Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Il trolley per chi è a corto di energia
/0 Commenti/in Autologia, GLAM&TECH /di AutologiaProgettata e realizzata interamente in Italia, XTrolley è una valigia power bank utile in diverse situazioni: come ricarica di emergenza per auto elettriche al campeggio, in barca o dovunque manchi la corrente
L’invenzione del trolley, la valigia di piccole dimensioni con ruote piroettanti, ha cambiato la vita di chi viaggia, in tutti i sensi. Perché idealmente si aggiunge a quella … Continua a leggere...
Non solo più musica nel futuro di Harman
/0 Commenti/in Autologia, GLAM&TECH /di Marco Belletti, blogger di AutologiaL’avvento dei Software-Defined Vehicles sta rivoluzionando l’industria automobilistica, con Harman in prima linea grazie a soluzioni innovative che accelerano lo sviluppo e migliorano l’esperienza di guida, rendendo il software un elemento centrale nella scelta di un’auto
Senza tornare troppo indietro nel tempo – quando mestieri ormai cancellati dalla storia come quello del battilastra erano fondamentali per dare vita a una … Continua a leggere...
Le pagelle del Gran Premio del Giappone di F1
/0 Commenti/in Autologia, RACING /di Marco Belletti, blogger di AutologiaA Suzuka, Verstappen si conferma imbattibile con una vittoria impeccabile, mentre il giovane Antonelli chiude con il sesto posto e il giro più veloce, mostrando talento e maturità straordinari. Mediocri le Ferrari, mai in gara per le prime posizioni
10 con lode – Antonelli (Mercedes)
AKA – l’acronimo con cui è conosciuto Andrea Kimi Antonelli – in Giappone ha stabilito … Continua a leggere...
E-MOTION – Svolta green nell’autotrasporto italiano per il rinnovo dei veicoli
/0 Commenti/in Autologia, E MOTION /di AutologiaLe principali associazioni del settore accolgono con favore lo stanziamento di 600 milioni di euro per modernizzare il parco veicoli merci su strada, riducendo l’impatto ambientale e migliorando sicurezza ed efficienza
Le principali associazioni italiane dell’autotrasporto e della filiera automotive – ANFIA, ANITA, Federauto, Unatras e UNRAE – hanno espresso apprezzamento per l’annuncio dell’introduzione di una misura straordinaria di circa … Continua a leggere...
La mossa geopolitica cinese sul litio per il dominio futuro
/0 Commenti/in Autologia, ORIZZONTI /di Marco Belletti, blogger di AutologiaCon una strategia di lungo termine, la Cina sfrutta risorse di qualità inferiore per saturare il mercato, scoraggiare investimenti occidentali e acquisire quote strategiche in giacimenti di alta qualità, secondo il sito RivistaEnergia.it
Negli ultimi anni, il mercato del litio ha vissuto un vero e proprio ciclo di “boom and bust” (espressione inglese che indica un ciclo economico di … Continua a leggere...
CONTRO STILE 35 – Il vento caldo del Sahara…Maserati Ghibli 1967
/0 Commenti/in Autologia, Contro Stile WDS /di AutologiaLa Maserati Ghibli, è un capolavoro assoluto, unico e senza tempo. Dopo averla osservata con ammirazione, colpisce ancora oggi una differente impostazione architettonica molto significativa per l’epoca: l’integrazione dei volumi.
Non appare, infatti, la classica volumetria ricorrente negli anni Sessanta, ovvero la distinzione tra corpo vettura e abitacolo, che non è né separato né sovrapposto.
La novità dell’architettura si … Continua a leggere...
ORIZZONTI – La crescita di Lucid sarà solo un fuoco di paglia?
/0 Commenti/in Autologia, ORIZZONTI /di Marco Belletti, blogger di AutologiaLa società californiana nel 2025 aumenta le consegne del 58% mentre affronta cambiamenti nella leadership e sfide finanziarie. Il lancio del SUV Gravity è cruciale per la sua strategia di crescita e competizione con Tesla nel mercato dei veicoli elettrici di lusso
La crescita esponenziale delle vendite che ha ottenuto Tesla negli scorsi anni potrebbe non essere un fenomeno isolato. … Continua a leggere...
SETTE DOMANDE A… – Thomas Gugler, lo chef della Dakar e del re d’Arabia
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia /di Eraldo MussaLo chef dei re racconta la sua straordinaria carriera tra cucine reali e eventi mondiali, come il Rally Dakar, dove coordina il catering per migliaia di persone. Con una vita vissuta tra innovazione e passione, Gugler incarna la professionalità e la creatività culinaria a livello globale
“Sono arrivato in Arabia Saudita 25 anni fa, ed era Stonehenge, adesso siamo … Continua a leggere...
MEMORIES – Come la bassa pressione ha cambiato la storia degli pneumatici
/0 Commenti/in Autologia, MEMORIES /di Marco Belletti, blogger di AutologiaInnovazione che ha rivoluzionato il mondo dei trasporti, l’introduzione degli pneumatici a bassa pressione e a sezione larga da parte di Harvey Firestone, presentati al mondo il 5 aprile 1923, ha migliorato sicurezza e comfort di guida
In una vecchia storia a fumetti con protagonista Paperino, l’irascibile nipote di Paperone sta guidando tranquillamente la sua 313 quando fora uno degli … Continua a leggere...
HERITAGE – ASI MotoDay, un viaggio tra storia e passione per le due ruote
/0 Commenti/in Autologia, Heritage /di Luca GastaldiUn’iniziativa che trasforma l’Italia in un museo all’aperto, celebrando la storia delle motociclette d’epoca nelle piazze più suggestive, unendo cultura, turismo e motorismo storico, con Padova al centro delle iniziative
Con la quarta edizione dell’ASI MotoDay domani, domenica 6 aprile, l’Italia si trasforma in un museo all’aperto per celebrare la storia delle due ruote. L’evento, organizzato dall’Automotoclub Storico Italiano … Continua a leggere...