Inaugurata la 5ª edizione di Parco Valentino, il Motor Show di Torino che si svolgerà da oggi fino a domenica 23 giugno 2019.

Lo spettacolo comincia dal Cortile del Castello del Valentino, cuore pulsante della manifestazione dove per 5 giorni saranno esposti modelli speciali visibili al pubblico in possesso del biglietto elettronico gratuito scaricabile su www.parcovalentino.com: le 5 Pagani della Zonda Collection che celebra i 20 anni del modello, alcuni tra i 12 cilindri Ferrari più esclusivi, come la Ferrari F40, F50, … Continua a leggere...

FCA si scatena sull’elettrico, in attesa della “scossa”

L’accordo siglato da Fca con Enel X e l’azienda energetica francese Engie può rappresentare la chiave di volta per uno sviluppo più sostanzioso della mobilità elettrificata in Italia. Molto dipenderà dai prezzi dei veicoli proposti e dai costi di gestione a carico dei clienti, oltre che dalla diffusione delle strutture per la ricarica. Il fatto che il costruttore nazionale si … Continua a leggere...

AUTOTEQ 5G: “Mobility as a service”: il drive della future mobility

Appuntamento al Lingotto di Torino  il 20 giugno 2019 per la prima edizione di AUTOTEQ 5G, evento 100% business oriented in co-location con WorldDAB Automotive 2019, a cura di DAB Italia, dove oltre 200 professionisti internazionali provenienti dai settori Automotive e ICT parteciperanno a conferenze, attività hands-on, business meetings per una full immersion nel mondo delle auto connesse.

Nel corso … Continua a leggere...

La prima auto non si scorda mai

Quasi sempre la si compra usata, gli uomini la cambiano dopo 6 anni, le donne dopo 7 e mezzo

Quante volte, vedendo passare una vecchia auto,  abbiamo detto o semplicemente pensato:  “La prima auto non si scorda mai” ?

Ma oggi a che età la si compra? Con quali soldi? Chi la mantiene ?

Per rispondere a queste ed altre … Continua a leggere...

Quei troppi dissuasori tanto creativi quanto pericolosi

Passano gli anni ma la situazione invece che migliorare peggiora, non importa dove comunque accade in tutto lo Stivale. Non c’è comune o frazione che non faccia un uso-abuso dei dissuasori stradali nelle forme più diverse e quasi mai nel rispetto delle regole del Codice della Strada.

Su Quattroruote ne abbiamo parlato più volte, ma chi di dovere non ci Continua a leggere...

Il tragico GP del Canada ’82 che si portò via Riccardo Paletti

L’Ospite di Autologia:

In quel tragico 1982, in 36 giorni, partirono per il Paradiso due ragazzi che correvano in auto, il mestiere della loro passione. L’8 maggio, a Zolder, toccò a Gilles Villeneuve, un campione amato e celebrato, un pilota ancor oggi inserito profondamente nel ricordo di milioni di appassionati. Il 13 giugno di 37 … Continua a leggere...

Le Mans: la grande sfida

Giugno in Francia non registra solo le grandi (e forse miopi, da entrambe le parti) manovre di FCA e Renault: a metà mese, il 15 e 16 giugno, c’è l’appuntamento con la 24 Ore di Le Mans, l’evento motoristico più globalizzato al mondo, oltre che uno dei più grandi e spettacolari, assieme alla 500 Miglia di Indianapolis.

Nata nel 1923 … Continua a leggere...

Non si salva nemmeno Francoforte: l’auto in fuga dai Saloni

Mancheranno almeno 22 marchi nell’edizione 2019: ecco perchè. Molte invece le novità che i costruttori tedeschi si preparano a far debuttare

Razionalizzare gli investimenti, evitando quelli economicamente più impegnativi che non hanno un ritorno di pubblico che giustifichi la spesa. Confermando un trend globale, che non ha penalizzato in pratica soltanto il Salone di Ginevra, cresce il numero delle Casa Continua a leggere...

“Auto elettrica”: i clienti latitano, ma le Case ci credono…

I costruttori accelerano sull’auto elettrica, data cruciale per la svolta fissata nel 2025. Investimenti super miliardari e marketing sotto pressione per pubblicizzare le novità in arrivo. Ma la clientela di queste vetture diffida per il momento dell’auto con la…scossa.
Nel 2018 in Italia sono state vendute 4.948 auto elettriche (0,3% del totale), in gran parte assorbite dalle flotte. Nel primo … Continua a leggere...

Ferrari SF90 Stradale, ibrida da 1000 cavalli

La prima PHEV del Cavallino Rampante ha numeri da urlo e non poteva che essere così. Una berlinetta con il cuore da monoposto di Formula 1 

È la  prima Ferrari ibrida plug-in della storia del Cavallino. Ha una potenza spropositata, di mille cavalli tondi tondi e si chiama come la monoposto F1: SF90 Stradale. Inoltre può percorrere fino a … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori