Sette domande a Jacky Jckx
I BLOGGER
Gli autori
CERCA NEL SITO
Gli articoli più letti
CONTRO STILE – ALFA ROMEO … Paris ?10 Maggio 2024 - 8:00
“Quelli che…il colle del mulo”30 Novembre 2023 - 14:33
CONTRO STILE: Dalla AUDI Nanuk in poi8 Novembre 2023 - 8:00
La Jeep Avenger nominata “Auto Europa Uiga 2024”27 Ottobre 2023 - 8:00
(Più di ) sette domande sulle auto del caso Moro23 Ottobre 2023 - 8:00
Usato: nelle intenzioni di acquisto degli italiani, benzina e diesel restano le alimentazioni più richieste, elettrico fermo3 Ottobre 2023 - 8:00
L’armata Brancaleone alla crociata per l’ambiente29 Marzo 2023 - 7:00
“LISTA CHIUSA” per i veicoli storici? Un errore!23 Marzo 2023 - 8:00
Il pasticciaccio brutto…6 Dicembre 2022 - 8:00
Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
L’Unrae by Crisci ha le idee giuste
/1 Commento/in Associazioni e riconoscimenti per l'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Mercato dell'auto /di Pierluigi BonoraL’arrivo di Michele Crisci alla presidenza di Unrae, poco più di un anno fa, ha dato un importante svolta al modo di agire dell’associazione che raggruppa tutta gli importatori di auto in Italia, circa il 70% del mercato. Innanzitutto, ha riportato la coesione tra le aziende associate. E non è cosa da poco, soprattutto quando si sta per … Continua a leggere...
La R.E.O. alla “Supercar Night Parade”
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Eventi dell'auto, Salone dell'auto di Torino /di AutologiaEbbene sì, anche la R.E.O. (dalle iniziali del creatore Ransom Eli Olds) a modo suo è una “Supercar” e quindi sarà tra le protagoniste della “Supercar Night Parade” delle auto più rappresentative presenti al Salone dell’Auto 2018 Parco Valentino.
Il gioiello in versione “Gentleman’s Roadster” del 1908, custodito nella collezione permanente del Museo Nazionale dell’Automobile, sarà esposto il 6 … Continua a leggere...
C’era una volta il Monaco Grand Prix
/0 Commenti/in Auto & Cultura, Corse storiche, Formula 1, Motor Sport /di Renato RoncoQuando sulla piazza del Casinò, di fronte all’Hotel de Paris, le Rolls e le Bentley lasciano il posto alle Ferrari ed alle Lamborghini significa che il Grand Prix è imminente.
Ma se un tempo le auto sportive sulla piazza erano i piloti a parcheggiarle, oggi sono i personaggi del Jet-set a farne sfoggio. Ma anche molti “parvenu”, come vengono definiti … Continua a leggere...
Il diesel e l’elettrico secondo le Case (e secondo noi)
/0 Commenti/in Auto ed Ecologia, Auto elettrica/ibrida, Autologia, Mobilità sostenibile /di Mauro TedeschiniLe Case auto hanno messo un punto fermo nella querelle sul diesel e sull’elettrico. L’hanno fatto con un documento presentato al Dealer Day di Verona. Dicendo molte cose condivisibili. E qualcuna più discutibile.
La nota porta la firma dell’Unrae, l’associazione che rappresenta le Case estere in Italia. Punta a evitare la demonizzazione del diesel, temendo il crollo di … Continua a leggere...
Come vendere (bene) un’auto usata
/0 Commenti/in Auto usate e d'occasione, Mercato dell'auto /di Filippo ZanoniCome vendere in fretta (e bene) un’auto?
Ormai gli automobilisti più esperti sanno quali sono i canali giusti. In Italia, per chi vuole “piazzare” la sua auto, il sito di riferimento da anni è sicuramente Autoscout24.it, che garantisce un’elevata visibilità (anche all’estero, essendo diffuso anche in altri paesi). Ma non è il solo canale: la sempre maggiore diffusione della pagine … Continua a leggere...
Incredibile a dirsi, però accade…
/1 Commento/in Auto & Cultura, Normative per l'auto /di Carlo CavicchiRientravo verso casa e sull’autostrada A27 mi sono fermato nell’area di servizio Piave Ovest per guardarmi sul tablet le qualifiche della Formula 1 in Spagna.
Siccome faceva molto caldo e il sole picchiava duro ho scelto una zona ombreggiata vicino all’ingresso del punto di ristoro e, mentre mi accingevo a gustarmi il collegamento, ho notato una Mercedes un po’ datata … Continua a leggere...
Quando per Patrese e Berger litigai con Lauda
/1 Commento/in Auto & Cultura, Formula 1, Motor Sport /di Umberto ZapelloniQuesta bella foto twittata nei giorni scorsi da Riccardo Patrese a Montecarlo mi ha fatto venire in mente un episodio del lontano 1992, quando Gerhard Berger firmò con Maranello per tornare in Ferrari, dove era già stato dal 1987 al 1989…ivò
La firma arrivò a fine estate. La Ferrari lo ingaggiò al posto di Ivan Capelli per affiancarlo a Jean … Continua a leggere...
Nonostante le continue campagne contro, l’Automobile resta uno “status symbol” e il mezzo preferito per gli spostamenti
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaIn occasione dell’Automotive Dealer Day, Compass presenta l’Osservatorio che indaga le abitudini sul fronte della mobilità. Nel 2017 aumentano i finanziamenti erogati (+10,2% sul 2016) per l’acquisto di auto e moto. Buone le prospettive sulle vendite nei prossimi 12 mesi
Il rapporto degli italiani con le quattro ruote è in forte “movimento”, ma pur cambiando le abitudini e … Continua a leggere...
MILLE MIGLIA: la carovana del tempo che mette tutti d’accordo, ambientalisti compresi
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto ed Ecologia, Autologia, Corse storiche /di Paolo CiccaroneUn tripudio di tifosi, appassionati o semplici curiosi. La carovana della Mille Miglia ha concluso il suo percorso 2018 e sorgono delle considerazioni importanti.
La gente, quella normale, quella che fatica ad arrivare a fine mese, era tutta lì, lungo il percorso. A fotografare, riprendere, tifare. Era lì a incitare anche coloro che con Porsche, Ferrari, Mercedes o … Continua a leggere...
Non ho molti soldi, ma mi faccio la Cabrio !
/0 Commenti/in Auto usate e d'occasione, Autologia, Mercato dell'auto /di AutologiaChi non ha sognato almeno una volta di possedere una spider o una Cabrio ?
Ebbene, questo è un sogno che può essere realizzabile più di quanto si possa immaginare. Certo, non stiamo parlando di vetture da decine di migliaia di euro, ma di auto usate, accessibili a tutti. Del resto la sensazione di viaggiare con l’aria che accarezza i … Continua a leggere...