Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Marina su E’ già tempo di 1000 Miglia 2026
- Eraldo mussa su Adieu, madame
- Paolo su Sette domande a uno skater










Di Silvestre: Un anno straordinario per il Gruppo Bmw
/0 Commenti/in BMW, Economia dell'auto /di Vincenzo BajardiPrima della chiusura dell’anno Bmw Group mette sotto l’albero di Natale le sue iniziative. Dalla visione strategica focalizzata sull’economia circolare con il preciso obiettivo di mantenere le materie prime nel ciclo di produzione il più a lungo possibile.
La Bmw i Vision Circular, concept ammirata, in settembre, al Salone della Mobilità di Monaco di Baviera, ha dimostrato come un veicolo … Continua a leggere...
Il motore a scoppio? L’ha inventato un prete
/1 Commento/in Auto d'epoca, Auto e Persone, Auto e Tecnica, Autologia, Musei dell'auto /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Marco Belletti, giornalista
Davvero uno strano destino quello di Nicolò Barsanti, più conosciuto come padre Eugenio, nome che si diede nel 1844, appena 23enne, dopo aver preso i voti.
Strano e un po’ ingrato, perché se tutti gli addetti ai lavori nel mondo automotive conoscono August Otto, Karl Benz e Rudolph Diesel – considerati tra i principali … Continua a leggere...
Tra i patentati da oltre 5 anni, solo il 10% supererebbe oggi l’esame di teoria
/0 Commenti/in Leggi e burocrazia per l'auto, Mobilità e Innovazione /di AutologiaCon la Riforma del Codice della strada, dal 20 dicembre cambia l’esame di teoria per la patente, che passa da 40 domande a 30, 20 minuti di tempo e massimo 3 errori.
Nel 2020 424.752 cittadini hanno superato l’esame di guida e ottenuto la patente B, pari all’87,8% di tutte le persone che hanno sostenuto i quiz. Ma la … Continua a leggere...
L’auto ha perso la coda
/1 Commento/in Auto Novità, Design dell'auto /di Renato RoncoRicordo che quando con i colleghi ci ritrovavamo a visitare un salone (all’epoca le nuove auto le si scoprivano lì), o a visionare un nuovo modello, spesso il nostro commento era: ” Anche questa volta gli stilisti si sono fermati prima di arrivare alla coda”. Sì, perché spesso era questa la sensazione: che dopo aver curato il frontale e la … Continua a leggere...
Al MAUTO un film sulla leggenda della Moto Guzzi
/1 Commento/in Auto d'epoca, Eventi dell'auto, Motociclismo /di Filippo ZanoniRaccontare una storia e una leggenda non è facile. Talvolta impossibile. Non sempre si riesce bene a definire i contorni, narrare tutto senza dimenticare niente e nessuno. A maggior ragione l’impresa è difficile se l’oggetto della narrazione è un mito come la Moto Guzzi.
Buttare il cuore oltre l’ostacolo è però possibile, anche con pochi mezzi. “Basta” la volontà, l’entusiasmo, … Continua a leggere...
Analisi critica della Cadillac XT4
/0 Commenti/in Auto Novità, Cadillac /di Luca Di GraziaProvata dopo una lunga attesa dovuta alle contingenze attuali e alla crisi dei chip elettronici, ecco la Cadillac XT4.
Moderno SUV della casa americana, ideato in chiave europea, dimensioni compatte, massa relativa, brillante nelle prestazioni si presenta sul mercato italiano come una alternativa alle auto un po’ “mainstream” che hanno riempito le vie delle nostre città: si perché l’obiettivo dichiarato … Continua a leggere...
Dal 2017 al 2020 sono aumentati gli spostamenti brevi (fino a 10 km)
/0 Commenti/in Autologia, Mobilità sostenibile /di AutologiaDal 2017 al 2020 in Italia sono aumentati gli spostamenti brevi (fino a 10 chilometri di distanza), mentre sono diminuiti gli spostamenti medio-lunghi (oltre i 10 chilometri).
Tra il 2017 e il 2020 gli spostamenti brevi (fino a 10 chilometri di distanza) sono … Continua a leggere...
Quali sono le auto che si svalutano meno
/0 Commenti/in Mercato dell'auto, Mini /di AutologiaCi sono tante caratteristiche che si guardano quando si acquista un’auto nuova: il costo è il fattore principale, poi ci sono le dimensioni, la tipologia, i consumi e molto altro. Ma quando si investono migliaia di euro per acquistare una vettura, è importante anche sapere quanto è in grado di mantenere il proprio valore col passare del tempo.
Ci sono … Continua a leggere...
Qual’è l’auto più taggata al mondo su Instagram ?
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Autologia, Design dell'auto, Dodge /di AutologiaI ricercatori del sito di comparazione di autonoleggi “StressFreeCarRental.com” hanno effettuato un’indagine per stabilire quali siano le marche e i modelli di auto più taggati su Instagram utlizzando l’hashtag #DreamCar.
Con un po’ di sorpresa hanno scoperto che la Dodge Challenger si è aggiudicata il titolo di automobile più esibita sui social, sorpassando alcuni prestigiosi produttori europei del calibro di … Continua a leggere...
Verstappen campione quasi a tavolino. Un finale al veleno. Hamilton perde da fuoriclasse
/0 Commenti/in Formula 1, Motor Sport /di Umberto ZapelloniMax Verstappen campione del mondo all’ultimo giro dell’ultima gara. Quando ormai lo champagne era nel ghiaccio del box Mercedes. Un finale mai visto che puzza un po’ e lascia quell’amaro in bocca che un mondiale così non avrebbe meritato.
Quando il mondiale sembrava chiuso, uno dei tanti figli di papà di questa Formula 1, Latifi è andato a schiantarsi dopo … Continua a leggere...