I BLOGGER
Gli autori
CERCA NEL SITO
Gli articoli più letti
- CONTRO STILE – ALFA ROMEO … Paris ?10 Maggio 2024 - 8:00
- “Quelli che…il colle del mulo”30 Novembre 2023 - 14:33
- CONTRO STILE: Dalla AUDI Nanuk in poi8 Novembre 2023 - 8:00
- La Jeep Avenger nominata “Auto Europa Uiga 2024”27 Ottobre 2023 - 8:00
- (Più di ) sette domande sulle auto del caso Moro23 Ottobre 2023 - 8:00
- Usato: nelle intenzioni di acquisto degli italiani, benzina e diesel restano le alimentazioni più richieste, elettrico fermo3 Ottobre 2023 - 8:00
- L’armata Brancaleone alla crociata per l’ambiente29 Marzo 2023 - 7:00
- “LISTA CHIUSA” per i veicoli storici? Un errore!23 Marzo 2023 - 8:00
- Il pasticciaccio brutto…6 Dicembre 2022 - 8:00
- Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
- Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
- Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
Torna il “Gran Premio Parco Valentino”…ma non al Valentino!
/3 Commenti/in Auto & Cultura, Auto d'epoca, Eventi dell'auto, Salone dell'auto di Torino /di AutologiaRinasce il Gran Premio Parco Valentino, che era stato abolito per beghe politiche tra gli organizzatori e i politici torinesi. https://autologia.net/milano-si-prende-anche-prossimo-salone-dellauto-parco-valentino/
E’ senza dubbio una bella notizia, peccato che il gran premio del VALENTINO non si terrà al Valentino di Torino (famosa nel mondo come Capitale italiana dell’automobile), ma, come se fosse una gita, sulle sponde del lago Maggiora tra … Continua a leggere...
Raccontar(si) in pubblicità
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Persone, Citroen, Pubblicità dell'auto /di Walter BrugnottiJacques Séguéla si ebbe modo di conoscerlo e ascoltarlo durante una convention degli anni novanta dell’altro secolo, quando apparve per raccontare l’ultima campagna Citroen e illustrare le evoluzioni della “star strategy”, con una brillante locuzione impreziosita da un certo distacco ironico.
D’altronde “Non dite a mia madre che faccio il pubblicitario…Lei mi crede pianista in un bordello” è il titolo … Continua a leggere...
Botta e risposta. Giovani e incidenti in auto: una strage. E una questione educativa
/0 Commenti/in Auto & Cultura, Sicurezza dell'auto /di Alberto CaprottiSvezia, Regno Unito e Danimarca sono i Paesi europei col minor numero di vittime della strada. L’Italia è a metà graduatori
Gentile direttore,
in famiglia abbiamo una curiosità: desideriamo conoscere se anche negli altri Stati europei succedono disastri automobilistici causati dai giovani, come abbiamo registrato sulle strade italiane negli ultimi tempi. I giornalisti non ci offrono notizie al riguardo, almeno … Continua a leggere...
La Collezione Bertone ospite a Parigi di Retromobile
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Bertone, Eventi dell'auto /di AutologiaLa Collezione Bertone ospite di Retromobile dal 4 al 9 febbraio nel polo espositivo di Porte de Versailles a Parigi. Questa importante kermesse internazionale dedica dunque una speciale mostra tematica del marchio Bertone e per la sua realizzazione ha invitato l’Automotoclub Storico Italiano, che nel 2015 ha acquisito l’intera collezione del celebre carrozziere torinese.
A Retromobile, sul principale palcoscenico mondiale … Continua a leggere...
Successo di critica e pubblico per l’Automotoretrò
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Eventi dell'auto, Salone Auto /di Gian dell'ErbaDomenica 2 febbraio scorso, al Lingotto Fiere di Torino con l’acronimo di AMR, si è conclusa un’altra bella edizione di Automotoretrò. Aiutata anche da un clima semiprimaverile, durante i 3 giorni e mezzo di apertura la manifestazione organizzata dai due Gianoglio – il creatore papà Giuseppe e il figlio Alberto – ha accolto migliaia di visitatori, attirati come sempre da … Continua a leggere...
Mercato auto: in Italia parte male (-5,9%)
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Gian Primo QuaglianoPartenza lenta per il mercato automobilistico italiano. In gennaio sono state immatricolate 155.528 autovetture con un calo del 5,9% rispetto alle 165.271 del 2019. In gennaio vi è stato tuttavia un giorno lavorato in meno rispetto al gennaio 2019 che, in termini di immatricolazioni, vale circa il 4,5% ed inoltre il risultato del mese scorso ha risentito di qualche forzatura … Continua a leggere...
Un secolo di Mazda: dal Wankel all’elettrico
/1 Commento/in Auto e Tecnica, Auto elettrica/ibrida, Mazda /di Vincenzo BajardiMazda festeggia un secolo (1920-2020): inizialmente produceva sughero a Hiroshima. Poi la svolta con l’industriale Jujiro Matsuda che, nel1920, prese il controllo della Toyo Cork Kogyo e trasformò l’azienda prima in un produttore di macchine utensili successivamente di veicoli.
Sfogliando l’album dei ricordi, nel 1931, fu realizzato un motocarro a tre ruote, quindi nel 1960 vide la luce la … Continua a leggere...
“TORINO AUTOMOTIVE HERITAGE”
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Economia dell'auto /di AutologiaIl progetto “Torino Automotive Heritage” nasce da una iniziativa del Dipartimento Architettura e Design del Politecnico con l’Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro (ISMEL) ed ha l’obiettivo di valorizzare gli aspetti architettonici, archivistici e collezionistici legati alla tradizione motoristica della città, con l’ulteriore scopo di sostenere e promuovere il turismo e le attività economiche ad essa connesse. … Continua a leggere...
Sette domande a Francesca Romaldo, giornalista e viaggiatrice
/1 Commento/in Auto e Persone, Autologia, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaFrancesca Romaldo, sì Romaldo , avete letto bene anche se il correttore automatico continua a suggerire Ronaldo. Giornalista professionista, come dice lei: nata dal sud, cresciuta al centro, trasferita al nord. Una laurea specialistica in Editoria, Comunicazione Multimediale e Giornalismo e, a seguire, due master di giornalismo. Ha lavorato per testate nazionali come il Corriere dello Sport, la cronaca romana … Continua a leggere...
Brexit, che cosa cambia per le assicurazioni sui mezzi e sulle persone
/0 Commenti/in Associazioni e riconoscimenti per l'auto, Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaDopo tante discussione è arrivata la Brexit !
Dal primo febbraio, la Gran Bretagna non farà più parte dell’Unione europea. Facile.it, in collaborazione con il giornalista Paolo Fiore, si è chiesto cosa cambierà per gli italiani che viaggeranno e guideranno nel Regno Unito, ed ecco cos’hanno scoperto.
La prima notizia è che non scatteranno grandi cambiamenti dall’oggi al domani, … Continua a leggere...