Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Eraldo mussa su Adieu, madame
- Paolo su Sette domande a uno skater
- Ok su cookie policy
Attesi 700mila visitatori alla grande festa dell’automobile al Parco Valentino Salone Auto di Torino
/1 Commento/in Autologia, Eventi dell'auto, Salone Auto, Salone dell'auto di Torino /di AutologiaA una settimana dall’inaugurazione, è ufficiale la mappa degli stand di Parco Valentino Salone Auto Torino che in questa quarta edizione può contare su 44 case automobilistiche e centri stile.
Altri espositori saranno: ACI Torino, Associazione Carabinieri, Brebemi, Enel X, Esercito, Face to Face, Hellermann Tyton, IQOS, MAK, Motor Valley, Onevo Group, Piaggio, Politecnico di Torino, Poste Italiane mentre aumentano … Continua a leggere...
Sette domande al… “Grand Prix di Monaco”, intervista del giorno dopo
/2 Commenti/in Auto & lifestyle, Formula 1, Motor Sport /di Eraldo Mussa1- Il pilota che hai preferito in questo week end
Ricciardo mi è sembrato il più a suo agio sull’asfalto, ha ottenuto la pole con facilità e poi la vittoria senza fare errori .
2 – Hai conosciuto tutti i piloti del mondo, chi ti manca di più
Stirling Moss, lui l’inglese eterno secondo .
È stato il più grande … Continua a leggere...
L’Unrae by Crisci ha le idee giuste
/1 Commento/in Associazioni e riconoscimenti per l'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Mercato dell'auto /di Pierluigi BonoraL’arrivo di Michele Crisci alla presidenza di Unrae, poco più di un anno fa, ha dato un importante svolta al modo di agire dell’associazione che raggruppa tutta gli importatori di auto in Italia, circa il 70% del mercato. Innanzitutto, ha riportato la coesione tra le aziende associate. E non è cosa da poco, soprattutto quando si sta per … Continua a leggere...
La R.E.O. alla “Supercar Night Parade”
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Eventi dell'auto, Salone dell'auto di Torino /di AutologiaEbbene sì, anche la R.E.O. (dalle iniziali del creatore Ransom Eli Olds) a modo suo è una “Supercar” e quindi sarà tra le protagoniste della “Supercar Night Parade” delle auto più rappresentative presenti al Salone dell’Auto 2018 Parco Valentino.
Il gioiello in versione “Gentleman’s Roadster” del 1908, custodito nella collezione permanente del Museo Nazionale dell’Automobile, sarà esposto il 6 … Continua a leggere...
C’era una volta il Monaco Grand Prix
/0 Commenti/in Auto & Cultura, Corse storiche, Formula 1, Motor Sport /di Renato RoncoQuando sulla piazza del Casinò, di fronte all’Hotel de Paris, le Rolls e le Bentley lasciano il posto alle Ferrari ed alle Lamborghini significa che il Grand Prix è imminente.
Ma se un tempo le auto sportive sulla piazza erano i piloti a parcheggiarle, oggi sono i personaggi del Jet-set a farne sfoggio. Ma anche molti “parvenu”, come vengono definiti … Continua a leggere...
Il diesel e l’elettrico secondo le Case (e secondo noi)
/0 Commenti/in Auto ed Ecologia, Auto elettrica/ibrida, Autologia, Mobilità sostenibile /di Mauro TedeschiniLe Case auto hanno messo un punto fermo nella querelle sul diesel e sull’elettrico. L’hanno fatto con un documento presentato al Dealer Day di Verona. Dicendo molte cose condivisibili. E qualcuna più discutibile.
La nota porta la firma dell’Unrae, l’associazione che rappresenta le Case estere in Italia. Punta a evitare la demonizzazione del diesel, temendo il crollo di … Continua a leggere...
Come vendere (bene) un’auto usata
/0 Commenti/in Auto usate e d'occasione, Mercato dell'auto /di Filippo ZanoniCome vendere in fretta (e bene) un’auto?
Ormai gli automobilisti più esperti sanno quali sono i canali giusti. In Italia, per chi vuole “piazzare” la sua auto, il sito di riferimento da anni è sicuramente Autoscout24.it, che garantisce un’elevata visibilità (anche all’estero, essendo diffuso anche in altri paesi). Ma non è il solo canale: la sempre maggiore diffusione della pagine … Continua a leggere...
Incredibile a dirsi, però accade…
/1 Commento/in Auto & Cultura, Normative per l'auto /di Carlo CavicchiRientravo verso casa e sull’autostrada A27 mi sono fermato nell’area di servizio Piave Ovest per guardarmi sul tablet le qualifiche della Formula 1 in Spagna.
Siccome faceva molto caldo e il sole picchiava duro ho scelto una zona ombreggiata vicino all’ingresso del punto di ristoro e, mentre mi accingevo a gustarmi il collegamento, ho notato una Mercedes un po’ datata … Continua a leggere...
Quando per Patrese e Berger litigai con Lauda
/1 Commento/in Auto & Cultura, Formula 1, Motor Sport /di Umberto ZapelloniQuesta bella foto twittata nei giorni scorsi da Riccardo Patrese a Montecarlo mi ha fatto venire in mente un episodio del lontano 1992, quando Gerhard Berger firmò con Maranello per tornare in Ferrari, dove era già stato dal 1987 al 1989…ivò
La firma arrivò a fine estate. La Ferrari lo ingaggiò al posto di Ivan Capelli per affiancarlo a Jean … Continua a leggere...
Nonostante le continue campagne contro, l’Automobile resta uno “status symbol” e il mezzo preferito per gli spostamenti
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaIn occasione dell’Automotive Dealer Day, Compass presenta l’Osservatorio che indaga le abitudini sul fronte della mobilità. Nel 2017 aumentano i finanziamenti erogati (+10,2% sul 2016) per l’acquisto di auto e moto. Buone le prospettive sulle vendite nei prossimi 12 mesi
Il rapporto degli italiani con le quattro ruote è in forte “movimento”, ma pur cambiando le abitudini e … Continua a leggere...