Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

116 risultati per la ricerca di: Unrae

1

Anfia, Federauto e Unrae dicono no a ogni nuova forma di tassazione sull’auto

A seguito dell’incontro tenutosi martedì scorso al Ministero dello Sviluppo Economico alla presenza del Ministro Luigi Di Maio, le Associazioni della filiera industriale e commerciale del settore automobilistico nazionale hanno espresso grande apprezzamento per la posizione espressa dal Ministro riguardo la volontà di non introdurre alcuna ulteriore forma di tassazione a danno degli automobilisti italiani.

Anfia, Federauto e Unrae, ritengono … Continua a leggere...

2

L’Unrae by Crisci ha le idee giuste

L’arrivo di Michele Crisci alla presidenza di Unrae, poco più di un anno fa, ha dato un importante svolta al modo di agire dell’associazione che raggruppa tutta gli importatori di auto in Italia, circa il 70% del mercato. Innanzitutto, ha riportato la coesione tra le aziende associate. E non è cosa da poco, soprattutto quando si sta per Continua a leggere...

3

Unrae, Anfia, Fca e Federauto si sono riuniti

Vi ricordate la mano tesa di Michele Crisci, presidente dell’Unrae, a Fca e Anfia? Era il titolo dell’intervista rilasciata al “Giornale” dal manager, la prima dal suo insediamento al vertice dell’Unione degli importatori, in occasione del Salone Parco Valentino di Torino. Ebbene, a poco più di un mese da quell’invito, le parti si sono incontrate a Mirafiori, in casa di … Continua a leggere...

4

Ora l’Unrae torni a confrontarsi con i media

Rinnovato il vertice e ricompattato il consiglio direttivo, con i rientri di Bmw e Mercedes-Benz, ora l’Unrae riprenda l’abitudine di confrontarsi periodicamente con i mezzi d’informazione.
È da troppo tempo che l’associazione degli importatori di auto “manca” il confronto pubblico e diretto con i media, limitandosi a intervenire ai vari convegni.
Emblematica la “conferenza stampa”, quindi solo sulla carta, del … Continua a leggere...

5

Michele Crisci a capo di Unrae, ed ora la svolta

Michele Crisci, 52 anni, perugino, ad di Volvo Italia e bluesman per passione, è il nuovo presidente di Unrae. Confermate, dunque, le indiscrezioni che “il Giornale” aveva riportato sull’orientamento degli associati a puntare sul suo nome. Crisci guiderà l’associazione degli importatori di auto estere in Italia (circa il 70% delle vendite) per i prossimi due anni. Succede a Massimo Nordio, … Continua a leggere...

6

L’UNRAE propone l’istituzione del “Mobility Champion” per preparare e accompagnare il passaggio da una mobilità 1.0 ad una 2.0

Riportiamo il Comunicato Stampa dell’UNRAE, l’Associazione delle Case automobilistiche estere, che lunedì scorso ha incontrato a Roma la stampa e le istituzioni, per lanciare la sua proposta a sostegno della nuova “cultura della mobilità”, supportata dai risultati della ricerca condotta dal Censis, dal titolo: “Verso una mobilità 2.0: la gestione del cambiamento”.
Questi sono i principali risultati della ricerca presentata … Continua a leggere...

7

Imbarazzante silenzio dell’Unrae

Bravi Federauto e Anfia a commentare in questi giorni quanto accaduto, cioè lo scandalo del software truccato che ha travolto il Gruppo Volkswagen. Resto senza parole, invece, nel vedere che l’Unrae, che rappresenta le Case auto estere in Italia, resta chiusa a riccio. Non un cenno alle vicenda nel comunicato di commento al mercato di settembre. L’Unrae non ha colpe … Continua a leggere...

8

UNRAE: tira aria di cambiamento

La tempesta perfetta che ha investito in questi giorni il mondo dell’automobile a causa di un comportamento a dir poco scriteriato proprio da parte dei più insospettabili tedeschi della Volkswagen, è destinata ad allargarsi a tutti i settori, dalla componentistica alla tecnologia, dalla comunicazione alla rappresentatività.
E inevitabilmente ci sarà chi ci guadagnerà e chi ci rimetterà… tantissimo.
Se ne … Continua a leggere...

9

Le vendite in Europa continuano a crescere seppur rallentando, FCA ha fatto meglio del mercato, ma l’UNRAE non si illude

Nel mese di maggio, la domanda di autovetture nuove in Europa è aumentata, anche se di poco (+ 1,3%), per il ventunesimo mese consecutivo per un totale di 1.109.893 unità. E’ stato però il più basso aumento percentuale dall’inizio di questo periodo di crescita.

Guardando i principali mercati, i risultati sono stati contrastanti: Francia (-3,5%) e Germania (-6,7%) in flessione, … Continua a leggere...

10

Unrae e Fca dialogano sul rilancio dell’auto in Italia

Ben venga il gioco di squadra. Massimo Nordio, nella sua prima intervista – rilasciata all’Ansa – dopo la conferma alla guida dell’Unrae (l’associazione degli importatori di auto in Italia: che vale il 70% del mercato) per i prossimi due anni, mette l’accento su un punto che potrebbe rappresentare una vera svolta nel settore. “C’è un fattore che potrebbe giocare a … Continua a leggere...

11

E-MOTION – Svolta green nell’autotrasporto italiano per il rinnovo dei veicoli

Le principali associazioni del settore accolgono con favore lo stanziamento di 600 milioni di euro per modernizzare il parco veicoli merci su strada, riducendo l’impatto ambientale e migliorando sicurezza ed efficienza

Le principali associazioni italiane dell’autotrasporto e della filiera automotive – ANFIA, ANITA, Federauto, Unatras e UNRAE – hanno espresso apprezzamento per l’annuncio dell’introduzione di una misura straordinaria di circa Continua a leggere...

12

EVENTI – Con Fleet Motor Day 2025 flotte aziendali al centro dell’attenzione

Roma scalda i motori: l’8 e il 9 aprile ospita un evento che unisce tecnologia e spettacolo, con conferenze di alto livello e test drive a Vallelunga. Il focus sarà sulle sfide del settore, tra nuove normative fiscali e transizione ecologica

Il mondo delle flotte aziendali non è ovviamente solo una questione di scartoffie e calcoli, è qualcosa di ben Continua a leggere...

13

EVENTI – Auto, crisi e green deal: quando il motore europeo fa fumo

Il #FORUMAutoMotive celebra 10 anni con politica, sindacati e industria che affermano: “No alla conversione militare dell’industria, ma sostegno e investimenti sul settore, con scelte strategiche e non ideologiche”

È andato in scena ieri pomeriggio l’evento promosso da #FORUMAutoMotive, il movimento di opinione che si batte per una mobilità libera da pregiudizi e ideologie, in occasione dei primi dieci anni Continua a leggere...

14

EVENTI – Milano invasa dai guru della mobilità aziendale

Fleet Manager Academy, record di partecipazioni per l’evento che “trasporta” le flotte aziendali verso il futuro. Dai vari seminari è emersa la necessità di un confronto continuo tra gli operatori di un settore sempre più strategico

Se esiste un termometro per misurare la febbre della mobilità aziendale in Italia, questo segna decisamente “temperatura alta”. Il Palazzo del Ghiaccio di Milano, Continua a leggere...