Torna la RSX, e non è solo questione di stile

Quest’anno al Monterey Car Week è il nome RSX a dominare la scena. Proprio quel badge iconico degli anni Duemila, trasformato da coupé sportiva a crossover full-electric. L’anticipazione arriva direttamente da Acura: l’ha confermato con un pizzico di mistero tramite un teaser ufficiale, preludio della sua apparizione mondiale alla Car Week californiana.

Le linee? I fan del Performance EV Continua a leggere...

Sette domande (immaginarie) a Dante Giacosa – prima parte

Compiango chi tutto classifica tutto giudica e decide senza il fremito d’incertezza nell’affrontare il futuro, senza provare l’intima emozione del dubbio che sempre affiora nelle cose del pensiero, come pervade i problemi dello spirito”.

C’è un designer che ha fatto sognare più italiani con le sue auto?

E quante auto ha disegnato nella sua vita?

E messo in strada? Continua a leggere...

Il noleggio a lungo termine, un settore in evoluzione

Verso quali mete sta andando il mercato del noleggio a lungo termine?

Con il decremento delle vetture di proprietà si sono aperti nuovi scenari, che hanno portato queste soluzioni a giocare un ruolo da protagonisti.

Ci sono però tante declinazioni di questo settore, con sfumature che riguardano il tipo di vettura scelto e, naturalmente, la rata del noleggio.

Di quest’ultimo Continua a leggere...

L’auto in Italia? Sta parcheggiata. E pure male

Mentre il resto dell’Europa sembra accelerare, il mercato dell’auto italiano si arena.

I dati di luglio 2025 parlano chiaro con un calo del 5,11% di immatricolazioni rispetto allo stesso mese del 2024, e un bilancio da gennaio a luglio che registra una contrazione del 3,75%.

Un rallentamento che si sta trasformando più in un’inchiodata piuttosto che a un rallentamento.

Secondo Continua a leggere...

CONTRO STILE 44 EXP 15 – Concept… c’era una volta la BENTLEY

 

Bentley è un rinomato marchio automobilistico britannico specializzato nella produzione di autovetture di prestigio, fondato nel 1919 da Walter Owen Bentley. Fornitore di riferimento per la Casa Reale inglese, il marchio vanta una tradizione sportiva di grande rilievo, testimoniata dalle vittorie alla 24 Ore di Le Mans negli anni 1924, 1927, 1928, 1929, 1930 e 2003. Dopo un periodo Continua a leggere...

Mercato dei veicoli commerciali in Europa, primo semestre negativo

La prima metà del 2025 ha segnato un periodo difficile per il mercato europeo dei veicoli commerciali. Secondo i dati ufficiali pubblicati da ACEA, tutte le grandi categorie (furgoni, camion e autobus) hanno registrato cali su base annua: i furgoni (van) -13,2% di nuove immatricolazioni, i camion (truck sopra 3,5 t) -15,4%, autobus –4,4%.

Le immatricolazioni nel Continua a leggere...

LoJack Reloaded, la piattaforma che (ti) ritrova sempre

Il nuovo sito corporate e la piattaforma MyLoJack portano la mobilità connessa a un nuovo livello. Non è solo tecnologia: è visione.

In un’epoca in cui la mobilità è tutto fuorché statica, c’è chi corre più veloce degli altri non solo su strada, ma anche nel digitale.

LoJack, leader globale nel recupero veicoli e nelle soluzioni telematiche, fa il Continua a leggere...

Dal fiume al bagagliaio, Kia contribuisce a salvare gli oceani

Un SUV elettrico può fare la differenza tra un mare pulito e una discarica galleggiante?

In Guatemala ci sono fiumi che rischiano di trasformarsi in gigantesche autostrade per la plastica verso l’oceano.

Infatti, ogni anno, circa 20mila tonnellate di rifiuti plastici viaggiano dai fiumi Motagua e Las Vacas verso il Mar dei Caraibi, avvelenando gli ecosistemi e colpendo Continua a leggere...

Lo spezzatino di Iveco

Una doppia cessione rivoluziona la storia della multinazionale specializzata nei veicoli industriale, commerciali e trasporto persone. Leonardo acquisisce il Business Defence, Tata Motors lancia un’OPA per l’intero gruppo

È una giornata spartiacque per Iveco Group, che annuncia due operazioni strategiche destinate a ridisegnare il panorama europeo e globale dell’automotive e della difesa. Da una parte, la cessione del Business Defence … Continua a leggere...

Trattori, pionieri e mezzi militari: l’autunno ASI è un viaggio nella storia

Tre weekend per riscoprire la motorizzazione attraverso l’agricoltura, la Belle Époque e la memoria del secondo conflitto mondiale.

Se l’autunno è il tempo della vendemmia, per l’Automotoclub Storico Italiano è anche il tempo della raccolta delle storie. Quelle belle, rombanti, dimenticate.

Quelle che profumano di olio bruciato, di terra smossa e di libertà riconquistata. Dopo la pausa estiva, ASI spalanca Continua a leggere...

L’automobile che rende più mobili

[Abbiamo ricevuto questo articolo da un nostro lettore e pubblichiamo volentieri il suo testo]

 

All’inizio era la DAF.

Ce la ricordiamo la DAF?

Ma sì, quella vetturetta olandese con la trasmissione Variomatic, quindi senza il pedale della frizione: a quei tempi era l’unica accessibile per chi avesse una disabilità agli arti inferiori. Il cambio automatico era un costoso accessorio Continua a leggere...

Stella Alpina: motori d’epoca, paesaggi da sogno e valori senza tempo

Inclusività, sostenibilità e solidarietà, la rievocazione storica della Stella Alpina è pronta a partire tra tornanti, emozioni e grandi ideali

Dal 5 al 7 settembre 2025, la 40ª edizione della Stella Alpina Storica porterà rombanti auto d’epoca a solcare i paesaggi mozzafiato delle Dolomiti trentine. Ma non si tratta soltanto di una kermesse per appassionati di motori: questa rievocazione organizzata Continua a leggere...

Gilles Vidal torna a Stellantis: una nuova visione per il design europeo

Il designer Gilles Vidal guiderà lo stile dei marchi europei del Gruppo, raccogliendo il testimone da Jean-Pierre Ploué che lascia l’azienda dopo una carriera significativa nel Gruppo.

Vidal è uno dei designer automobilistici più premiati e influenti d’Europa e torna in Stellantis con una nuova missione: ridefinire il linguaggio stilistico dei marchi europei del Gruppo.

Dal 1° ottobre assumerà l’incarico Continua a leggere...

In Italia è ancora il gommista a decidere gli pneumatici giusti

Online si cerca, ma è dal rivenditore che si compra.

Il 41% degli automobilisti italiani sceglie gli pneumatici di ricambio affidandosi al consiglio diretto del proprio installatore di fiducia. È quanto emerge da una recente indagine commissionata da Apollo Tyres che ha analizzato il comportamento di 1.000 proprietari di auto in Italia.

Apollo Tyres Ltd è tra i principali Continua a leggere...