo. L’edizione di … Continua a leggere...
Bosch alla 24 Ore di Le Mans con il concept a idrogeno H24EVO
/0 Commenti/in Autologia, GLAM&TECH /di AutologiaL’unità di controllo per lo stoccaggio di idrogeno liquido L-HSCU utilizzata nel prototipo di Bosch Motorsport garantisce una gestione sicura dell’idrogeno nei veicoli, rivoluziona il motorsport e offre il potenziale per migliorare ulteriormente l’impronta di carbonio nell’endurance
Il futuro delle competizioni automobilistiche è sempre più orientato verso tecnologie sostenibili e a basso impatto climatico. Bosch Engineering, leader nel settore automotive, … Continua a leggere...
Quando la rottamazione diventa un’arte
/0 Commenti/in Autologia, E MOTION /di AutologiaOggi il “pensionamento” di un’auto sta diventando una scienza esatta, con regole precise e obiettivi ambiziosi che farebbero impallidire qualsiasi manager aziendale.
Il mondo automotive sta vivendo una rivoluzione silenziosa ma decisiva: quella del fine vita dei veicoli. Non parliamo più di semplici rottamai dove le auto finiscono ammassate come in un cimitero di lamiere, ma di un ecosistema complesso … Continua a leggere...
“Sharing Historic Car Knowledge”, quando i miti dei motori vanno a scuola
/0 Commenti/in Autologia, Heritage /di AutologiaChi non ha mai sognato di alzare la mano in classe e chiedere a Miki Biasion o a Emanuele Pirro come si vince un mondiale? O di farsi raccontare da Mike Robinson come nasce il design di un’auto leggendaria? Beh, per oltre 1.400 studenti italiani, questo sogno è diventato realtà grazie al progetto Sharing Historic Car Knowledge della Fondazione Gino … Continua a leggere...