Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Eraldo mussa su INNOVAZIONE – Vehicle Valley Piemonte, il cuore pulsante della mobilità mondiale
- ACCADDE OGGI – Peter Revson, il fascino e la tragedia di un campione - Autologia su ACCADDE OGGI – François Cevert, da predestinato a stella cadente della Formula 1
- Renato Ronco su FORMULA 1 – McLaren, vittoria con il botto a Melbourne
AMBIENTE – Germania in quota, ma non con le emissioni
/0 Commenti/in Ambiente, Autologia /di Marco Belletti, blogger di AutologiaLa CO2 del trasporto aereo tedesco è aumentata del 4% nel 2024, ma quasi il 96,3% di queste emissioni non è incluso nei calcoli ufficiali della legge climatica tedesca. La Germania deve affrontare il paradosso di ignorare i voli internazionali, i principali responsabili delle emissioni
In un qualsiasi aeroporto tedesco, il tabellone delle partenze scorre veloce con voli in … Continua a leggere...
ARTE – Il tour mondiale delle BMW Art Cars
/0 Commenti/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaOgnuna interpretata da un artista, da mezzo secolo rappresentano una ineguagliabile galleria di stili e tecniche, l’esatto obiettivo che aveva in mente Hervé Poulain, l’uomo che per primo ha avuto l’idea
Mescolare l’arte moderna e la velocità non è mai stata impresa semplice: a parte il periodo futurista di Marinetti, per lungo tempo l’arte ha preferito i vernissage alle dérapage.… Continua a leggere...
NEWS – Jaecoo 7 Super Hybrid, “risparmiosa” anche nei test italiani
/0 Commenti/in Autologia, Jaecoo /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaDopo gli ottimi risultati ottenuti nei mesi scorsi in una serie di test in Cina, Singapore, Indonesia, Thailandia, Brasile e Spagna, il nuovo Jaecoo 7 Super Hybrid di Omoda & Jaecoo, ha stabilito un nuovo record di autonomia in Italia
Il modello ibrido globale del marchio cinese del Gruppo Chery, da poco commercializzato anche in Italia, ha confermato ancora una … Continua a leggere...
NEWS – Morgan Supersport, un classico moderno
/0 Commenti/in Autologia, Morgan /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaUn’auto sportiva che combina tradizione e innovazione, con un design classico reinterpretato in chiave moderna e un potente motore BMW da 340 CV. L’ammiraglia del marchio britannico mantiene il fascino artigianale con un tocco di modernità
Dal punto di vista puramente linguistico è certamente un ossimoro. Eppure la Supersport – il nuovo modello di punta, svelato nei giorni scorsi, … Continua a leggere...
AMBIENTE – Honda e BMW accelerano verso un futuro a idrogeno
/0 Commenti/in Ambiente, Autologia /di Marco Belletti, blogger di AutologiaLe due aziende investono nella tecnologia a celle a combustibile, con la prima che sviluppa moduli ad alta efficienza e la seconda che integra l’idrogeno nella sua gamma di veicoli premium. Entrambe puntano a un futuro a zero emissioni
Mentre il mondo continua a dibattere se sia l’elettrico o l’idrogeno la giusta via verso un mondo più green, Honda e … Continua a leggere...
FORMULA 1 – Una nuova era per la F1 che sta per ripartire
/0 Commenti/in Autologia, Formula 1 /di Marco Belletti, blogger di AutologiaIl campionato 2025 si preannuncia come uno degli più competitivi e incerti degli ultimi anni, con un mix di talenti e squadre rinnovate che promettono battaglie serrate in pista
La griglia di partenza del campionato 2025 si preannuncia come una delle più competitive ed entusiasmanti degli ultimi anni. Un mix esplosivo di talenti, esperienza e gioventù, con trasferimenti clamorosi che … Continua a leggere...
SENSO CIVICO – Nella cultura giapponese, perfino gli automobilisti sono gentili
/0 Commenti/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaDalla norma di parcheggiare lontano per lasciare a chi è in ritardo i primi posti, all’estremo rispetto dovuto ad anziani e neopatentati. Norme di civiltà automobilistica spicciola che da queste parti sono impensabili
In giapponese si chiama “Omoiyari”, ed è il senso di altruismo disinteressato, di condivisione e di empatia verso un prossimo che non per forza si conosce di … Continua a leggere...
EVENTI – Quando i Militari affrontano gli ADAS
/0 Commenti/in Autologia, Eventi dell'auto /di AutologiaLe Forze Armate italiane hanno organizzato il primo “Safety Motor Day” per addestrare i militari sull’uso degli ADAS. L’evento ha combinato teoria e pratica, mettendo in luce l’importanza della sicurezza stradale e della protezione contro minacce informatiche nel contesto militare
Anche i nostri militari, ovviamente, devono fare i conti con la nuova generazione di auto, quella che (per intenderci) “pensa”. … Continua a leggere...
INNOVAZIONE – Renault rivoluziona il trasporto urbano con i miniBus autonomi
/0 Commenti/in Autologia, Innovazione, Renault /di AutologiaRivoluzionata la mobilità urbana con mezzi pubblici a guida autonoma, provati con successo in varie città europee come Barcellona, Valence e Zurigo, puntando a un trasporto pubblico più accessibile, sostenibile ed efficiente entro il 2030
Di fronte al semaforo che diventa verde, nessuno tocca il volante. Nessuno preme l’acceleratore. Il miniBus parte comunque, fluido e sicuro, mentre i passeggeri sorridono … Continua a leggere...
FORMULA E – Monoposto elettriche in corsa verso un futuro sostenibile
/0 Commenti/in Autologia, Formula E /di Marco Belletti, blogger di AutologiaDurante il SEforALL Global Forum 2025, la Formula E ha aderito all’iniziativa Energy Compact delle Nazioni Unite, rafforzando il suo ruolo di leader nella sostenibilità. Con azioni concrete e misurabili, il campionato elettrico accelera la transizione energetica globale
La Formula E mette il turbo alla sostenibilità. Durante il SEforALL Global Forum 2025 co-organizzato da Sustainable Energy for All e dal … Continua a leggere...