INNOVAZIONE – Renault rivoluziona il trasporto urbano con i miniBus autonomi

Rivoluzionata la mobilità urbana con mezzi pubblici a guida autonoma, provati con successo in varie città europee come Barcellona, Valence e Zurigo, puntando a un trasporto pubblico più accessibile, sostenibile ed efficiente entro il 2030

Di fronte al semaforo che diventa verde, nessuno tocca il volante. Nessuno preme l’acceleratore. Il miniBus parte comunque, fluido e sicuro, mentre i passeggeri sorridono Continua a leggere...

FORMULA E – Monoposto elettriche in corsa verso un futuro sostenibile

Durante il SEforALL Global Forum 2025, la Formula E ha aderito all’iniziativa Energy Compact delle Nazioni Unite, rafforzando il suo ruolo di leader nella sostenibilità. Con azioni concrete e misurabili, il campionato elettrico accelera la transizione energetica globale

La Formula E mette il turbo alla sostenibilità. Durante il SEforALL Global Forum 2025 co-organizzato da Sustainable Energy for All e dal Continua a leggere...

MERCATO – Dalle auto alle salsicce, il caso Volkswagen

Una delle poche voci in bilancio a regalare sorrisi è la vendita sempre più massiccia dei wurstel prodotti dalla macelleria interna di Wolfsburg e destinati alle mense, ma così buoni da essere richiesti ovunque

Le auto non si vendono più, punto. E se la situazione sul fronte occidentale era pessima da tempo, alla tempesta perfetta di un’economia asfittica, di politiche … Continua a leggere...

SETTE DOMANDE A… – Pietro Cinotto, cacciatore d’avventure

Appassionato di rally raid, ha corso all’ultima Dakar con un mix di spirito anticonformista e radici canavesane. Con una passione che lo porta dalle montagne ai deserti, Pietro incarna la tenacia dei piemontesi

Figlio d’arte. Canavesano, cacciatore nel cuore, che siano beccacce o camosci, di casa nelle notti all’addiaccio in montagna e nelle dune dei deserti, a tutte le latitudini.Continua a leggere...

FORMULA 1 – Domenicali resta al timone della F1 fino al 2029

La conferma del manager italiano alla guida del massimo campionato automobilistico arriva alla vigilia di una stagione che promette scintille e apre una nuova era per il Circus

La Formula 1 ha annunciato ufficialmente il rinnovo dell’accordo con Stefano Domenicali, che continuerà a ricoprire il ruolo di Presidente e CEO fino al 2029. Una notizia che segna un importante segnale Continua a leggere...

NEWS – Con la Suzuki Swift Hybrid Waku la felicità ha quattro ruote

Auto compatta e divertente, progettata per offrire tecnologia e un design giovane, con consumi ridotti e un prezzo accessibile. Grazie alle promozioni, può essere acquistata a 16.900 euro con permuta o rottamazione

In giapponese “waku” significa emozione viva, ed è da questo concetto che i progettisti di Suzuki sono partiti per realizzare questa Swift Hybrid. In effetti, se la felicità Continua a leggere...

SCENARIO – Trump 2.0, ovvero il ritorno del re anti-ambiente

La seconda amministrazione del tycoon sta accelerando la deregolamentazione ambientale, ostacolando la transizione ecologica con politiche che favoriscono i combustibili fossili a scapito delle energie pulite e che avranno gravi conseguenze globali

Spesso il sequel di un film è meno esplosivo dell’originale, ma questa tesi non è certamente valida per la seconda amministrazione Trump. Sono davvero numerosi gli argomenti che Continua a leggere...

AMBIENTE – La rivoluzione elettrica, un sogno con poca carica

La transizione verso le auto elettriche nel nostro continente sembra non rispettare le aspettative, con una quota di mercato ancora limitata nonostante gli obiettivi climatici ambiziosi. Che cosa non sta funzionando in Europa?

Doveva essere la rivoluzione della mobilità, il fiore all’occhiello della politica climatica europea. E invece l’auto elettrica si sta rivelando un flop clamoroso. A 25 anni dall’obiettivo Continua a leggere...

INNOVAZIONE – BMW e il super cervello che rivoluziona l’auto

La Neue Klasse sarà dotata di quattro “Superbrain” che gestiranno infotainment, guida automatizzata e funzioni di base, offrendo una potenza di calcolo 20 volte superiore e aggiornamenti software continui. L’auto diventa un “Software-Defined Vehicle” sempre connesso e migliorabile

Sulle auto di un domani prossimo sarà installato un sistema che non solo saprà dove sta andando chi guida, ma che saprà Continua a leggere...

TECH – Xpeng “Aero HT”, il monovolume con drone incorporato

Un van a sei ruote nasconde in un vano un eVTOL a due posti con più di 600 miglia di autonomia. Non è l’ultimo trend di chi vive di missioni segrete, ma l’idea di un’azienda cinese che si è messa in testa di cambiare la mobilità

Beh, con tutta la tecnologia che imperversa, almeno una certezza l’abbiamo messa al caldo: … Continua a leggere...

ACCADDE OGGI – La 125 S, la nonna delle Ferrari

Prima vettura a portare il nome del costruttore modenese, segnò l’inizio di una leggenda il 12 marzo 1947. Con i primi successi regalati alla scuderia, la 125 S è l’antenata di tutte le Ferrari moderne, e ha lasciato un’impronta indelebile nell’automobilismo italiano

Se le automobili potessero parlare, la Ferrari 125 S probabilmente esclamerebbe: “Sono la nonna di tutte le Rosse Continua a leggere...

SCENARIO – La tempesta perfetta per i fleet manager

Tra molte incertezze il settore delle flotte aziendali è in attesa degli emendamenti sulla riforma fiscale dei fringe benefit. La Fleet Manager Academy del 12 marzo a Milano offrirà un’occasione di confronto su temi cruciali come fiscalità e mobilità aziendale

Sembra quasi di vivere in un thriller distopico e invece siamo nel mondo reale, e chi gestisce flotte aziendali sopporta Continua a leggere...

CONTRO STILE 34 – Renault 5 E-Tech Electric…Bentornato Design

La Renault 5 del 1972 (o R5, come si prese a chiamarla di lì a poco) disegnata da Michel Boué (Centro Stile Renault) aveva un’architettura equilibrata, una funzionalità e una praticità che si fondevano perfettamente con un design simpatico e dinamico.

Il frontale era caratterizzato dai grandi fari innovativi quadrangolari, collegati da una piccola calandra a tutta larghezza, sormontata … Continua a leggere...

HERITAGE – Un’Alfa Romeo di Formula 1 torna a vincere… ma questa volta ai box!

La 184T del 1984 ha vinto il premio “Best of Paddock” all’evento “ASI in Pista Spring Experience”, che ha celebrato il motorismo storico con oltre 130 vetture e ha anche promosso l’uso di bio-benzina per ridurre le emissioni

Chi l’avrebbe mai detto? Dopo decenni lontano dai riflettori delle competizioni ufficiali, un’Alfa Romeo di Formula 1 ha conquistato un premio prestigioso. Continua a leggere...