Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
ACCADDE OGGI – Da scommessa a rivoluzione, ecco la Tesla Model S
/0 Commenti/in Accadde oggi, Autologia, Tesla /di Marco Belletti, blogger di AutologiaNel 2009 sembrava un azzardo: una berlina elettrica di lusso lanciata in piena crisi da una start-up senza storia. E invece la Tesla Model S ha riscritto le regole del gioco, trasformando l’industria e umiliando gli scettici
Il 26 marzo 2009 rimarrà una data impressa nella storia dell’automobile, chi dirà nel bene e chi invece nel male. Mentre il mondo … Continua a leggere...
GLAM&TECH – Mi porti un Elon-burger, please
/0 Commenti/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaA Los Angeles pare ormai imminente l’inaugurazione del primo “Tesla Diner”, divagazione fantasiosa di una stazione Supercharged. Un progetto diventato rischioso, per via della scarsa popolarità di cui gode attualmente Musk negli States
E se le auto, i viaggi su Marte, i lanciafiamme, i microchip nel cervello e perfino il suo amico Donald, un giorno andassero male, che si fa? … Continua a leggere...
VETRINA – Lancia Ypsilon, 40 anni e non sentirli
/0 Commenti/in Autologia, Lancia, Novità /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaFesteggiato un importante traguardo, una storia fatta di stile senza tempo, evoluzione tecnologica e capacità di anticipare i gusti del pubblico. Dal debutto della Y10 nel 1985, ha attraversato cinque generazioni conquistando oltre tre milioni di automobilisti
Era il 1985 quando la Y10 fece il suo debutto sul mercato italiano con il marchio Autobianchi, succedendo alla A112 – fu commercializzata … Continua a leggere...
ASI – MotòExhibition, viaggio nella storia motociclistica italiana
/0 Commenti/in ASI, Autologia /di Luca GastaldiA Modena celebrata la storia motociclistica italiana, con in mostra le creazioni di Oreste Garanzini, un pioniere del settore. Un’occasione unica per ammirare pezzi unici come il sidecar Veros del 1921 e approfondire la figura di questo genio
Il 29 e 30 marzo, Modena Fiere si prepara ad accogliere la prima edizione di “MotòExhibition”, evento che promette di riportare alla … Continua a leggere...
Europa, addio al termico arriva la musica elettrica
/0 Commenti/in Autologia, Mercato dell'auto /di AutologiaImmatricolazioni in calo a febbraio, ma la quota delle auto elettriche continua a crescere, conquistando il 15,2% del mercato. Le ibride sono diventate la scelta preferita dei consumatori, mentre benzina e diesel segnano un netto declino
Se le auto fossero gruppi musicali, il motore a combustione sarebbe quel vecchio trio da piano bar che una volta riempiva gli stadi … Continua a leggere...
Hyundai alla conquista dell’America (con 21 miliardi di dollari)
/0 Commenti/in Autologia, Hyundai /di Marco Belletti, blogger di AutologiaIl gruppo coreano investe negli Stati Uniti con un piano di 1,2 milioni di veicoli prodotti all’anno, 14mila nuovi posti di lavoro diretti e collaborazioni innovative in robotica, intelligenza artificiale e mobilità sostenibile
È un po’ come se i top manager Hyundai si siano riuniti intorno alla mappa degli Stati Uniti con pennarelli colorati e bandierine, per pianificare sì un’invasione … Continua a leggere...
FORMULA 1 – Quando un millimetro o un chilo fanno la differenza
/0 Commenti/in Autologia, Formula 1 /di Marco Belletti, blogger di AutologiaAl Gran Premio della Cina, Leclerc, Gasly e Hamilton sono stati squalificati a causa di irregolarità post-gara relative al peso della vettura e all’usura del pattino, sollevando interrogativi sull’importanza dell’aderenza ai regolamenti tecnici della Formula 1
La Formula 1 dovrebbe essere solo una questione di potenza, curve al limite e bravura dei piloti, non una inaspettata lezione di matematica applicata. … Continua a leggere...
SICUREZZA – Alcolock, arriva il controllore di bordo
/0 Commenti/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaA fronte di una spesa di 2.000 euro circa, diventerà obbligatorio per chiunque sia stato sanzionato per guida in stato di ebbrezza. Ma non mancano i dubbi e le lacune ancora da risolvere
In auto si muore troppo facilmente, e spesso neanche per colpa propria ma perché travolti da qualche incosciente che si è messo alla guida dopo aver bevuto … Continua a leggere...
GLAM&TECH – Rolls-Royce scommette sul futuro con ragazze alla conquista della scienza
/0 Commenti/in Autologia, Rolls-Royce /di AutologiaLaboratori dedicati alle studentesse della Davison CE High School for Girls. Un’iniziativa che fa parte del Future Talent Programme, per ispirare le giovani verso carriere in Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica
Rolls-Royce non è più solo sinonimo di auto di lusso, perché oggi il celebre marchio britannico diventa anche un acceleratore di talento per le giovani donne del Sussex. … Continua a leggere...
GLAM&TECH – Quando il cambio diventa un’abitudine
/0 Commenti/in Autologia, Innovazione /di Marco Belletti, blogger di AutologiaUn tempo riservato alle auto di lusso, il cambio automatico è diventato lo standard del futuro grazie all’evoluzione tecnologica e alle mutate esigenze degli automobilisti. Oggi, offre comfort, sicurezza e prestazioni senza precedenti
Negli ultimi anni, il mondo dell’automotive ha assistito a una trasformazione epocale: il cambio automatico, un tempo appannaggio delle auto di lusso, ha conquistato il cuore degli … Continua a leggere...