Sette domande a Jacky Jckx
I BLOGGER
Gli autori
CERCA NEL SITO
Gli articoli più letti
CONTRO STILE – ALFA ROMEO … Paris ?10 Maggio 2024 - 8:00
“Quelli che…il colle del mulo”30 Novembre 2023 - 14:33
CONTRO STILE: Dalla AUDI Nanuk in poi8 Novembre 2023 - 8:00
La Jeep Avenger nominata “Auto Europa Uiga 2024”27 Ottobre 2023 - 8:00
(Più di ) sette domande sulle auto del caso Moro23 Ottobre 2023 - 8:00
Usato: nelle intenzioni di acquisto degli italiani, benzina e diesel restano le alimentazioni più richieste, elettrico fermo3 Ottobre 2023 - 8:00
L’armata Brancaleone alla crociata per l’ambiente29 Marzo 2023 - 7:00
“LISTA CHIUSA” per i veicoli storici? Un errore!23 Marzo 2023 - 8:00
Il pasticciaccio brutto…6 Dicembre 2022 - 8:00
Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
“Smart EQ Rally Cross”. Quando correre è un divertimento che costa poco e non inquina
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Motor Sport, SMART /di Paolo CiccaroneBisogna dare atto a Massimo Arduini di averci visto lungo. Il tema del giorno è ovviamente la mobilità del futuro, ovvero sarà l’elettrico il motore del domani? In attesa di rispondere a interrogativi più grandi di noi, lo staff di LPD Italia ha pensato bene di stare al passo coi tempi. La voglia di corse è sempre tanta, i costi … Continua a leggere...
Limiti di velocità, abbassandoli di 10 km/h si risparmierebbero 2mila vite l’anno
/3 Commenti/in Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di AutologiaAbbassando di 10 Km/h i limiti di velocità si risparmierebbero 2mila vite l’anno: l’ho mette in evidenza l’ASAPS (Associazione Sostenitori ed Amici della Polizia Stradale) riprendendo un articolo apparso su il secoloxix.t.
Da un lato Spagna e Francia, che hanno deciso di ridurli, dall’altro l’Italia, che sta prendendo in considerazione l’idea di alzarli e che ne discuterà in Parlamento: stiamo … Continua a leggere...
Revisioni auto, nel 2018 in Italia spesi 2,92 miliardi di euro
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di Gian Primo Quagliano2,92 miliardi di euro. È questa la cifra che gli italiani hanno speso nel 2018 per far revisionare le loro auto presso le officine private autorizzate. Si tratta di una cifra di estrema rilevanza, anche se di poco inferiore (-0,9%) rispetto ai 2,95 miliardi di euro realizzati nel 2017. Il calo è da attribuire essenzialmente alla diminuzione dei veicoli … Continua a leggere...
Aggiornato “Open Parco Veicoli”, la banca dati online ACI sul circolante in Italia
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaE’ disponibile l’aggiornamento di “Open Parco Veicoli”, strumento statistico dell’ ACI all’indirizzo www.opv.aci.it con tutti i dati sul parco veicolare, confrontabili per anno e disaggregabili per categoria di veicoli, alimentazione, classe Euro, Regione, Provincia e Comune di appartenenza.
Al 31 dicembre 2018 risultano circolanti in Italia 51.682.370 veicoli, l’1,3% in più rispetto al 2017. Stessa crescita per le … Continua a leggere...
Cinture in auto, il conducente deve imporle oppure i danni li paga lui
/1 Commento/in Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di Carlo CavicchiSe mai ci fossero ancora dei dubbi, adesso è intervenuta la Corte di Cassazione a stabilire definitivamente (sentenza 2531/19) come stanno le cose: in auto i passeggeri (compresi quelli dei sedili posteriori) devono indossare le cinture di sicurezza. Ma se fino a ieri per molti questo era erroneamente considerato soltanto un consiglio, adesso è stato chiarito che, se non succede, … Continua a leggere...
Il Parere degli Esperti: nuova Peugeot 208 in vendita dall’autunno
/1 Commento/in Anteprime auto, Auto e Media, Auto elettrica/ibrida, Il parere degli esperti dell'auto, Peugeot /di Il parere degli espertiCompletamente riprogettata, grazie all’innovativa piattaforma modulare del gruppo PSA ed anche con una versione elettrica, la nuova Peugeot 208 debutterà al prossimo Salone di Ginevra, ma nel frattempo è stata mostrata in anteprima ad un numero ristretto di giornalisti a Parigi.
Notevole salto in avanti dal punto vista tecnico e stilistico lancia la sfida alle concorrenti del segmento … Continua a leggere...
Seat Minimó: la concept-car che reinventa la mobilità urbana del futuro
/0 Commenti/in Anteprime auto, Mobilità sostenibile, Seat /di Mario CianfloneSeat ha scelto il Mobile World Congress 2019 di Barcellona per presentare la sua concept-car Minimó, un quadriciclo elettrico sviluppato per rispondere alle esigenze di mobilità nelle grandi città, dove le severe normative sulle emissioni, non consento ai veicoli più inquinanti di entrare nelle aree urbane. Inoltre Minimò, si parcheggia facilmente e si destreggia abilmente nel traffico. (Nella foto Minimò … Continua a leggere...
Pedaggio autostrade: minori aumenti con il nuovo sistema tariffario
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Normative per l'auto /di Fabio MadaroCon il “price cap” gli aumenti dei pedaggi saranno legati al miglioramento del servizio offerto e si prospetta anche una riduzione dei prezzi in base al guadagno delle società concessionarie.
L’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha avviato una delibera volta a stabilire i nuovi criteri su cui si baserà il nuovo sistema tariffario di pedaggio delle autostrade italiane. Secondo … Continua a leggere...
A Ginevra suona l’allarme
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Eventi dell'auto, Salone Auto /di Pierluigi BonoraDetroit ha salutato per sempre il suo Auto Show invernale; il Chicago Auto Show, che ha appena chiuso i battenti, è passato inosservato da questa parte dell’Atlantico. E tra poco, ai primi di marzo, toccherà a Ginevra, da sempre descritto come il Salone più importante d’Europa, e tra i primi nel mondo, in quanto si svolge in Svizzera, Paese … Continua a leggere...
Sul ring dell’automotive la sfida tra alimentazioni tradizionali e di ultima generazione
/0 Commenti/in Auto ed Ecologia, Eventi dell'auto /di #FORUMAutoMotiveTorna il prossimo 18 marzo a Milano (presso l’Enterprise Hotel in Corso Sempione 91, dalle ore 9.00) #FORUMAutoMotive, il serbatoio di idee e centrale di dibattiti sui temi della mobilità a motore, con un evento dedicato al tema “Tradizione vs innovazione, lo scontro sui carburanti”.
Nel corso dell’incontro saranno chiamati a confrontarsi, in due differenti talk show, … Continua a leggere...