Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
TECH – BYD va all’attacco, con Tesla nel mirino
/0 Commenti/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaUna nuova tecnologia di ricarica ultraveloce, tre nuovi stabilimenti di prossima apertura in Europa e nuovi modelli: un’offensiva che punta a limare i confini dell’impero di Musk
La battaglia dell’elettrico ha almeno tre fronti aperti: i costi, l’autonomia e i tempi di ricarica. Tre cantieri aperti su cui tutti i marchi, in ordine sparso, lavorano a testa bassa nella speranza … Continua a leggere...
SCENARIO – Un’Europa green e competitiva, tra sogni e realismo
/0 Commenti/in Autologia, Scenario /di Marco Belletti, blogger di AutologiaLa UE deve conciliare la transizione ecologica con il rilancio industriale. Il protezionismo rischia di essere un ostacolo, mentre la collaborazione con i produttori cinesi potrebbe offrire una via più pragmatica per restare competitivi
L’Europa sogna un futuro green senza compromettere la propria industria, ma la realtà si rivela ben più complessa. Il rapporto Draghi solleva un quesito cruciale: è … Continua a leggere...
SCENARIO – Quando anche la Volkswagen e i suoi brand vanno in panne
/0 Commenti/in Autologia, Scenario /di Marco Belletti, blogger di AutologiaIl costruttore tedesco sta tagliando migliaia di posti di lavoro per risparmiare miliardi, segno di un settore in crisi. La transizione verso l’elettrico e la concorrenza cinese stanno mettendo a dura prova un’industria un tempo simbolo di solidità
Fino a poco fa parlare delle auto tedesche significava solidità, ingegneria impeccabile e un motore destinato a durare più di un matrimonio … Continua a leggere...
NEWS – Renault 5 Turbo 3E, sfacciata e aggressiva, ma con classe
/0 Commenti/in Autologia /di AutologiaUna supercar elettrica compatta che sfida le convenzioni con 540 cavalli e un design che combina retro e futurismo. Con una produzione limitata a 1.980 esemplari, questa “belva” elettrica promette emozione pura e un’esperienza di guida unica
Se qualcuno ancora pensa che l’elettrico sia sinonimo di noia, Renault è pronta a far cambiare idea a tutti, accenendo i motori (scusate, … Continua a leggere...
NEWS – Il SUV che scompiglia le carte
/0 Commenti/in Autologia, Honda /di AutologiaLa nuova Honda HR-V e:HEV 2025 arriva con un restyling che promette efficienza, spazio e stile. Questo SUV compatto è pronto a conquistare il cuore di chi cerca un’esperienza di guida sostenibile e divertente
Honda ha deciso di far cambiare idea a chi pensa che il segmento dei SUV compatti è già pieno di proposte tra le quali è difficile … Continua a leggere...
HERITAGE – Ferrari, le cinque Supercars che hanno scritto la storia
/0 Commenti/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaIn occasione dell’anniversario della nascita del “Patron”, il Museo Ferrari di Modena ha inaugurato una mostra in cui sono esposti i 5 modelli più iconici del marchio, mostrando i documenti del proprio archivio che documentano la nascita di ognuna
“Date a un bambino un foglio di carta, dei colori e chiedetegli di disegnare un’automobile: sicuramente la farà rossa”. Enzo Ferrari … Continua a leggere...
EVENTI – A Milano di parla di mobilità e innovazione
/0 Commenti/in Autologia /di #FORUMAutoMotiveIl 17 e 18 marzo, #FORUMAutoMotive celebra il suo decimo anniversario con dibattiti su futuro dell’auto, e-mobility e sicurezza stradale. Domani, interviste esclusive con Alfredo Altavilla di BYD e Fabio Pressi di a2a E-Mobility saranno i momenti clou dell’evento
Tra oggi, 17 marzo, e domani presso l’Enterprise Hotel di Milano si svolge l’evento #FORUMAutoMotive, giunto al suo decimo anniversario. Pensato … Continua a leggere...
FORMULA 1 – McLaren, vittoria con il botto a Melbourne
/1 Commento/in Autologia, Formula 1 /di Marco Belletti, blogger di AutologiaLa stagione 2025 della F1 è iniziata con una vittoria di Lando Norris al GP d’Australia. Debutto deludente per Ferrari lontana dal podio, il solito Verstappen lotta fino alla fine ma la grande sorpresa del giorno è Kimi Antonelli quarto alla fine
La stagione 2025 della Formula 1 si apre praticamente dove si era chiusa quella dell’anno scoso, con le … Continua a leggere...
EVENTI – Company Date, incontro strategico per l’automotive
/0 Commenti/in Autologia, Eventi dell'auto /di Marco Belletti, blogger di AutologiaLa prima edizione dell’evento organizzato dalla rivista AutoTecnica, si è posto l’obiettivo di creare un ponte tra aziende, società e istituzioni del settore automotive. Affrontati temi cruciali come la transizione energetica, la mobilità sostenibile e le sfide future per il settore
Venerdì 14 marzo si è svolta presso l’auditorium Elbi nella sede del Gruppo Bitron a Collegno (Torino), la prima … Continua a leggere...
SCENARIO – Da leader a inseguitori, il difficile futuro dell’auto tedesca
/0 Commenti/in Autologia, Scenario /di Marco Belletti, blogger di AutologiaIn Germania le case automobilistiche stanno affrontando una crisi profonda, con cali delle vendite, concorrenza agguerrita e problemi di innovazione. Occorre cambiare approccio per evitare di perdere nel mercato globale
Tariffe penalizzanti, crollo delle vendite, scarsa adozione dei veicoli elettrici (EV) e scioperi dei lavoratori: nessuna tregua per le case automobilistiche tedesche, che sono nel bel mezzo di una crisi … Continua a leggere...