Perché Suzuki non crede all’elettrico (e noi sì)

Osamu Suzuki non ci crede. In una bella intervista al direttore di Quattroruote, Gianluca Pellegrini, il patriarca della Casa giapponese ha spiegato i tre motivi per cui, a suo dire, l’elettrico su larga scala non arriverà prima del 2050.

Il patron della Suzuki ha premesso che è impossibile predire il futuro, ma ha fatto notare che  “se l’Europa cambiasse metà … Continua a leggere...

Il Design d’autore protagonista al MAUTO

Una serata di cabaret intrisa di grande storia del design. Camminare su questi due fili senza cadere nel vuoto, scegliendo deliberatamente di abbinarli, è praticamente impossibile. Invece di annoiarvi con le “solite” nozioni del design vi invito (se possibile) a vedere il filmato di questa serata e osservare le facce e le reazioni di chi è salito sul palco della … Continua a leggere...

Analisi critica dell’Audi A7

Ha fari che incantano ma, cosa molto più importante, illuminano a giorno la notte.

Ha quattro ruote sterzanti, monta pneumatici fino a 21 pollici, ha una trazione integrale con Torsen che serve sempre ma, soprattutto grazie a sospensioni raffinate a cinque bracci con molle ad aria, la nuova Audi A7 sta in strada come nessun’altra. E sullo … Continua a leggere...

(…più di) Sette domande a Frank Tapiro

Frank Tapiro è un professionista della comunicazione, è stato allievo di Seguela’, il più famoso pubblicitario francese.

E’ parigino, è presidente di una importante agenzia di pubblicità. Opinionista TV per la pubblicità politica, ha firmato campagne per Sarkozy.

Nel tempo libero suona in una band rock…lui è rock!

1 – La tua prima auto, un ricordo 

My first souvenir with … Continua a leggere...

Cellulari e seggiolini anti-abbandono, nuove regole e sanzioni per chi non le rispetta

L’Ospite di Autologia,  Girolamo Simonato, Comandante P.L. esperto di sicurezza stradale

La Commissione Trasporti della Camera dei Deputati, ha presentato un nuovo decreto con la stretta sull’uso del cellulare alla guida ai seggiolini anti-abbandono.

È interessante quanto pubblicato su: http://tg24.sky.it, in merito alle dichiarazione dell’On. Vice Ministro Riccardo Nencini : “Cellulare tra prima cause di morte sulle stradeContinua a leggere...

In Europa i forni a microonde producono la stessa CO2 di quasi sette milioni di auto

Spesso le nuove automobili sono accusate di non avere più una personalità, di non avere fascino. Sono di più le donne, ma anche i giovani, che considerano l’auto un elettrodomestico utile soltanto per spostarsi.

Sarebbe di suo già un atteggiamento estremo di mancanza di feeling con le auto, per noi ovviamente esagerato. Ma l’accostamento a un elettrodomestico diventa drammatico per … Continua a leggere...

Rally Montecarlo Storico: Milano Autostoriche fa poker!

Tre vittorie consecutive su tre negli ultimi tre anni al Rallye di Montecarlo Historique: questo il bottino della Scuderia Milano Autostoriche al rally-vintage del Principato. Un tris nella prestigiosa classifica per scuderie, che si tramuta in poker col primo successo, quello del 2010, che lanciò la squadra milanese verso una serie continua di soddisfazioni. Ma quest’anno c’è di più: … Continua a leggere...

Advertising e Super Bowl. Quando uno spot vale più di un touchdown

Per un’agenzia creativa americana non esiste peggior incubo del Super Bowl. Questo evento mondiale è infatti l’unico momento (o quasi) in cui gli oltre cento milioni di spettatori (365.000 ca. in Italia) mostrano minore avversione alla pubblicità e dove le multinazionali si combattono, al pari delle squadre impegnate in campo, per accaparrarsi il favore del pubblico.

Le case automobilistiche … Continua a leggere...

I dialoghi di Senofane: Superbowl Edition

Sono le sette e mezza del mattino e attraverso le tapparelle passa qualche timido raggio di un sole invernale.

Lei si sveglia, sbadiglia, si gira nel letto, dà un’occhiata all’Ipad e … “Ti sei già alzatooo?”.

Nessuna risposta.

Si alza lentamente, spalanca la bocca con un secondo sbadiglio, va in salotto e vede il disastro.

Lui disteso sul divano, un … Continua a leggere...

La sfida visionaria di Elon Musk

Una Tesla Roadster elettrica da 200 mila dollari piazzata sul missile Falcon Heavy con destinazione Marte. E’ solo l’ultimo colpo di teatro firmato Elon Musk. Il miliardario nato in Sudafrica 47 anni fa e “americanizzato” ora sogna la conquista dello spazio (obiettivo per cui ha fondato la divisione SpaceX) ma è sulla Terra che continua ad avere problemi, anche piuttosto … Continua a leggere...