Strade a rischio, SITEB lancia l’allarme al Governo sui tagli alla manutenzione

L’Associazione Strade Italiane e Bitumi scrive al Ministro Salvini: “Tagliare i fondi significa aumentare l’insicurezza e mettere in difficoltà migliaia di imprese”. Chiesto un incontro urgente per rivedere le misure

Una rete stradale che si sbriciola rischia di diventare non solo una minaccia per la sicurezza degli automobilisti italiani, ma anche un freno pesante per la competitività dell’intero sistema economico Continua a leggere...

Lancia Ypsilon HF: il Ritorno della Leggenda Sportiva

Dopo il ritorno nei rally, la Lancia torna a far battere i cuori degli appassionati. In arrivo due nuove varianti della Ypsilon con il rinnovato logo HF, quello che da sempre ha caratterizzato le versioni più sportive di Lancia.

Dapprima l’attesissimo ritorno alle competizioni e l’avvio nel nuovo Trofeo Lancia, con la conferma del grande entusiasmo e della passione che … Continua a leggere...

L’Alfa Romeo brilla a Cernobbio

Un weekend che ha celebrato il passato glorioso e il presente visionario di Alfa Romeo, confermando il legame indissolubile tra heritage, innovazione e passione. Dai trofei più ambiti ai libri da collezione, il marchio del Biscione continua a scrivere pagine indimenticabili della storia automobilistica.

Il Lago di Como si è trasformato ancora una volta nel cuore pulsante della passione automobilistica, … Continua a leggere...

Al MAUTO la settimana dedicata a Pininfarina

Una mostra esclusiva con cui il il Museo dell’Automobile di Torino rende omaggio all’eccellenza stilistica di Pininfarina che celebra 95 anni di design italiano

Riflettori accesi questa settimana al Museo Nazionale dell’Automobile di Torino (MAUTO) su uno dei più celebri nomi del design automobilistico con la Pininfarina Week, un evento imperdibile in corso sino a domenica  23 maggio 2025 che … Continua a leggere...

La BYD Dolphin Surf approda in Europa

Tecnologia, sostenibilità e design urbano si incontrano nella nuova compatta elettrica di BYD, ora disponibile in Italia da 18.990 euro. Grande festa a Roma per il debutto italiano con 1.000 droni nel cielo

Il cielo di Roma trasformato in un palcoscenico luminoso per il lancio ufficiale della BYD Dolphin Surf: Così, la casa automobilistica cinese BYD ha celebrato il debutto … Continua a leggere...

Honda supera il mezzo miliardo di moto prodotte

C’era una volta, nel 1949, una motocicletta chiamata Dream D-Type. In un Giappone che stava rialzandosi dalle macerie della guerra, un certo Soichiro Honda sognava due ruote per tutti. Nessuno, nemmeno lui, avrebbe potuto immaginare che, 76 anni dopo, quella passione meccanica avrebbe portato a un traguardo da Guinness: 500 milioni di motocicli prodotti nel mondo.

Più o meno Continua a leggere...

Benvenuti a bordo di OMODA 3

Dimenticatevi la noiosa routine casa-lavoro e preparatevi a salire a bordo della vostra navicella personale: si chiama OMODA 3, ed è il nuovo crossover compatto con cui OMODA & JAECOO ha deciso di sparigliare le carte nel segmento più affollato del mercato.

Svelato in occasione dell’OMODA DAY

del 26 aprile 2025, l’OMODA 3 non è un’auto, è Continua a leggere...

Nuova Nissan MICRA 2025: la city car diventa elettrica e connessa

La sesta generazione della Nissan MICRA segna una svolta epocale: torna sul mercato europeo in versione 100% elettrica, con un design completamente rinnovato, tecnologie avanzate di connettività e un’autonomia fino a 408 km. Il lancio è previsto per fine 2025, ma l’attesa è già alta.

Oltre 40 anni di storia,  tanto da essere ormai considerata un punto di riferimento  nel … Continua a leggere...

Fiat Tris, la rivoluzione a tre ruote della micromobilità elettrica

Il nuovo veicolo elettrico di Fiat Professional ridefinisce la logistica urbana del “last mile” con un mezzo compatto, versatile e sostenibile. Tris è pronto a trasformare la mobilità B2B nei mercati emergenti

Il futuro della micromobilità ha tre ruote e parla italiano. Si chiama Tris, è il primo veicolo elettrico a tre ruote nella storia di Fiat Professional, ed Continua a leggere...

Grande Panda 4×4: la leggenda torna a far battere il cuore degli appassionati

Fiat rilancia una delle sue icone più amate con il nuovo concept della Grande Panda 4×4, pronto a reiventarsi per il futuro tra tradizione e mobilità sostenibile.

Presentato in anteprima durante il Media Drive della Grande Panda Hybrid, il progetto della diretta discendente della Panda 4×4 è il segnale che il brand stia preparando un ritorno in grande stile … Continua a leggere...

Renault 4 Savane 4×4 Concept al Roland-Garros

Mobilità sostenibile, sport e innovazione, nel segno del concept elettrico a trazione integrale e design off-road in anteprima mondiale in occasione del torneo di tennis parigino.

Non appena spenti i riflettori sui campi del Foro Italiano per gli Internazionali BNL d’Italia si accendono già quelli sui campi in terra rossa del Roland Garros, a Parigi, per il secondo torneo del … Continua a leggere...

Il Rally FIVA 2025 attraversa il Bel Paese

Quando la passione per le due ruote incontra l’arte, il sapore e la cultura italiana, nasce qualcosa di più di un raduno. Nasce un’avventura su scala mondiale. E anche un po’ un’opera d’arte… rombante

Se Leonardo da Vinci avesse potuto, avrebbe dipinto anche una moto. Magari una Guzzi degli anni Trenta o una MV degli anni Cinquanta, parcheggiata con cura Continua a leggere...

Company Car Drive 2025 accelera l’innovazione delle flotte aziendali

Il 21 e 22 maggio l’Autodromo Nazionale di Monza ospiterà l’appuntamento imperdibile per i professionisti delle flotte aziendali. Oltre ai test drive, cuore pulsante della manifestazione, l’evento si arricchisce quest’anno di contenuti innovativi e formativi, offrendo un’esperienza completa e coinvolgente.

I partecipanti avranno l’opportunità di provare su pista le ultime novità delle case automobilistiche, valutando direttamente le performance e l’idoneità Continua a leggere...

In viaggio nei parcheggi sotterranei tra storia, politiche e innovazione

Nel panorama urbano del Ventesimo secolo, l’automobile ha rappresentato un simbolo di progresso e libertà.

Tuttavia, con l’aumento esponenziale del numero di veicoli, le città hanno dovuto affrontare una sfida cruciale: dove parcheggiare tutte queste auto?

La risposta a questa domanda ha portato allo sviluppo dei parcheggi sotterranei, una soluzione ingegneristica che ha trasformato il volto delle metropoli moderne.

Le

Continua a leggere...