Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
PANDEMIA: immatricolazioni di auto – 85,4 % in marzo
/0 Commenti/in Auto ed Ecologia, Economia dell'auto /di Gian Primo QuaglianoNecessari da subito sostegni finanziari alla filiera auto e piano di rilancio della domanda
In marzo le immatricolazioni di autovetture in Italia hanno subito un calo dell’85,4%, attestandosi a quota 28.326 unità, un livello paragonabile a quelli dei primi anni ’60 del secolo scorso quando il processo di motorizzazione di massa nel nostro Paese stava muovendo i primi passi. La … Continua a leggere...
Marko follia: un Corona camp per far ammalare i piloti RedBull
/0 Commenti/in Formula 1, Motor Sport /di Umberto ZapelloniHelmut Marko, consulente Red Bull per la gestione dei piloti, durante un’intervista alla televisione austriaca ORF ha ammesso di aver avuto l’idea di organizzare un Camp nel quale far infettare i piloti di Coronavirus per superare il COVID-19. Alla Red Bull lo hanno mandato a stendere.
Anche se non era il primo aprile, sembrava solo uno scherzo di cattivo gusto. … Continua a leggere...
Il famoso Calendario Pirelli nel 2021 non uscirà
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Auto e Comunicazione, Autologia /di Vincenzo BajardiThe Cal, così è chiamato il calendario che Pirelli pubblica ogni anno coinvolgendo fotografi vip e modelle fra le più note al mondo. Nel 2021 non uscirà. Verranno, invece, donati 100 mila euro per l’emergenza coronavirus.
“Ci rimetteremo al lavoro, al momento giusto” – ha precisato Marco Tronchetti Provera, amministratore delegato Pirelli.
Lo scorso anno era toccato a Paolo Roversi … Continua a leggere...
Coronavirus: le maschere snorkeling Decathlon modificate da DR Automobiles diventano respiratori
/0 Commenti/in Eventi dell'auto, Innovazione dell'auto /di Sergio CasagrandeUn’azienda italiana di automobili, la DR Automobiles, si riconverte e crea presidi sanitari per proteggerci dal Coronavirus modificando le maschere da sub di Decathlon, quelle note al grande pubblico per avere una forma particolare che ricopre tutto il viso e costituiscono un pezzo unico con un tubo respiratore centrale. All’inizio sembrava una fake news, una delle tante che … Continua a leggere...
#IORESTOACASA: scopri il MAUTO da casa
/1 Commento/in Autologia, Eventi dell'auto, Musei dell'auto /di AutologiaIl Museo dell’Automobile di Torino custodisce una collezione di vetture unica al mondo: alcune sono legate a un momento storico particolare, a una svolta epocale, a un fatto di costume; altre riportano alla memoria i piloti che hanno fatto grande la storia delle competizioni, gli ingegneri che le hanno rese sempre più performanti, i designer o i carrozzieri che le … Continua a leggere...
Sette domande a Paolo Crespi
/1 Commento/in Auto & lifestyle /di Eraldo MussaPaolo Crespi, taxista in Costa Azzurra. Ragazzo della costa nell’aspetto, serio professionista nel suo ambito. Gliene sono capitate tante con il suo taxi, in tanti anni di carriera.
Un tempo si tuffava dallo scoglio alto a Bordighera, ora ha tante memorie inaspettate e curiose da leggere.
1 – Il tuo primo taxi …
Una Mercedes 240 con 450000 km strausata … Continua a leggere...
Dal contatto diretto a quello virtuale: il Coronavirus rallenta, ma non ferma la domanda di automobili
/0 Commenti/in Auto usate e d'occasione, Autologia, Economia dell'auto /di AutologiaLa pandemia ridefinisce le priorità di acquisto degli italiani e, se al momento c’è spazio solo per i prodotti di prima necessità, il tanto tempo libero sta cambiando radicalmente il processo di scelta di beni comunque strategici per le famiglie, come l’automobile. La domanda di veicoli si è trasformata in un allungamento della fase di selezione dell’auto giusta, e alla … Continua a leggere...
Blocco per Coronavirus: dove trovare un autoriparatore aperto
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Autologia /di AutologiaPuò capitare che, anche in questo periodo così impegnativo, qualcuno, che continua a lavorare per assicurare i servizi essenziali, abbia un guasto importante al proprio mezzo. A chi potrebbe rivolgersi per poterlo ripristinare ?
CercaOfficina.it è un portale gratuito che permette agli automobilisti di richiedere preventivi per la manutenzione e la riparazione della propria auto e prenotare online gli interventi.… Continua a leggere...
Covid19 – RC auto: ecco le novità introdotte dal Decreto Cura Italia
/0 Commenti/in Assicurazioni auto, Autologia, Economia dell'auto /di AutologiaOra il Decreto Cura Italia (Decreto Legge n.18 del 17/03/2020) è diventato ufficiale; per questo motivo gli esperti di Facile.it hanno fornito alcuni chiarimenti importanti a chi ha già sottoscritto, o deve sottoscrive una copertura Rc auto o moto.
2030, l’idrogeno sarà utile per la mobilità
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Innovazione dell'auto, Mobilità sostenibile, Toyota /di Vincenzo BajardiCome viaggeremo nel 2030?
A sentire l’ing. Yoshikazu Tanaka, uno dei responsabili del reparto Ricerca e Sviluppo della Toyota, l’idrogeno, fra dieci anni, sarà il carburante del futuro. “Noi sviluppiamo l’auto ad idrogeno perché siamo convinti che la possibilità di produrre questo combustibile da diverse fonti e l’efficacia con cui riusciamo ad utilizzarlo per le auto, i bus ed anche … Continua a leggere...