Pubblicati da Marco Belletti, blogger di Autologia

SCENARIO – Il futuro a corrente alternata dell’auto elettrica, tra convenienza e sorprese

Con la diffusione (non così rapida come auspicato) delle auto elettriche in Europa, la questione del costo della ricarica sta diventando un tema cruciale per i consumatori. Non si tratta solo di una scelta ecologica, ma anche di un investimento economico che varia notevolmente a seconda del Paese. Le differenze di costo – legate a […]

SCENARIO – Più che frenare, il mercato dell’auto parcheggia a tempo indeterminato

Ormai lo hanno scritto tutti e ognuno l’ha commentato in modo diverso: il 2024 per il mercato dell’auto in Italia si chiude con un colpo di tosse e il motore che fatica a girare. In attesa degli ormai imminenti dati di vendita di gennaio, vale la pena ritornare sul risultato del 2024: le immatricolazioni si […]

CURIOSITÀ – I piloti di Formula 1? Dilettanti rispetto agli aurighi romani!

Pensate che i piloti di Formula 1 siano l’apice dell’adrenalina? Ma se tornate con la mente indietro nel tempo, fino all’epoca dell’antica Roma, scoprirete che il brivido della velocità aveva già allora i suoi re: gli aurighi. Dimenticate monoposto da milioni di euro e dotate di sofisticatissimi sistemi di sicurezza. Pensate invece a un carro […]

INNOVAZIONE – Musk e i razzi per pendolari intercontinentali

Immaginate di sorseggiare una Perrier a Parigi e, 30 minuti dopo, mordere un bagel a New York. Certo, non è l’immediatezza raggiungibile con il teletrasporto quantistico ma sarebbe una gran bella velocità di viaggio! Non stiamo parlando di un jet supersonico, ma di un razzo. Elon Musk (questa volta nel ruolo di visionario patron di […]

MOTO – Honda Super Cub, il piccolo gigante della mobilità mondiale

Nel 1958, quando Soichiro Honda modellò le linee del primo Super Cub, probabilmente non immaginava che stava plasmando la storia della mobilità mondiale. Da quel prototipo nacque uno scooter che avrebbe venduto l’incredibile cifra di 100 milioni di unità in 60 anni, diventando il veicolo motorizzato più venduto al pianeta. Partito con l’ambizioso obiettivo di […]

INNOVAZIONE – Le frenate di Bosch al circolo polare Artico con il brake-by-wire

In Bosch non credono che i viaggi epici appartengano solo ai romanzi d’avventura. Infatti, una squadra di ingegneri dell’azienda tedesca ha percorso oltre 3.300 chilometri – attraversando mezza Europa e affrontando climi estremi – per testare il nuovo sistema frenante brake-by-wire. Destinazione finale? Il circolo polare Artico. Del resto, perché fermarsi alle piste di prova […]

SCOOTER – Il futuro della mobilità secondo Suzuki si chiama e-Address

Suzuki a Nuova Delhi annuncia un “vento di cambiamento” sulla scena globale della mobilità sostenibile. Al Bharat Mobility Global Expo 2025, il costruttore di Hamamatsu ha presentato il suo primo scooter elettrico, il Suzuki e-Address. L’annuncio è stato dato dal presidente Toshihiro Suzuki, che ha svelato con orgoglio il nuovo gioiello della casa. L’e-Address si […]

INNOVAZIONE – Norvegia a zero emissioni entro il 2025, ma il resto dell’Europa è pronto?

La Norvegia si prepara a entrare nella storia come il primo Paese al mondo a vendere esclusivamente veicoli a zero emissioni – elettrici o alimentati a idrogeno – entro la fine del 2025. Sebbene ciò non significhi che le auto alimentate a combustibili fossili spariranno improvvisamente dalle strade, segna una svolta decisiva verso la loro […]

SCENARIO – Stellantis e il balletto tra investimenti e cassa integrazione

C’è aria di festa negli Stati Uniti, almeno per Stellantis. La casa automobilistica che un tempo era orgogliosamente italiana, da un po’ di tempo sembra preferire le stelle e strisce. Annunciati miliardi di dollari investiti nelle fabbriche americane – compresa quella chiusa da quasi un anno a Belvidere – nuovi pick-up in arrivo e stabilimenti […]

INNOVAZIONE – Dal litio allo stato solido, le batterie fanno il pieno al futuro!

Con l’accelerazione della transizione verso la mobilità sostenibile, le batterie per auto sono diventate il cuore pulsante dell’industria automobilistica. Non si tratta più solo di fornire energia, ma di ridefinire l’esperienza di guida, ridurre l’impatto ambientale e rispondere alle esigenze di una società sempre più consapevole. Ma quali sono gli sviluppi futuri, e quali le […]

SCENARIO – Tra saluti controversi e vendite in calo, quale futuro per Tesla?

Elon Musk, l’imprenditore che ha cambiato per sempre il mercato delle auto elettriche e l’industria spaziale, sembra ultimamente più impegnato a far parlare di sé per le trovate fuori contesto che per le sue innovazioni tecnologiche. E se è vero che l’importante è che se ne parli, forse stavolta Musk ha spinto un po’ troppo […]

MOTORSPORT – In Formula E le soste ai box mettono il turbo

La Formula E, il campionato mondiale su pista di monoposto elettriche, prosegue nel piano di innovazione, introducendo un inedito elemento strategico, il Pit Boost. Questa nuova funzione debutterà nel Jeddah E-Prix in Arabia Saudita il 14 e 15 febbraio e permetterà di trasformare radicalmente la strategia delle gare, aggiungendo un ulteriore livello di intensità e […]

MERCATO – Incentivi europei per le auto elettriche, chi frena e chi accelera

Italia, niente incentivi per le auto elettriche. E già questa notizia, di per sé, fa rumore. Ma mentre Roma alza il piede dall’acceleratore, la Germania rilancia e guarda al futuro con un piano europeo. Protagonista della proposta è il cancelliere tedesco Olaf Scholz, che dal palco del World Economic Forum di Davos vorrebbe spingere l’UE […]