Sette domande a Jacky Jckx
I BLOGGER
Gli autori
CERCA NEL SITO
Gli articoli più letti
CONTRO STILE – ALFA ROMEO … Paris ?10 Maggio 2024 - 8:00
“Quelli che…il colle del mulo”30 Novembre 2023 - 14:33
CONTRO STILE: Dalla AUDI Nanuk in poi8 Novembre 2023 - 8:00
La Jeep Avenger nominata “Auto Europa Uiga 2024”27 Ottobre 2023 - 8:00
(Più di ) sette domande sulle auto del caso Moro23 Ottobre 2023 - 8:00
Usato: nelle intenzioni di acquisto degli italiani, benzina e diesel restano le alimentazioni più richieste, elettrico fermo3 Ottobre 2023 - 8:00
L’armata Brancaleone alla crociata per l’ambiente29 Marzo 2023 - 7:00
“LISTA CHIUSA” per i veicoli storici? Un errore!23 Marzo 2023 - 8:00
Il pasticciaccio brutto…6 Dicembre 2022 - 8:00
Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
Automotoretrò e Automotoracing : al Lingotto la passione non ha età
/0 Commenti/in Eventi dell'auto, Motor Show, Salone Auto /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaPassato, presente e futuro si contaminano in un evento unico dove il motorismo storico incontra il suo futuro, fatto di innovazione e creatività, attraendo i cultori delle auto e delle moto d’epoca di ogni età in questo lungo fine settimana dedicato ai motori. E’ questa l’essenza di Automotoretrò e Automotoracing, le due rassegne – giunte rispettivamente alla 37a e alla … Continua a leggere...
Analisi critica del SUV più potente al mondo: Jeep Grand Cherokee Trackhawk-700 Hp di coppia e rabbia.
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Jeep, Test di auto /di Luca Di GraziaL’anno scorso per American Auto Italia avevo provato la Jeep Grand Cherokee SRT col motore Hemi, aspirato naturalmente e dotato di 470 Hp, (https://americanautoitalia.blogspot.com/2017/07/srt-hemi-v8.html) , e sinceramente ero rimasto colpito, fluido, prestante, potente, ma…qui siamo su un altro pianeta. Niente sarà più come prima: davvero non c’è assolutamente paragone con nient’altro nella sua categoria, né l’esotica italiana né la corpulenta … Continua a leggere...
Dal 16 al 19 maggio, la Motor Valley Fest, un concentrato di passione e conoscenza motoristica
/0 Commenti/in Autologia, Eventi dell'auto, Motor Show, Motor Sport, Salone Auto /di AutologiaCome annunciato, il testimone del mitico “Motor Show” bolognese passa al “Motor Valley Fest”.
Da giovedì 16 a domenica 19 maggio, la Motor Valley dell’Emilia Romagna, la leggendaria Terra dei Motori che vanta la più alta concentrazione al mondo di brand motoristici a due e quattro ruote, si racconta per la prima volta in un vero e proprio Festival “diffuso”, … Continua a leggere...
Giustizia o follia: guidare ubriachi adesso si può (…se si va piano)
/0 Commenti/in Leggi e burocrazia per l'auto, Normative per l'auto /di AutologiaPubblichiamo un post apparso sul sito dell’ASAPS, che a sua volta riprende un articolo preso da Il Giornale a firma Andrea Cuomo, per raccontare una storia paradossale che genera una domanda chiara: “ Giustizia o Follia ?” Gli Amici Sostenitori della Polizia Stradale non hanno dubbi: “ Secondo noi più follia. Queste sentenze sempre più frequenti e sempre più preoccupanti. … Continua a leggere...
Addio Bepi
/0 Commenti/in Auto & Cultura, Auto & Letteratura, Auto e Comunicazione, Auto e Media, Auto e Persone /di AutologiaE’ mancato ieri Beppe Donazzan, grande giornalista, già capo dello Sport e dei Motori de Il Gazzettino di Venezia, autore di diversi interessanti volumi sul Motor Sport, e soprattutto nostro caro amico e Autore di Autologia.
Qui sotto il link per rileggere tutti gli articoli che ha voluto pubblicare sul nostro blog:
https://autologia.net/author/beppe-donazzan/
Ciao caro Bepi, riposa in pace.
… Continua a leggere...
Le cinque regole d’oro per guidare sulla neve
/1 Commento/in Auto e Tecnica, Sicurezza dell'auto /di Autologia“Let it snow! Let it snow! Let it snow!” cantava allegramente Vaughn Monroe. E dopo di lui molte altri grandi del pop come Frank Sinatra, Bing Crosby e Dean Martin. Con questo sottofondo musicale, osservare dalla finestra fiocchi di neve che cadono è un’immagine di serenità che però può diventare un problema quando poi ci si mette al volante. L’aderenza … Continua a leggere...
Analisi critica della Porsche 911 «serie 992»
/2 Commenti/in Anteprime auto, Auto e Tecnica, Porsche, Test di auto /di Mario CianfloneLa regina è tornata. A distanza di otto anni dal debutto della 991, la Porsche 911 porta su strada l’ottava generazione in versione Carrera S e 4S. Come tradizione la nuova 992 presenta una profonda innovazione rispetto alla precedente ma nessuna rivoluzione, strategia che ha decretato il successo della 911 a partire dal lontano 1963. La novità di Zuffenhausen si … Continua a leggere...
Marcello Gandini, il genio nascosto in mostra al Mauto
/0 Commenti/in Auto e Persone, Design dell'auto /di Maurizio Pignata, blogger di Autologia“Quello di cui ama parlare è ciò che non è ancora riuscito a creare, dell’oggi e del domani”. Questo è lo spirito della mostra “ Marcello Gandini. Genio Nascosto”, che viene ospitata dal 24 gennaio al 26 maggio al Mauto, il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino. Un omaggio a uno dei più grandi maestri italiani del car design, che ha … Continua a leggere...
“Bollo” dimezzato per le ultraventenni: la polemica cresce. Dite la vostra!
/5 Commenti/in Auto d'epoca, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di Sergio TroiseHo molto rispetto per Gian dell’Erba, veterano dei giornalisti dell’automobile, e per l’ASI, alla quale mi sento legato anche per motivi affettivi, essendo editore di un mio libro dedicato alla storia del Gran Premio di Napoli. Ciò premesso devo dire, in tutta franchezza, che non sono d’accordo con le manifestazioni di giubilo espresse sulla riduzione del “bollo” al 50% per … Continua a leggere...
Sette domande a Raffaele Reinerio (prima parte)
/1 Commento/in Auto e Persone, Autologia, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaRaffaele Reinerio è un pubblicitario italiano che vive a Los Angeles, dove dirige la sede oltreoceano di una importante agenzia pubblicitaria italiana.
Ha negli occhi le strade italiane ed europee, i nostri usi e costumi automobilistici, chi più di lui può raccontarci differenze, anomalie, curiosità, viste con gli occhi vergini e laici di un italiano di California. Ecco le sue … Continua a leggere...