Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
Il Parere degli Esperti. Presentata la nuova Ferrari SF90 Stradale, ibrida da 1000 CV
/2 Commenti/in Anteprime auto, Auto Novità, Eventi dell'auto, Ferrari /di Il parere degli espertiÈ stato certamente un evento senza precedenti la presentazione alla stampa dell’ultima Ferrari sulla pista di Maranello. Evento senza precedenti perché solo qualche anno fa era impossibile, anche solo immaginare, che sarebbe arrivata una Ferrari “elettrica”. Ed invece eccola qui. Vediamo qui di seguito come gli Esperti dei media italiani hanno accolto questa novità assoluta.
Ansa.motori.it – SF90 Stradale, la … Continua a leggere...
Sempre più auto, sempre meno strade
/2 Commenti/in Auto ed Ecologia, Economia dell'auto, Mobilità sostenibile /di Renato RoncoIn questi giorni stiamo assistendo alle “Grandi Manovre” industriali ed internazionali che porteranno a nuovo grande Gruppo mondiale italo-francese o addirittura italo-franco-giapponese.
Bene, se i benefici economici ed occupazionali saranno positivi.
Ma io mi pongo un altro problema. Le strade, sia cittadine che di grande comunicazione, sono sempre più intasate ed i parcheggi sono sempre più insufficienti.
Fino a qualche … Continua a leggere...
FCA What’s Behind, la seconda puntata dietro le quinte nel caldo africano
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Autologia, FCA, Innovazione dell'auto, Test di auto /di AutologiaLa prima puntata di FCA What’s Behind ha mostrato i test effettuati sulle vetture alle temperature polari di Arjeplog. https://autologia.net/dietro-le-quinte-di-fca-cose-mai-viste/
Con la seconda puntata ci si sposta a Sud di circa 15.000 km per approdare ad Upington, una località nel capo Settentrionale del Sudafrica, al confine con Botswana e Namibia, per le prove in condizioni di caldo Torrido. Fondata nel … Continua a leggere...
Guida autonoma: chi accelera e chi frena
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Innovazione dell'auto, Mercato dell'auto /di Vincenzo BajardiGuida autonoma, molti i brand che la promuovono, ma c’è chi frena sull’argomento.
Un invito a tornare con i piedi per terra arriva da Hakan Samuelsson, Ceo di Volvo: “La guida autonoma non è ancora pronta per le nostre strade, bisogna andarci piano e pesare le parole”. Forse ricordando gli incidenti già accaduti a Tesla ed ad altri … Continua a leggere...
L’analisi. L’auto elettrica continuerà a costare molto più di quanto incassa
/5 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Economia dell'auto /di Alberto CaprottiSpese mostruose per sviluppare nuove tecnologie di ricarica e batterie più capienti ed economiche, ma i profitti per i costruttori non arriveranno prima di 6-7 anni. Ecco perché.
Le uscite: 300 miliardi di dollari di investimenti nei prossimi anni, molti dei quali già spesi. I profitti: zero. Almeno fino al 2025. È questo il paradosso attuale delle automobili a “zero … Continua a leggere...
FCA si sposa? Questa con Renault sembra la volta buona
/1 Commento/in Economia dell'auto, FCA, Renault /di AutologiaNel tempo sono stati tanti i potenziali “fidanzati” di Fiat (ora Fca). Ci sono state aziende americane, europee, giapponesi e coreane. Le alleanze sono indispensabili per sopravvivere, lo diceva già l’Avvocato negli anni ’80, quando Fiat era la prima in Europa, ma la crisi mondiale incalzava: “Siamo su una bellissima nave da crociera, seduti al tavolo del poker, – esemplificava, … Continua a leggere...
Quando Ferrari obbligò Niki Lauda a partecipare alla Parma-Poggio
/1 Commento/in Auto e Persone, Ferrari, Formula 1, L'Ospite, Motor Sport /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Nestore Morosini, giornalista esperto automotive.
La scomparsa di Niki Lauda ha suscitato unanime commozione nel mondo degli appassionati della formula 1. E anche nella gente comune. Niki era un personaggio atipico, a volte scostante a volte disponibile: non ricordo che abbia mai rifiutato di farsi intervistare prima o dopo una gara di formula 1. https://autologia.net/addio-niki-luomo-visse-due-volte/
Un evento … Continua a leggere...
Quali sono i pick up usati più venduti in Italia ?
/1 Commento/in Autologia, Mercato dell'auto /di AutologiaÈ vero, non siamo negli Stati Uniti e quindi non abbiamo la mania dei pick up, ma il trend di crescita può essere interessante, in modo particolare per quanto riguarda l’usato.
Autouncle.it ,utilizzando il suo motore di ricerca, ha stilato una classifica dei 10 pick up usati più venduti negli ultimi 60 giorni.
Al primo posto c’è il Mitsubishi L200… Continua a leggere...
Analisi critica della Jeep Cherokee 2019
/0 Commenti/in Jeep, Test di auto /di Luca Di GraziaA esattamente un anno di distanza abbiamo provato la nuova versione della Jeep Cherokee.
Coi chiari di luna che governanti locali e nazionali hanno creato sui modelli di auto col motore diesel mi sarei aspettato di non trovare più in catalogo la Cherokee con questo motore, ma la tecnologia avanza e i tecnici FCA hanno realizzato una unità propulsiva che … Continua a leggere...
Cosa pensano gli italiani delle auto elettriche ?
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Autologia, Innovazione dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaMinacce continue da parte di amministratori locali di chiusure delle città alle vetture alimentate a gasolio ma anche a benzina, riempiono le cronache con un continuo martellamento sulle colpe delle automobili a proposito dell’inquinamento. E allora sembra che siamo o saremo obbligati tutti a comprare auto elettriche.
Ma qual è la situazione delle auto elettriche in Italia nel 2019?
ECU … Continua a leggere...