“Hai visto, Sergio, l’Alfa Romeo? Forse era meglio se me la vendevi…”

Nell’estate appena andata non sono mancati i momenti, diciamo così, storici. Uno è stato senz’altro la scomparsa di Ferdinand Piech, 82enne nipote di Ferdinand Porsche e per tanti anni ai vertici dell’auto tedesca, in ambito Porsche, Audi e Volkswagen.

Non pare esagerato dire che con lui se ne è andato l’ultimo dei grandi dell’automobile, assimilabile a non più di tre-quattro … Continua a leggere...

Il mercato dell’auto a settembre sale del 13,4 %, ma non è vera crescita

In settembre sono state immatricolate in Italia 142.136 autovetture con un incremento del 13,4% rispetto allo stesso mese del 2018. Questo risultato positivo non deve trarre in inganno. Dipende infatti soprattutto dalla circostanza che il confronto si fa con un settembre 2018 particolarmente debole. In quei mesi si scontava infatti l’accelerazione delle immatricolazioni che vi era stata nell’agosto precedente … Continua a leggere...

RC auto: dopo un sinistro con torto rincari fino al 98%

In Italia vige un sistema denominato “Bonus/Malus” secondo il quale, in caso di incidente stradale chi ha torto subisce l’aumento di 2 punti nella propria classe di merito, con conseguente rincaro del costo dell’RC auto.

Ma di quanto aumenta il premio dell’assicurazione in casi come questo? Alla domanda ha cercato di dare risposta il portale web Facile.it che, analizzando un … Continua a leggere...

L’analisi. La scommessa dell’auto elettrica (quasi) per tutti

Volkswagen riposiziona il prezzo della e-up! che in Lombardia potrebbe costare solo 6.500 euro. Al Salone di Francoforte con la ID.3 e la Honda e, le prime vere proposte a prezzi abbordabili

È stato un Salone dell’automobile depresso quello di Francoforte, forzosamente elettrico – e quindi ancora lontano dalla realtà del mercato e della mobilità attuale – e falcidiato dalle … Continua a leggere...

Il fascino dell’Oriente: da Singapore a Kuala Lumpur alla scoperta della Malaysia con l’Audi Q5

Un itinerario nella natura, nella storia e nella cultura attraverso la penisola malese: più di mille chilometri al volante della nuova Audi Q5.

Testo e foto di Mariano Da Ronch.

Un viaggio appassionante attraverso la cultura e i luoghi della parte meridionale della Malaysia, partendo dall’isola di Singapore, una città stato dove tutto funziona e che ormai vive già nel … Continua a leggere...

SALONE DEL CAMPER, I TREND DEL SETTORE

È appena passata la stagione delle grandi vacanze, che hanno visto milioni di italiani trascorrere il loro periodo di riposo in molte regioni d’Italia. Molti di questi le hanno fatte in camper, veicolo che si è sempre più evoluto anche grazie alla decrescita delle roulotte, ormai definibili come una nicchia di mercato.

Prova ne è stata il salone del Camper … Continua a leggere...

Festa del mare a Genova, dove le barche “tirano” più delle automobili

Per un Salone che se ne va, denunciando (come ce ne fosse ancora bisogno) che il business viene prima di tutto in barba a tutti quelli che credono ancora nella passione, ce n’è un altro che, sia pur in un diverso settore, non conosce difficoltà alcuna.

E’ noto che il Salone dell’Auto di Torino sia “scappato” dal Parco del Valentino, … Continua a leggere...

“No deal Brexit” un dramma anche per l’automotive

Un documento che definire allarmato è eufemistico, è stato redatto e sottoscritto da 26 associazioni europee del settore automotive sotto l’egida dell’ACEA, l’associazione dei costruttori europei. Tema al centro del testo è lo spauracchio di una “no deal  brexit” vale a dire l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione senza accordi preventivi.

Nel testo, l’ipotesi della “no deal Brexit” è assimila addirittura … Continua a leggere...

L’usato elettrico? È già online

Intervista a Barbara Barbieri di BCA Italia.

Ogni venerdì gli operatori professionali possono trovare in rete un’asta riservata ai veicoli elettrici. Barbara Barbieri, Amministratore Delegato di BCA Italia, ci spiega come funziona la prima filiera europea per la vendita sul web delle auto a emissioni zero.

Il Salone dell’Auto di Francoforte ha visto il lancio di modelli a emissioni Continua a leggere...

Dove va l’automobile ?

L’estate è andata, i fuochi d’artificio sono finiti (quanto meno sulle riviere: continuano quelli romani…) e per il mondo dell’auto si ripropone il poco entusiasmante scenario prevacanziero, forse anche un po’ peggiorato.

Le statistiche commerciali sono quelle che sono: in Italia le immatricolazioni da gennaio ad agosto sono state 1.325.162, pari al 3,02% in meno rispetto allo stesso periodo del … Continua a leggere...