NEWS – Renault 4 E-Tech Electric, l’icona è tornata

Crossover compatto che combina stile rétro-futuristico con tecnologie avanzate, offre praticità e funzionalità. Offre fino a 408 km di autonomia e supporta la ricarica bidirezionale. Unisce sostenibilità e innovazione con un design che omaggia il passato

Certe leggende non tramontano mai. E quando decidono di tornare, lo fanno con uno stile tutto nuovo. Renault 4 E-Tech Electric è la perfetta Continua a leggere...

AMBIENTE – Volvo Trucks guida l’Europa verso un futuro elettrico

Anche nel 2024 confermata la leadership nel mercato europeo dei camion elettrici pesanti, con una quota del 47% . La rivoluzione silenziosa dei veicoli elettrici sta conquistando le strade europee, offrendo una soluzione sostenibile e efficiente

Non fanno rumore, non emettono fumi di scarico e stanno conquistando sempre più strade europee. I camion elettrici a volte passano inosservati, ma il Continua a leggere...

SICUREZZA – Le elettriche? Non le vogliono nemmeno i ladri

Nelle classifiche delle vetture più rubate non compaiono mai le EV: merito della dotazione elettronica e della scarsa diffusione che le rende poco appetibili anche nel mercato de pezzi di ricambio. A parte le batterie….

La Panda è come l’amore: tutti la cercano, tutti la vogliono. Da chi la spinge ogni anno sulla cima delle classifiche di vendita delle utilitarie … Continua a leggere...

AMBIENTE – Delhi, prigioniera del suo smog

La megalopoli più inquinata del mondo lotta contro un’aria tossica che cambia con le stagioni e il vento. Un approccio proattivo basato sulle condizioni meteo e una rivoluzione del trasporto urbano potrebbero migliorare la qualità dell’aria

Se il traffico congestionato e il caos urbano non bastassero, Delhi si è guadagnata un triste primato: è forse la megalopoli più inquinata del Continua a leggere...

INNOVAZIONE – Machine Learning, la sicurezza silenziosa delle batterie EV

Tecnologia per prevenire il thermal runaway nelle batterie delle auto elettriche, migliora la sicurezza e la durata delle celle grazie all’analisi avanzata dei dati, trasformando una minaccia in un’opportunità per un futuro più sicuro e sostenibile

Il thermal runaway è un fenomeno che, se non rilevato per tempo, può trasformare una batteria apparentemente innocua in una miccia pronta a esplodere. Continua a leggere...

EVENTI – Una Fiat 600 D Coupé Viotti dal convento a #FORUMAutoMotive

Al decimo anniversario del talkshow, la Fiat 600 D Coupé Viotti del Museo Nicolis celebra la creatività italiana. Un simbolo del Made in Italy che racconta storia, innovazione e passione per la mobilità

Mancano solo due settimane alla decima edizione di #FORUMAutoMotive: quest’anno l’appuntamento è fissato il 17 e 18 marzo a Milano presso l’Enterprise Hotel, e sarà trasmesso in Continua a leggere...

INNOVAZIONE – Hanno un nome prestazioni e sostenibilità nel futuro elettrico

I motori a flusso assiale stanno rivoluzionando il mondo delle supercar elettriche con prestazioni esplosive e tecnologia d’avanguardia. Questa innovazione promette di rendere il futuro elettrico più emozionante e sostenibile

Alzi la mano chi sa tutto o anche chi ha solo sentito parlare dei motori a flusso assiale. Pare che siano una vera e propria rivoluzione che sta coinvolgendo il Continua a leggere...

SCENARIO – Emissioni: gli obiettivi restano ma meno ansia per i costruttori

La Commissione Europea concede tre anni di tempo alle case automobilistiche per rispettare gli obiettivi di emissioni, evitando multe miliardarie e offrendo una boccata d’ossigeno al settore

Semaforo verde dell’Europa ad allentare la morsa delle multe sulle emissioni auto: il countdown per il rispetto dei limiti di CO2 si allunga, ma la direzione non cambia. Dopo settimane di tensioni Continua a leggere...

ACCADDE OGGI – Malcom McLean, l’uomo che mise in scatola il mondo

Il trasporto su gomma ha avuto un ruolo cruciale nella nascita della logistica contemporanea, rappresentando il primo settore di attività di Malcom McLean prima della rivoluzione dei container. La sua esperienza con i camion gli permise di intuire l’importanza di ottimizzare i tempi di movimentazione delle merci, trasformando i veicoli su strada in anelli essenziali della catena intermodale

Se c’è Continua a leggere...

MERCATO – Auto in retromarcia, frenata italiana

Il mercato dell’auto italiano inizia il 2025 in forte calo, influenzato dall’incertezza sulla transizione energetica e dai prezzi elevati delle vetture. La transizione ecologica è vista come un ostacolo significativo, con il 60% dei concessionari che la indica come il problema principale

Se il mercato dell’auto fosse un film, il suo titolo non sarebbe certo “Fast & Furious”, visto che Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori