I BLOGGER
Gli autori
CERCA NEL SITO
Gli articoli più letti
- CONTRO STILE – ALFA ROMEO … Paris ?10 Maggio 2024 - 8:00
- “Quelli che…il colle del mulo”30 Novembre 2023 - 14:33
- CONTRO STILE: Dalla AUDI Nanuk in poi8 Novembre 2023 - 8:00
- La Jeep Avenger nominata “Auto Europa Uiga 2024”27 Ottobre 2023 - 8:00
- (Più di ) sette domande sulle auto del caso Moro23 Ottobre 2023 - 8:00
- Usato: nelle intenzioni di acquisto degli italiani, benzina e diesel restano le alimentazioni più richieste, elettrico fermo3 Ottobre 2023 - 8:00
- L’armata Brancaleone alla crociata per l’ambiente29 Marzo 2023 - 7:00
- “LISTA CHIUSA” per i veicoli storici? Un errore!23 Marzo 2023 - 8:00
- Il pasticciaccio brutto…6 Dicembre 2022 - 8:00
- Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
- Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
- Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
“Cruisen Rodeo”: per chi ama le “stellestrisce”
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Eventi dell'auto, Motor Sport /di AutologiaIl Rally italoamericano più importante torna con allo splendido “Driver Diner” di Como, uno dei ristoranti all’americana più belli d’Europa. L’occasione è la 18 ^ edizione del “CRUISIN ‘RODEO” in programma il 10 e 11 luglio 2021.
Come sempre, l’ingresso è gratuito con l’omaggio di una borsa di benvenuto per gli ospiti che si presentano con un’auto americana.
Centinaia di … Continua a leggere...
Verstappen se la gode. Ferrari un grande podio e un grande rimpianto
/0 Commenti/in Auto Mercedes, Ferrari, Formula 1, Motor Sport /di Umberto ZapelloniLa gioia di Verstappen. Quella di Sainz. La rabbia di Leclerc. Quella di Bottas. La furia di Hamilton. Montecarlo non è mai un gran premio banale anche se di sorpassi proprio non se ne vedono. E’ il giorno del ribaltone mondiale con Max che scavalca Hamilton e la Red Bull che ritrova la testa del campionato davanti alla Mercedes.
La … Continua a leggere...
In arrivo le polizze per monopattino e bici elettrica
/1 Commento/in Auto elettrica, Mobilità sostenibile /di AutologiaScrive Altroconsumo:
“Il mondo della mobilità è in continua evoluzione e, specialmente nelle grandi città, si sta sviluppando sempre più l’utilizzo di mezzi pratici e poco ingombranti come biciclette, monopattini, scooter, di proprietà o in sharing. Muoversi nel traffico con questi veicoli non è però sempre facile e sicuro, per questo avere un’assicurazione valida diventa fondamentale, non a caso è … Continua a leggere...
MONACO: dai monacelli agli avventurieri
/1 Commento/in Auto & lifestyle, Motor Sport /di Renato RoncoIn questi giorni mi è tornato fra le mani un libro celebrativo dei primi 50 Grand Prix di F1 di Monaco, scritto dai giornalisti Raffaelli, padre figlio, che narra le origini del Principato di Monaco fin dal 1297, quando quattro falsi monaci assaltarono la rocca e se ne impadronirono. E quelle del Gran Premio che risale al 1929 con la … Continua a leggere...
Il Museo Nazionale Vetture Classiche di Rabat
/1 Commento/in Auto & Cultura, Auto d'epoca, Musei dell'auto /di Luca Di GraziaCome avrete letto nei miei precedenti reportage, il Marocco vanta un patrimonio storico nel mondo dell’auto davvero molto ricco.
Rally e competizioni su strada, per auto, moto e 4×4 si tengono da cent’anni, e moltissime sono le raccolte e le collezioni che esistono nel Regno.
Questa volta vi parliamo del Museo Nazionale Vetture Classiche di Rabat, la capitale del Marocco.… Continua a leggere...
L’Abarth 1000 SP, un “pezzo unico” ispirato dall’antenata degli anni sessanta
/1 Commento/in Abarth, Anteprime auto, Auto d'epoca, Autologia /di AutologiaA 55 anni esatti dal debutto della sua progenitrice, la nuova Abarth 1000 SP, viene prodotta in un unico esemplare che dal prossimo autunno si metterà in mostra in occasione di importanti manifestazioni dedicate alle auto storiche.
La storia dell’”antenata”
Nella seconda metà degli anni Cinquanta, Alfa Romeo e Abarth collaborarono per realizzare una vettura sportiva di cilindrata contenuta. Il … Continua a leggere...
Turismo: 22 milioni di italiani quest’anno faranno le vacanze in Italia, il 74% con la propria automobile
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Autologia, Economia dell'auto /di AutologiaQuest’anno le vacanze saranno nazionali. Sono ben 22 milioni i nostri connazionali che, per le ferie, hanno scelto di rimanere dentro i confini nazionali. A certificare il dato l’indagine commissionata da Facile.it agli istituti di ricerca mUp Research e Norstat e realizzata su un campione rappresentativo della popolazione nazionale. L’indagine è stata svolta tra il 29 aprile ed il 3 … Continua a leggere...
EVO37: pensata e realizzata dai geni di allora…
/0 Commenti/in Anteprime auto, Autologia, Lancia, Motor Sport /di Autologia“Non si può che rimanere estremamente e piacevolmente sorpresi nel vedere i progressi e il rapido avanzamento che ha avuto questo progetto in tempi decisamente contenuti e con un’attività di livello eccellente e professionale. Suscita grande emozione questa “Autentica Evoluzione” ed è proprio giusto usare questa definizione. Perché la EVO37 di Kimera automobili ricorda in tutto e per tutto la … Continua a leggere...
Ford nel 2030 avrà una gamma tutta elettrificata
/1 Commento/in Auto elettrica, Economia dell'auto, Ford /di Vincenzo BajardiFord ha tracciato la road-map dei prossimi dieci anni, con tutta la gamma elettrica nel 2030. Ecco come l’ha spiegata nei dettagli Fabrizio Faltoni, presidente ed amministratore delegato di Ford Italia: “ Abbiamo deciso di introdurre l’elettrificazione in modo graduale.
Le piccole auto con la…spina non sono ancora accessibili, mentre la Puma è stata per gran parte dello scorso anno … Continua a leggere...
Le auto elettriche usate più vendute online
/2 Commenti/in Auto elettrica, Autologia, Mercato dell'auto /di AutologiaIl 2020 è stato un anno molto negativo per il mondo dell’auto. Contando solo l’Italia, il settore ha registrato il -28% in termini di vendite. Un mercato duramente colpito dalla pandemia, che fatica ancora oggi a risollevarsi dopo oltre un anno dall’inizio dell’emergenza sanitaria.
Nonostante questo enorme calo, una piccola parte di questo settore continua ad avere ottimi riscontri, aiutato … Continua a leggere...