Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

229 risultati per la ricerca di: Maserati

1

Il Mostro Barchetta Zagato Powered by Maserati sulle strade del MIMO

MIMO, la kermesse milanese dedicata ai motori, è ormai diventata l’appuntamento più in vista tra gli eventi automobilistici in Italia, forse perché celebra l’incipit storico e geografico della mobilità in Italia. Milano e Monza oltre ad essere oggi l’ideale ingresso alla Motor Valley, con un ideale prolungamento della linea rossa che unisce i luoghi culto della storia dell’auto vantano uno … Continua a leggere...

2

Mostro Barchetta Zagato Powered by Maserati: il lancio al Concorso d’Eleganza di Villa d’Este

L’Atelier Zagato conferma la sua presenza al prossimo appuntamento del Concorso  d’Eleganza di Villa d’Este nella categoria Concept Car & Prototipi; in occasione dell’evento  sarà consegnato al primo cliente, in anteprima mondiale, il Mostro Barchetta Zagato Powered by Maserati.

Si rinnova così la lunga collaborazione con la Casa del Tridente, iniziata nel 1931 con la  Maserati 8C 2500 Sport Zagato Continua a leggere...

3

La Maserati Boomerang compie 50 anni

Un’auto estrema, futuristica, quasi irrazionale, sicuramente unica, capace di rimanere impressa nella memoria di tutti gli appassionati: è passato mezzo secolo dal 9 marzo 1972, quando al Salone di Ginevra fece la sua apparizione la Maserati Boomerang, un concept disegnato dalla matita di Giorgetto Giugiaro e realizzato da Italdesign. Maserati Boomerang, il cui mockup fece una fugace apparizione al Salone … Continua a leggere...

4

A #FORUMAutoMotive: Maserati MC20 e Ford Mustang Mach-E, icone a confronto Hyundai Ioniq 5 e Jeep Renegade 4xe nel segno dell’efficienza. E per la ricarica c’è Free2Move eSolutions

La passione per le due, quattro e più ruote si conferma perno centrale che anima le iniziative di #FORUMAutoMotive, il serbatoio di idee e centrale di dibattiti sui temi della mobilità a motore in programma il prossimo 21-22 marzo a Milano presso la sala Congressi dell’Enterprise Hotel di Milano, interamente trasmesso in streaming sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/forumautomotive.

A evidenziare anche … Continua a leggere...

5

Maserati sarà il primo marchio italiano a competere nell’ABB FIA Formula E World Championship

Maserati ha annunciato che correrà nell’ABB FIA Formula E World Championship nel 2023.

Il Tridente è il primo marchio italiano a competere in Formula E. Il ritorno in pista conferma l’anima agonistica che è parte integrante del DNA Maserati

La combinazione tra la tradizione sportiva di Maserati e il suo approccio innovativo all’elettrificazione è perfettamente in linea con l’ABB FIA … Continua a leggere...

6

Tutto sul Salone di Shangai dove brillano Mercedes, Lexus e Maserati

Riaprono i Saloni dell’Auto: dal 21 al 28 aprile toccherà a Shangai (le giornata stampa saranno oggi e domani), appuntamento biennale sin dal 1985. Gli organizzatori della 19 esima edizione promettono sicurezza e osservanza delle norme anti-Covid per il pubblico.

Per otto giorni il National Exhibition and Convention Center (Necc), che si estende su un’area espositiva di 360 mila mq … Continua a leggere...

8

MC20, una supersportiva per il rilancio Maserati da 2,5 miliardi di euro

Una MC20 (sigla che sta per Maserati Corse 2020) alla stregua di una star da Oscar americano del cinema, da red carpet del Festival del Cinema di Venezia.

Ad organizzare la world premiere, mercoledì sera, il FeelRouge Worldwide Shows che ha trasformato Modena, dove viene costruita la vettura, in una succursale di Hollywood ed ha fatto accendere il marchio del … Continua a leggere...

9

Ghibli Hybrid, la prima Maserati elettrica

Il Tridente ha il suo primo modello elettrico con colorazione ad hoc con inserti blu a sottolinearne un’eleganza contemporanea. Il sipario si è alzato oggi alle 13 in streaming, come ormai fanno tutte le Case per il coronavirus. Un grigio evoluzione che colpisce per i suoi luccichii (in Cina la versione di lancio sarà Rosso Magma). Un affascinante tuffo nel … Continua a leggere...

10

Vista nel retrovisore, l’auto che mi attizza di più è la Maserati Ghibli

Al volante macino decine di migliaia di chilometri. Lo faccio da una vita e in 52 anni di patente ho sicuramente passato il traguardo dei due milioni. Tanta autostrada sotto le mie ruote con un mondo diviso in due, quello che mi sta davanti e quello che percepisco nello specchietto retrovisore dentro l’abitacolo.

Nel tempo ho memorizzato i frontali delle … Continua a leggere...

11

Fca tra voci e fake news: dalla vendita di Alfa Romeo e Maserati a un’alleanza con Psa

Fca prepara la cessione di Alfa Romeo e di Maserati? Studia un’alleanza con Psa che di marchi ne ha già quattro (Peugeot, Citroën, DS, Opel)? In queste ore di voci sul futuro di Fiat Chrysler ne circolano tante. Alcune ai limiti della fake news. Certo che se dovessero rivelarsi veri i rumors che circolano in questi giorni, gli sviluppi sarebbero … Continua a leggere...

12

Maserati, non è tutto oro: Cina e Modena i temi caldi

Correva l’estate del 1997 e la Fiat era in ambasce perché non ci cavava i piedi con la Maserati, acquisita nel 1989 e lasciata nelle mani del malcapitato ing. Alzati, uomo di grande spessore ed esperienza ma del tutto abbandonato da Torino. Ecco allora l’idea: l’appioppiamo a Montezemolo, che fa tanto il galletto con la Ferrari, e vediamo “che cosa … Continua a leggere...

13

Fca, Marchionne strategy: più Alfa e Maserati meno Fiat e Lancia

Sembrano spegnersi le luci su FiatChrysler Lancia destinate ad un futuro regionale. Si accendono invece quelle di Jeep, Ram, Alfa Romeo e Maserati.

Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat Chrysler Automobiles, ha presentato il nuovo piano industriale, a borse chiuse. Il titolo dai 19.40 euro per azione é sceso leggermente a 18,52 euro. Lo … Continua a leggere...

14

Il parere degli esperti sul cambio al vertice di Maserati e Alfa Romeo

Subito dopo l’annuncio, arrivato ieri a ciel sereno, che annunciava la nomina dell’americano-canadese Reid Bigland a capo dei brand Maserati e Alfa Romeo, al posto di Harald Wester,  che negli ultimi due anni si era dedicato, non senza fatica,  a far realizzare i nuovi modelli delle due prestigiose case italiane.

https://autologia.net/alfa-romeo-maserati-mani-nuove/

 

alvolante.it – Reid Bigland a capo di Alfa Continua a leggere...