ACCADDE OGGI – Malcom McLean, l’uomo che mise in scatola il mondo

Il trasporto su gomma ha avuto un ruolo cruciale nella nascita della logistica contemporanea, rappresentando il primo settore di attività di Malcom McLean prima della rivoluzione dei container. La sua esperienza con i camion gli permise di intuire l’importanza di ottimizzare i tempi di movimentazione delle merci, trasformando i veicoli su strada in anelli essenziali della catena intermodale

Se c’è Continua a leggere...

MERCATO – Auto in retromarcia, frenata italiana

Il mercato dell’auto italiano inizia il 2025 in forte calo, influenzato dall’incertezza sulla transizione energetica e dai prezzi elevati delle vetture. La transizione ecologica è vista come un ostacolo significativo, con il 60% dei concessionari che la indica come il problema principale

Se il mercato dell’auto fosse un film, il suo titolo non sarebbe certo “Fast & Furious”, visto che Continua a leggere...

VIABILITA’ – In Francia arriva una nuova generazione di autovelox temibili

Controllati dall’IA, oltre al semaforo rosso e l’eccesso di velocità sono in grado di verificare chi indossa le cinture e beccare chi usa il cellulare. E come se non bastasse, sono praticamente invisibili

“Quando un automobilista incontra un autovelox, l’uomo con l’automobile è un uomo multato”. Val la pena parafrasare il celebre proverbio messicano pronunciato da Clint Eastwood nel finale … Continua a leggere...

AMBIENTE – Idrogeno, amico (non troppo?) dell’atmosfera

Nonostante il suo potenziale, il principe azzurro delle energie rinnovabili, affronta sfide significative: la sua produzione e gestione nascondono insidie che possono influenzare negativamente il bilancio climatico globale

C’era una volta l’idrogeno, il principe azzurro delle energie rinnovabili, pronto a salvare il pianeta dalla morsa soffocante dei combustibili fossili. Pulito, versatile e con un pedigree di emissioni a impatto zero. Continua a leggere...

REPORTAGE – Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

Riepiloghiamo. A gennaio ci siamo trovati in Arabia Saudita al seguito della Dakar, come assistenza per due equipaggi in gara, Cinotto-Bertoldi e Cinotto-Albertini. Abbiamo attraversato un Paese in movimento, un’Arabia alla ricerca di equilibrio tra tradizione e modernità, tra valori religiosi e valori materiali

Ne è nato un dizionario minimo della Dakar, in cui abbiamo cercato di fermare momenti significativi Continua a leggere...

INNOVAZIONE – Il grande sogno (infranto) delle auto a idrogeno

Le auto a idrogeno hanno perso la gara contro le auto elettriche a causa della mancanza di infrastrutture e investimenti. Oggi il sogno dell’idrogeno sembra destinato a restare nel dimenticatoio, lasciando spazio alle elettriche

C’era una volta un sogno ecologico, un’auto che emetteva solo vapore acqueo, garantiva un’autonomia paragonabile a quella dei veicoli a combustione e si riforniva in pochi Continua a leggere...

CONCEPT – Chery Journeo, il camper prossimo venturo

Il sedile posteriore diventa un letto e il portellone si estende trasformandosi in veranda. Sotto il cofano un turbo benzina da 2.0 litri e un elettrico con 2.500 km di autonomia

Allora è deciso: i veicoli che guideremo a breve saranno sempre più simili ai moduli pensati per attraversare il suolo lunare, o meglio ancora Marte, per non far innervosire … Continua a leggere...

PSICOLOGIA – Quando i piloti rallentano il tempo

Una teoria afferma che alcuni piloti di Formula 1 come Mika Häkkinen e Jackie Stewart sono in grado di sperimentare un fenomeno di “espansione del tempo”, percependo l’ambiente al rallentatore durante la gara

Da oggi il rallentatore non esiste solo nei film d’azione o nei replay della moviola, almeno a sentire quanto affermano alcuni piloti. E non sono pochi nel Continua a leggere...

NEWS – Kia trasforma le auto elettriche in powerbank intelligenti

Con i servizi Smart Charging e Vehicle-to-Home le vetture diventano hub energetici, ottimizzando i costi, garantendo energia di emergenza per risparmiare e vivere in modo sostenibile

Per tutti quelli che pensano all’auto elettrica solo a u mezzo di trasporto, è ora di… aggiornare il software e la mentalità. Infatti, Kia ha lanciato in Europa e negli Stati Uniti nuovi servizi Continua a leggere...

MOTORSPORT – Nuovo successo di Dacia Sandriders nel mondiale Rally-Raid

Il team ha trionfato all’Abu Dhabi Desert Challenge, ottenendo la seconda vittoria nel FIA World Rally-Raid Championship posizionandosi al secondo posto nella classifica costruttori

Dopo l’eccellente performance alla Dakar, Dacia Sandriders ha ottenuto il secondo successo nel campionato mondiale del Rally Raid. Questo risultato è stato raggiunto grazie alla prestazione di Nasser Al-Attiyah e del navigatore Édouard Boulanger, che hanno Continua a leggere...

ONE-OFF – Aston Martin Super Cygnet V8, il ritorno

Da un clamoroso flop del marchio anglosassone basato sulla rivisitazione della Toyota IQ, era nato su richiesta un esemplare unico equipaggiato con il motore di una Vantage S. Dopo anni di silenzio, ora è in vendita

Nel 2011, quando la “Aston Martin” presenta la “Cygnet”, il mondo dell’auto spalanca la mascella. Il raffinato marchio anglosassone, signore incontrastato delle gran turismo … Continua a leggere...

INNOVAZIONE – Grazie al silicio addio al panico da batteria scarica

Con una tecnologia sviluppata da LG e Università di Chicago, le batterie allo stato solido potranno ricaricarsi dieci volte più velocemente. Ancora presto per una data certa di debutto sul mercato

È facile immaginare l’ansia che coglie una persona quando si accorge che la batteria dello smartphone è quasi a zero e corre il rischio di rimanere senza social e Continua a leggere...

SCENARIO – Secondo l’ANFIA, l’UE frena l’industria automobilistica

Il piano d’azione europeo per l’automotive sembra non tenere conto delle esigenze fondamentali del settore, lasciando spazio a preoccupazioni e rammarico tra le associazioni industriali. ANFIA chiede una strategia più coerente

Incredulità, preoccupazione e un pizzico di rammarico. Il piano d’azione UE per l’automotive, nelle sue prime battute, sembra più una vettura con il motore spento che un bolide pronto Continua a leggere...

INNOVAZIONE – La spettacolare finestra sul mondo di Renault

Solarbay è il tetto panoramico che oscura il sole con un tocco di magia combinando tecnologia e comfort. Frutto della collaborazione con Saint-Gobain, offre protezione dai raggi solari, regolazione termica e un impatto ambientale ridotto

Se il sole splende e ti acceca mentre guidi, niente paura: Renault ha tirato fuori dal cilindro un’innovazione sorprendente. Si chiama Solarbay ed è il Continua a leggere...