Sette domande a Jacky Jckx
I BLOGGER
Gli autori
CERCA NEL SITO
Gli articoli più letti
CONTRO STILE – ALFA ROMEO … Paris ?10 Maggio 2024 - 8:00
“Quelli che…il colle del mulo”30 Novembre 2023 - 14:33
CONTRO STILE: Dalla AUDI Nanuk in poi8 Novembre 2023 - 8:00
La Jeep Avenger nominata “Auto Europa Uiga 2024”27 Ottobre 2023 - 8:00
(Più di ) sette domande sulle auto del caso Moro23 Ottobre 2023 - 8:00
Usato: nelle intenzioni di acquisto degli italiani, benzina e diesel restano le alimentazioni più richieste, elettrico fermo3 Ottobre 2023 - 8:00
L’armata Brancaleone alla crociata per l’ambiente29 Marzo 2023 - 7:00
“LISTA CHIUSA” per i veicoli storici? Un errore!23 Marzo 2023 - 8:00
Il pasticciaccio brutto…6 Dicembre 2022 - 8:00
Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
Entro il 2030 circoleranno 164 milioni auto elettriche nei principali mercati mondiali
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Autologia, Mercato dell'auto, Mobilità sostenibile /di AutologiaLa rivoluzione dell’auto elettrica cambierà anche il mondo dell’aftermarket
Entro il 2030 il numero di veicoli elettrici in circolazione nei principali mercati automobilistici mondiali (Cina, Europa, Stati Uniti) raggiungerà quota 164 milioni di unità, aumentando i volumi di oltre 65 volte rispetto alle 2,5 milioni di unità del 2017.
Sempre più importante il ruolo di Internet nella ricerca per l’acquisto dell’auto
/0 Commenti/in Auto e Media, Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaDa un lato un comparto, quello delle auto, che ha visto archiviare il 2017 con il segno positivo (+7,9% di auto nuove e +4,7% di auto usate) e che si stima valga l’11% del Pil del Paese; dall’altro un utente sempre più digitale, che passa oltre tre ore al giorno su internet, e che pone quindi il web al … Continua a leggere...
Ferrari a Indy? Ma che senso ha…
/0 Commenti/in Ferrari, Formula 1, Motor Sport /di Renato RoncoUna recente notizia lanciata dalla Gazzetta dello Sport ha ipotizzato la scelta, o la minaccia, da parte di Sergio Marchionne di portare la Ferrari nel Campionato americano di Formula Indy.
Avendo seguito per anni la Formula Indy sulla piste americane, conosco un po’ la situazione. In quegli anni le vetture rappresentavano abbastanza una interpretazione tecnica da parte dei team che … Continua a leggere...
Frenata delle immatricolazioni auto in marzo (-5,75%)
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Gian Primo QuaglianoIn marzo sono state immatricolate in Italia 213.731 autovetture con un calo del 5,75% sullo stesso mese del 2017. Questa contrazione, che segue un calo dell’1,4% in febbraio e una crescita del 3,36% in gennaio, è dovuta, secondo il Centro Studi Promotor, ad un complesso di ragioni. Innanzitutto in marzo (come d’altra parte in febbraio) vi è stato un giorno … Continua a leggere...
Entro il 2025 in Italia una rete per l’idrogeno
/3 Commenti/in Auto e Tecnica, Auto ed Ecologia, Toyota /di Vincenzo BajardiEntro il 2025, in Italia, si dovrà realizzare una rete di distributori di idrogeno a 700 bar in grado di accompagnare l’introduzione di auto a celle a combustibile, insieme alle auto elettriche.
Tredici multinazionali fra cui Toyota, Bmw, Honda, Daimler e Hyundai sono pronte per rilanciare questo carburante pulito, multinazionali che hanno scelto il World Economic Forum di Davos per … Continua a leggere...
La prefazione di Montezemolo per “Enzo Ferrari”
/0 Commenti/in Auto & Letteratura, Autologia, Ferrari /di AutologiaSta per sbarcare anche negli USA il volume “Enzo Ferrari” realizzato da Luca Dal Monte, scrittore e per anni uomo di Pubbliche Relazioni nel Gruppo Fiat.
Riportiamo qui di seguito l’appassionata prefazione che Luca Cordero di Montezemolo, ex Presidente della Ferrari, ha voluto scrivere per il bel libro dedicato al “Drake”.
Enzo Ferrari
La prefazione di Luca Cordero di … Continua a leggere...
La Volvo XC60 eletta ‘World Car of the year 2018’e la Nissan LEAF “World Green Car of the Year 2018”
/0 Commenti/in Associazioni e riconoscimenti per l'auto, Autologia, Nissan, Volvo /di AutologiaNell’ambito del New York Auto Show 2018 sono stati consegnati i premi “World Car of the year”.
La Volvo XC60, il nuovo SUV medio della Casa svedese, si è aggiudicato il World Car of the Year 2018 Award, mentre la Nissan LEAF, il veicolo elettrico più venduto al mondo, è stata eletta “World Green Car 2018”.
La XC60 si era … Continua a leggere...
Tanti auguri “Drago”
/1 Commento/in Auto e Persone, Corse storiche, Rally /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.
È la Stratos di Munari…”, la frase diventò un unico grido. Centinaia di persone l’avevano moltiplicata fino a trasformarla in un boato.
C’era un punto, sulla strada che portava al Manghen, dove si sentiva il rombo dei motori più a lungo. Arrivava dal fondovalle appena accennato, poi si avvicinava sempre più forte.… Continua a leggere...
Fabrizio Frizzi era anche “uno di noi”, appassionati di auto e di corse
/1 Commento/in Auto & lifestyle, Auto e Persone, Motor Sport /di Sergio Troise“Era uno di noi”, hanno detto un po’ tutti, manifestando il proprio dolore per la morte di Fabrizio Frizzi, personaggio televisivo che aveva fatto della semplicità, della simpatia, del garbo, della generosità, i tratti salienti del suo stile di vita. Ma in questa sede mi piace ricordare che Frizzi “era uno di noi” anche nell’ambiente dell’auto. Inguaribile appassionato, possedeva … Continua a leggere...
Analisi critica della Sion Sono Motor: informalità elettrica
/0 Commenti/in Auto e Media, Auto elettrica/ibrida, Pubblicità dell'auto, Test di auto /di Filippo ZanoniC’è un aspetto delle vetture elettriche prodotte da nuove marche che forse rivoluzionerà anche il modo con il quale i fruitori di questi vetture conoscono il prodotto. Basta vedere gli atteggiamenti di gente come Elon Musk: zero pubblicità (meglio i filmati su youtube), tanta creatività e iniziative sensazionali come il lancio (vero e proprio, nello spazio) della sua Roadster.… Continua a leggere...