Pubblicati da Filippo Zanoni

Una Tesla Model 3…avvistata a Torino

“Torino città magica”. Il “titolo” attribuito al capoluogo piemontese è ancora più adeguato dopo l’apparizione sulle sue strade di una Tesla Model 3. La vettura con più ordini sulla terra si è materializzata sabato sera alle colonnine Ikea di Torino insieme al suo strano equipaggio: un ragazzo americano di origine cinese di 20 anni, You […]

Cinture di sicurezza di “design”

Si può “rinnovare” esteticamente un oggetto apparentemente semplice come la cintura di sicurezza? Sicuramente è una bella sfida, ancora più ardua se si tratta delle cinture di sicurezza a “6 punti” per le competizioni. Molto più difficile se l’oggetto scelto è la fibbia, dove convergono le cinghie. Un oggetto molto sollecitato, che deve rispondere non […]

Analisi critica della Sion Sono Motor: informalità elettrica

C’è un aspetto delle vetture elettriche prodotte da nuove marche che forse rivoluzionerà anche il modo con il quale i fruitori di questi vetture conoscono il prodotto. Basta vedere gli atteggiamenti di  gente come Elon Musk: zero pubblicità (meglio i filmati su youtube), tanta creatività e iniziative sensazionali come il lancio (vero e proprio, nello […]

Diesel addio

Ogni periodo storico ha il “suo” motore. A vapore, elettrico, a scoppio (alimentato da vari combustibili). In questo periodo, a soccombere, sembra dovrà essere il motore diesel (per quanto riguarda le vetture). E’ impressionante vedere i messaggi di disperazione scritti in forma di articoli da vari giornalisti. Leggi anche alcuni articoli sul tema, riportati qui […]

“DS Store” apre a Torino

Capita poche volte, nell’affollato panorama automobilistico, di assistere alla nascita di un nuovo marchio. E’ accaduto anni fa con Mini, per via di una raffinata e riuscita operazione di marketing sviluppata poi fino a diventare una “famiglia” di vetture. Sulla scia di questo successo altre case hanno creduto nella possibilità di far crescere un loro […]

Il Design d’autore protagonista al MAUTO

Una serata di cabaret intrisa di grande storia del design. Camminare su questi due fili senza cadere nel vuoto, scegliendo deliberatamente di abbinarli, è praticamente impossibile. Invece di annoiarvi con le “solite” nozioni del design vi invito (se possibile) a vedere il filmato di questa serata e osservare le facce e le reazioni di chi […]

La scuola di restauro di veicoli d’epoca, un patrimonio da difendere

Nel mondo globalizzato ogni area geografica deve valorizzare al massimo quelle che sono le sue potenzialità. La dinamica economica messa in moto da questo processo che ha comportato una trasformazione dell’economia è inesorabile. L’Italia – si sa – ha difetti strutturali che rendono ancora problematico un suo adeguamento a queste nuove regole, legati in modo […]

Auto elettriche, dove informarsi seriamente

Nella babele del mondo dell’informazione relativa all’auto è bene avere dei punti di riferimento. Su tutto – e in generale – vale idealmente lo spartiacque del nuovo millennio. L’avvento di internet ha sparigliato le carte e le generazioni cresciute a “pane e Quattroruote” si sono dovute adeguare al cambiamento generato dall’informazione del web. Un’ ulteriore […]

Analisi critica della Fiat 124 spider e della Mazda MX-5. Meglio la giapponese o l’italiana

Che peccato. Per tanti anni il settore delle piccole spider in Italia è rimasto senza una valida offerta. Dopo la riuscita Fiat Barchetta  questo segmento era stato lasciato in balia della concorrenza. Che, ovviamente, ha un “nome e cognome” ben preciso: Mazda MX-5 (un tempo “Miata” per gli amici più intimi o per gli americani). […]

Quando il Camper è anche la prima auto

Tendenze di una nuova (de)motorizzazione. Al di là delle cronache sulle vendite (che ricordano un po’ la fissazione di Berlusconi nel veder “ristoranti sempre pieni”) che sembrano voler volgere al meglio occorre riflettere molto bene su quelle che sono ormai i trend consolidati di questa “nuova” Italia partorita dalla crisi e dalla globalizzazione. La classe […]

A Milano con passione

Da buon appassionato di vetture classiche (un modo più snob e elegante di chiamare le vetture storiche e/o d’epoca) ho compiuto il mio pellegrinaggio a Milano AutoClassica (evento durato tre giorni, da venerdì 24 a domenica 26). L’esposizione, giunta alla sua settima edizione, si è ritagliata uno spazio nell’affollato panorama degli eventi dedicati a questo […]

La Grande Corsa

L’attualità del passato. Sull’onda dei ricordi è facile emozionarsi e ricordare i tempi nei quali, grazie a persone e vetture eccezionali, la strada dei rally aveva molto in comune con le sensazioni della vita. Per gli appassionati di un tempo eventi come quello che sarà organizzato a Chieri il 3 e il 4 novembre sono […]