Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
Cinque team italiani in F1? Perché no?
/1 Commento/in Alfa Romeo, Ferrari, Formula 1, L'Ospite, Lamborghini, Maserati, Motor Sport /di L'OspiteHa fatto molto rumore e discutere la notizia lanciata qualche giorno fa dal Corriere della Sera, secondo la quale anche in Maserati starebbe montando una gran voglia di Formula 1. Si tratterebbe di riproporre qualcosa di molto simile all’operazione Alfa Romeo-Sauber con tutte le valenze che la formidabile idea realizzata da Sergio Marchionne per il Biscione potrebbe avere anche per … Continua a leggere...
Ciclisti: un morto ogni 32 ore e molte regole non rispettate
/0 Commenti/in Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto, Mobilità sostenibile /di AutologiaIn Italia si usa sempre di più la bicicletta per percorsi urbani, ma purtroppo non sempre prestando attenzione alle regole del codice della strada e, anche per questo, gli incidenti mortali che coinvolgono ciclisti, secondo l’Istat, sono aumentati del 9,6% in un anno: un decesso ogni 32 ore, una vera strage.
Facile.it, il noto sito che confronta i costi … Continua a leggere...
Il Parlamento italiano non ha avuto tempo di occuparsi si sicurezza stradale!
/0 Commenti/in Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di AutologiaCentinaia di incidenti stradali causati dall’uso degli smartphone durante la guida (secondo l’ACI ben 3 su 4), bambini dimenticati prigionieri in macchina e i nostri amministratori che non legiferano distratti da tedianti discussioni faziose, che interessano solo a loro che sono in campagna elettorale permanente. E gli italiani che hanno troppa pazienza di fronte alla sfacciataggine del potere.
Riportiamo … Continua a leggere...
Sette domande ad Alessandro Bertetti
/0 Commenti/in Auto e Persone, Auto ed Ecologia, Autologia /di Eraldo MussaAlessandro Bertetti, ingegnere ambientale, è a capo di una società leader in Italia negli studi sull’inquinamento. Gli occhi con cui guarda l’automobile sono sicuramente diversi da quelli di un guidatore tradizionale.
1 – La tua prima auto, un aneddoto
Una Fiat 500 blu usata. Andando da Torino a Savona arrivò alla massima velocità, in discesa, ma dal motore fuoriuscì una … Continua a leggere...
…quel 26 luglio del 1955
/1 Commento/in Auto d'epoca, Autologia, Lancia /di AutologiaVentisei luglio millenoventocinquantacinque, gli italiani sono tutti raccolti nei bar e nelle poche case private che hanno già la televisione, in trepida attesa della puntata di “Lascia o raddoppia” dove l’eccentrico professor Mariannini risponde con dovizia di particolari alle sempre più difficili domande di Mike Buongiorno. Ma prima c’è il Telegiornale delle 20.30 che dà le notizie del giorno:
“Eisenhower … Continua a leggere...
Video intervista: FCA al Motor Show
/0 Commenti/in Autologia, FCA, Mercato dell'auto, Motor Show /di VideoclipPer FCA il Motor Show è stato un evento imperdibile. Alla kermesse bolognese hanno presenziato tutti i brand appartenenti al Gruppo, portando le ultime novità di prodotto con in testa la nuova Alfa Stelvio, che è tra le sette finaliste del “Car of the year”. Ad accompagnarla sulla passerella di Bologna, numerose iniziative e promozioni riservate al pubblico accorso, con … Continua a leggere...
Gli italiani non possono stare senza auto: attive 35,7 milioni di patenti B
/0 Commenti/in Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto, Normative per l'auto /di AutologiaDal 2007 al 2016 in Italia il numero delle patenti di guida B attive (cioè quelle non scadute) è cresciuto di ben 4,5 milioni di unità, passando da 31,2 a 35,7 milioni. In dieci anni vi è stata quindi una crescita del 14,4%. Questi dati, che emergono da un’elaborazione condotta da Federpneus (Associazione Nazionale Rivenditori Specialisti di Pneumatici) su dati … Continua a leggere...
Costi sociali e costi sanitari degli incidenti stradali
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di Gianfranco ChierchiniI costi sociali degli incidenti stradali sono composti dalla somma di numerose voci: la perdita di produttività della persona coinvolta, la sofferenza fisica ed affettiva derivante dall’incidente, i danni al veicolo ed alle infrastrutture, i costi delle Forze dell’Ordine e dei servizi di emergenza che devono intervenire.
Alla luce di queste voci, il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture ha … Continua a leggere...
Come guidi ?
/0 Commenti/in Innovazione dell'auto, Motor Show /di Luca PazielliL’ evoluzione delle tecnologie, sta sempre più aprendo le porte al mercato delle applicazioni. Le aziende del settore, produttori di terminali, fornitori di contenuti, sono molto impegnati ad alimentare questo mondo, studiando nuovi modelli di business e cercando di interpretare i gusti dei consumatori.
Come per ogni attività commerciale , lo store virtuale deve presentare novità che siano coerenti con … Continua a leggere...
Video intervista a Giuseppe Bitti, Amministratore Delegato Kia Motors Italia
/0 Commenti/in Autologia, Kia, Motor Show /di VideoclipKia protagonista al Motor Show di Bologna, con un’installazione nel quadriportico d’ingresso che ha accolto gli appassionati accorsi alla kermesse. Una copertura motorizzata ha svelato ogni ora e mezza circa una Stonic cangiante in uno show psichedelico che ha attirato numerosi visitatori. A condividere il palcoscenico con il SUV compatto la nuova Stinger, che si è data da fare anche … Continua a leggere...