TECH – Xpeng “Aero HT”, il monovolume con drone incorporato

Un van a sei ruote nasconde in un vano un eVTOL a due posti con più di 600 miglia di autonomia. Non è l’ultimo trend di chi vive di missioni segrete, ma l’idea di un’azienda cinese che si è messa in testa di cambiare la mobilità

Beh, con tutta la tecnologia che imperversa, almeno una certezza l’abbiamo messa al caldo: … Continua a leggere...

ACCADDE OGGI – La 125 S, la nonna delle Ferrari

Prima vettura a portare il nome del costruttore modenese, segnò l’inizio di una leggenda il 12 marzo 1947. Con i primi successi regalati alla scuderia, la 125 S è l’antenata di tutte le Ferrari moderne, e ha lasciato un’impronta indelebile nell’automobilismo italiano

Se le automobili potessero parlare, la Ferrari 125 S probabilmente esclamerebbe: “Sono la nonna di tutte le Rosse Continua a leggere...

SCENARIO – La tempesta perfetta per i fleet manager

Tra molte incertezze il settore delle flotte aziendali è in attesa degli emendamenti sulla riforma fiscale dei fringe benefit. La Fleet Manager Academy del 12 marzo a Milano offrirà un’occasione di confronto su temi cruciali come fiscalità e mobilità aziendale

Sembra quasi di vivere in un thriller distopico e invece siamo nel mondo reale, e chi gestisce flotte aziendali sopporta Continua a leggere...

CONTRO STILE 33 – Renault 5 E-Tech Electric…Bentornato Design

La Renault 5 del 1972 (o R5, come si prese a chiamarla di lì a poco) disegnata da Michel Boué (Centro Stile Renault) aveva un’architettura equilibrata, una funzionalità e una praticità che si fondevano perfettamente con un design simpatico e dinamico.

Il frontale era caratterizzato dai grandi fari innovativi quadrangolari, collegati da una piccola calandra a tutta larghezza, sormontata … Continua a leggere...

HERITAGE – Un’Alfa Romeo di Formula 1 torna a vincere… ma questa volta ai box!

La 184T del 1984 ha vinto il premio “Best of Paddock” all’evento “ASI in Pista Spring Experience”, che ha celebrato il motorismo storico con oltre 130 vetture e ha anche promosso l’uso di bio-benzina per ridurre le emissioni

Chi l’avrebbe mai detto? Dopo decenni lontano dai riflettori delle competizioni ufficiali, un’Alfa Romeo di Formula 1 ha conquistato un premio prestigioso. Continua a leggere...

AMBIENTE – Le città dicono stop alla pubblicità delle auto inquinanti

Comuni come L’Aia, Edimburgo e Sheffield stanno introducendo divieti sulla pubblicità di prodotti inquinanti, come combustibili fossili e SUV, per ridurre emissioni e domanda di prodotti dannosi per il clima, e per promuovere la sostenibilità

Se fino a ieri il sogno proibito di molti era sfoggiare un SUV lucido sotto casa, oggi le città più avanguardiste stanno facendo di tutto Continua a leggere...

SICUREZZA – Arrivano i Tutor 3.0 (a cui non sfugge nulla)

Molto più sofisticati della generazione precedente, oltre alla velocità media rilevano i sorpassi dei mezzi pesanti, gli eventuali veicoli contromano e molto altro

È tutto colpa degli svizzeri se il mondo ha scoperto i “Tutor”. Nato per monitorare il traffico all’interno delle loro gallerie, l’infallibile sistema di controllo della velocità basato su telecamere ha fatto la sua comparsa in Italia … Continua a leggere...

ECONOMIA – GM ha dato l’addio ai robotaxi

Il colosso automobilistico di Detroit, travolto dalle vicende in cui si è trovato coinvolto nell’operazione “Cruise”, si tira indietro anche se non rinuncia alla tecnologia della guida autonoma

Per anni, Mary Barra, ad e presidente di General Motors, ha promesso un nuovo futuro per il colosso di Detroit, ormai pronto a trasformarsi da semplice azienda automobilistica in qualcosa di più … Continua a leggere...

NEWS – I giovani preferiscono gli EV

Nissan ha commissionato a Economist Impact un sondaggio a livello globale sulle future scelte di mobilità dei giovani abitanti delle città. I risultati, basati sulle risposte di 3.750 partecipanti in 15 città del mondo, rivelano la preferenza delle giovani generazioni per i veicoli elettrici, avvalorando gli sforzi di Nissan nell’elettrificazione e l’impegno per soluzioni sostenibili.

Risultati principali dell’indagine:

  • La maggioranza
Continua a leggere...

AUTOMOTIVE – L’invasione dei miliardari cinesi

Chi si “nasconde” dietro i marchi che stanno conquistando i mercati automobilistici mondiali? Una sparuta pattuglia formata da 13 miliardari, in massima parte gente che si è fatta da sola e vive rigorosamente lontana dai riflettori

Un antico proverbio cinese recita: “Troppi soldi creano problemi come troppo cibo provoca indigestione”. E allora chissà quanti flaconi di antiacido saranno costretti a … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori