Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 41 – BMW Speedtop Concept 2025 … addio Ufo Robot?
- Antonio su A 60 anni puoi guidare ma non insegnare
- Claudio su Sette domande a una Mobylette Motobécane
Video intervista. Nissan oggi e domani
/0 Commenti/in Autologia, Nissan, Salone Auto /di VideoclipPer Nissan, il Salone di Ginevra ha fatto rima con futuro. Quello prossimo, con le tecnologie di guida semi autonoma ProPilot recentemente implementate nell’attuale gamma, e quello più lontano, con una versione aggiornata del concept IMx Kuro, con guida autonoma e l’avveniristica capacità di leggere le onde cerebrali di chi è al volante.
Ce ne parla Bruno Mattucci, Amministratore Delegato … Continua a leggere...
Formula 1: quando vince la passione
/1 Commento/in Ferrari, Motor Sport /di Renato RoncoSi avvicina il giorno della resa dei conti. Domani i motori della Formula 1 incominceranno a ruggire sul serio, e, come dice un vecchio proverbio, “ chi avrà più buon filo farà più buona tela”.
L’attesa è forte ed in particolare i tifosi della Ferrari sono impazienti di vedere e capire se il 2018 sarà la volta buona per quel … Continua a leggere...
È nato il Registro 1OOO Miglia
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Corse storiche /di AutologiaDopo anni di programmazione, è stato ufficialmente presentato ad Essen in occasione di Techno Classica, il neo nato Registro riservato alle automobili della 1OOO Miglia,. A renderlo indispensabile per la vita della Freccia Rossa sono la sempre crescente quantità di iscrizioni alla corsa e l’elevato numero di vetture classiche tornate in circolazione dopo attenti restauri; in entrambi i … Continua a leggere...
Video intervista. La BMW con la nuova X2 a Ginevra
/0 Commenti/in Autologia, BMW, Salone Auto /di VideoclipM, i e X, queste le lettere che hanno contraddistinto la partecipazione di BMW al Geneva International Motor Show di quest’anno, con l’M8 Concept Gran Coupé tra le proposte più affascinanti del salone e la rinnovata i8 ora anche in versione Roadster. Bagno di folla anche per la piccola X2, recentemente introdotta in gamma.
Sergio Solero, Presidente e Amministratore Delegato … Continua a leggere...
Report e quella risposta di Marchionne
/2 Commenti/in Auto e Media, Auto ed Ecologia /di Mauro TedeschiniDue cose, tra le tante, ci hanno colpito nell’inchiesta di Report sull’auto elettrica (lunedì 19 marzo, Rai Tre). Ovvero: le parole sprezzanti di Sergio Marchionne e la querelle tra l’Aiscat e l’Enel sull’assenza di colonnine di ricarica in autostrada.
Quei fantomatici dati di Marchionne
Il capo di FCA-Fiat Chrysler non è nuovo ad attacchi ad alzo zero contro l’auto elettrica. … Continua a leggere...
In Italia oltre la metà degli intervistati dichiara di aver cancellato o rinviato l’acquisto di un nuovo veicolo grazie ai servizi di smart mobility
/0 Commenti/in Autologia, Eventi dell'auto, Mercato dell'auto, Mobilità sostenibile /di AutologiaLa diffusione di innovative forme di mobilità condivisa, e in particolare di car sharing e ride sharing, è destinata a crescere significativamente nei prossimi anni in tutto il mondo. Gli italiani sono, in Europa, gli utenti più fidelizzati ai servizi di condivisione dell’auto e nei prossimi 12 mesi ci si attende un’ulteriore crescita di queste due nuove forme di mobilità … Continua a leggere...
A #FORUMAutoMotive protagoniste le donne alla guida di un’azienda automotive
/0 Commenti/in Auto e Persone, Eventi dell'auto /di #FORUMAutoMotiveMartedi 20 le donne manager hanno aperto i lavori della sessione primaverile di #FORUMAutoMotive, il serbatoio di idee e centrale di dibattiti sui temi della mobilità a motore, promosso dal giornalista Pierluigi Bonora, tenutosi a Milano. Otto donne manager che occupano, dopo averli conquistati sul campo, ruoli e incarichi importanti all’interno di grandi realtà nel settore automotive.
Sono … Continua a leggere...
Sei piccoli consigli per una guida più efficiente ed ecologica
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Auto ed Ecologia, Autologia /di AutologiaOgni anno nel periodo invernale assistiamo all’aumento della concentrazione di sostanze tossiche nell’aria. Iniziano così le discussioni sulle cause e gli interventi necessari: diesel sì, diesel no, Euro 5/6 sì, Euro 5/6 no, solo elettrico o anche ibrido, ecc. Spesso le autorità cittadine non affrontano il problema in modo scientifico, ma solo propagandistico.
Quali siano le misure più efficaci è … Continua a leggere...
Video intervista : Mercedes a Ginevra con le elettriche e le AMG
/0 Commenti/in Auto Mercedes, Autologia, Salone Auto /di VideoclipAnche Mercedes è stata tra le protagoniste del Salone di Ginevra, quest’anno con la nuova e rivoluzionaria Classe A, completa dell’evoluta interfaccia MBUX che ha condiviso lo stand ginevrino con il rinnovato universo elettrico e plug-in della stella, e con le prestazioni targate AMG nella forma della nuova GT Coupé 4 da 639 cavalli. Ce le racconta Eugenio Blasetti, Responsabile … Continua a leggere...
Sulle strade italiane oltre 13 milioni di veicoli non revisionati, in Campania 4 su 10
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto, Normative per l'auto /di AutologiaChe il parco auto italiano non fosse giovanissimo era cosa nota (9 anni e 9 mesi l’età media delle nostre automobili secondo il dato dell’Osservatorio Facile.it aggiornato a settembre 2017), ma che addirittura un veicolo su quattro non fosse in regola con la revisione è oggettivamente allarmante. In base ad un’analisi compiuta da Facile.it, a ottobre 2017 non avevano … Continua a leggere...