Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Marina su E’ già tempo di 1000 Miglia 2026
- Eraldo mussa su Adieu, madame
- Paolo su Sette domande a uno skater










Al Golf della Montecchia la 3a edizione de “LA VOLPE ARGENTATA EVENT”
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Eventi dell'auto, Motor Sport /di AutologiaIl prossimo 25 maggio, al Golf della Montecchia a Padova, si celebra un evento prestigioso dedicato a Piero Taruffi, pilota di auto e di moto, ingegnere-progettista, recordman e, fra l’altro, ultimo vincitore della Mille Miglia del 1957 su Ferrari. Il primo dei 12 record con il Bisiluro Tarf 1 sulla Fettuccia di Terracina fu il 12 Febbraio 1949, ben 70 … Continua a leggere...
Come scegliere la tua nuova auto
/0 Commenti/in Auto & Letteratura, Auto e Media, Auto ed Ecologia, Mobilità sostenibile /di Autologia“Che auto guideremo nel 2025? Ma soprattutto, guideremo ancora delle auto o ci lasceremo trasportare? Il futuro della mobilità comincia adesso, anzi è già cominciato “
Chi di noi, mentre veste i panni dell’automobilista, non si è mai fatto queste domande?
Umberto Zapelloni, noto giornalista sportivo, già vicedirettore della Gazzetta dello sport, grande esperto di “motori” (…e Autore di Autologia.net, … Continua a leggere...
Video Intervista: Stefano Ronzoni fa il punto sul “Mini challenge” 2019
/0 Commenti/in Autologia, Mini /di VideoclipStefano Ronzoni, Direttore Mini Italia, fa il punto sul “Mini challenge” 2019:
… Continua a leggere...(Più di… ) Sette domande a Charlotte Rosier
/1 Commento/in Auto & Cultura, Auto & lifestyle, Auto e Persone, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaCharlotte Rosier, consulente di immagine, parigina (e lo si capisce subito leggendo le risposte), appassionata di moda e di tendenze.
L’aspetto è di una parigina, ma sotto questo cliche’ di ragazza elegante e chic c’è una vera professionista dell’ immagine, una fashion blogger raffinata .
Non conosco personalmente Chiara Ferragni, ma parlandole ho pensato che poteva essere una Ferragni in … Continua a leggere...
Video Intervista: Massimo Frascella illustra le novità recenti apportate sull’Evoque
/0 Commenti/in Auto Novità, Autologia, Land Rover /di VideoclipMassimo Frascella, Land Rover Exsterior Creative Director, illustra le novità recenti apportate sull’Evoque, un modello di grande successo:
… Continua a leggere...
Lancia immortale
/6 Commenti/in Economia dell'auto, Lancia, Mercato dell'auto /di Renato RoncoScorrendo l’interessante pieghevole che l’UNRAE (l’Associazione delle case automobilistiche estere in Italia) pubblica regolarmente ho riscontrato una situazione che mi sembra di poter definire paradossale.
Infatti si scopre che la Lancia con il suo unico modello disponibile sul mercato, la Ypsilon, ha venduto nel primo trimestre del 2019 18.506 esemplari. Soltanto in Italia, unico mercato coperto dalla Lancia.
Mentre l’Alfa … Continua a leggere...
Video-intervista a Roberto Giolito, Responsabile di FCA Heritage
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, FCA /di VideoclipRoberto Giolito, Responsabile di FCA Heritage, racconta la nascita di un nuovo spazio espositivo realizzato a Torino nel vecchio stabilimento di Mirafiori.
La nuova applicazione “Perfectly keyless” eliminerà definitivamente le chiavi dell’auto
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Autologia, Bosch /di AutologiaE’ un sogno di tutti gli automobilisti quello di liberarsi delle chiavi dell’auto che spesso si dimenticano o addirittura si perdono.
Lo ha confermato un sondaggio che Bosch ha commissionato in Germania a ”Plus”, un istituto di ricerche di mercato, che ha intervistato 1.046 automobilisti tedeschi di età compresa tra i 18 e i 69 anni nel periodo 11-18 gennaio … Continua a leggere...
Presentato ufficialmente il Salone Parco Valentino 2019
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto elettrica/ibrida, Eventi dell'auto, Salone dell'auto di Torino /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaGuida autonoma, focus sulle auto elettriche, sfilata di Formula 1 in città e persino uno yacht innovativo dal design automobilistico firmato Nadir. Saranno questi i prelibati ingredienti di un piatto già molto ricco che verrà servito in occasione della 5ª edizione di Parco Valentino, che si svolgerà a Torino dal 19 al 23 giugno. La manifestazione che si preannuncia ancora … Continua a leggere...
Fiat lancia la MegaRottamazione: per la prima volta è possibile rottamare l’auto di chiunque
/1 Commento/in Auto Novità, Fiat, Mercato dell'auto, Pubblicità dell'auto /di AutologiaBisogna almeno che il tuo vicino sia d’accordo di rottamare la sua auto. Sembra essere l’unica pregiudiziale per aderire all’ultima offerta commerciale di Fiat. Sì perché, come recita anche la relativa campagna pubblicitaria: “Per la prima volta con Fiat puoi rottamare anche l’auto del tuo vicino”
Prende dunque il via la MegaRottamazione di Fiat, che consente a tutti di cambiare … Continua a leggere...