Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Opel
Pubblicità dell'auto
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Un nuovo “Ferrari land” in Spagna
/0 Commenti/in Auto&Cultura, Eventi dell'auto, Ferrari /di Sergio CasagrandeUn parco giochi interamente dedicato al mito Ferrari: il “Ferrari Land”. Verrà inaugurato il prossimo 7 aprile in Spagna, a Salou, nei pressi di Tarragona, a un centinaio di chilometri a sud di Barcellona. L’annuncio lo ha dato il PortaVentura World, il gruppo catalano di parchi a tema e resort, che ne è proprietario, acquistando il primo … Continua a leggere...
Volvo Cars esorta i governi e l’industria automobilistica a condividere i dati sul traffico relativi alla sicurezza
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Auto elettrica/ibrida, Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto, Volvo /di AutologiaAccorato appello di Håkan Samuelsson, Presidente e CEO di Volvo Cars, in occasione di una conferenza tenutasi il 3 aprile a Bruxelles, presso la Commissione Europea.
Il manager ritiene che i governi e i costruttori dovrebbero collaborare sul fronte della condivisione dei dati sul traffico al fine di migliorare la sicurezza stradale a livello globale.
Una condivisione in tempo reale … Continua a leggere...
Pioggia di “Bonus”: quando va bene il mercato va bene anche ai dipendenti
/0 Commenti/in Economia dell'auto, FCA, Volkswagen /di Vincenzo BajardiIl bonus elargito nel pianeta auto piace molto alla forza lavoro. Ultimo, in ordine di tempo, quello elargito dalla Porsche, brand della galassia del Gruppo Volkswagen.
PORSCHE. Il brand, per festeggiare i risultati record conseguiti nel 2016 (aumento del 14% dell’utile operativo a 3,9 miliardi di euro ed un margine di crescita del 17,4%) ha concesso a tutti i 21.000 … Continua a leggere...
Il quadrifoglio Alfa per vincere con la Ferrari
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Ferrari, Motor Sport /di Alberto SabbatiniC’è una coincidenza da far venire i brividi dietro l’immagine gioiosa di Vettel che sul podio di Melbourne festeggiava la prima vittoria della Ferrari nel mondiale F1 2017. Se ci avete fatto caso, sulla manica della tuta del pilota tedesco e sulla carrozzeria della Ferrari che ha vinto c’era il quadrifoglio Alfa Romeo.
È dallo scorso anno che Marchionne in … Continua a leggere...
Lancia, futuro a zero
/3 Commenti/in Economia dell'auto, Lancia /di Alberto CaprottiChe abbiano chiamato “Unyca” l’ultima versione, suona un po’ beffardo. Infatti non esiste un altro marchio al mondo che possiede un solo modello. Lo camuffano più o meno una volta all’anno con qualche ritocco, per non far pensare che sia sempre lo stesso: un giochino che non inganna nessuno. Ma nonostante questo, anche nel 2016 ha venduto in Italia quasi … Continua a leggere...
In Italia un parco circolante troppo vecchio: l’età media è di 9 anni e 6 mesi. In quale regione le auto più nuove ?
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Auto&Cultura, Autologia, Sicurezza dell'auto /di AutologiaLe auto che circolano sulle strade italiane sono vecchie e questo, chiaramente, incide anche sui premi RC auto che paghiamo. Secondo i dati dell’Osservatorio Facile.it (https://www.facile.it/assicurazioni/osservatorio/rc-auto-italia.html#anzianita_media) le automobili italiane hanno in media 9 anni e 6 mesi con picchi che, in alcune aree del Paese superano i 12.
Il portale, specializzato nella comparazione dei costi delle assicurazione auto … Continua a leggere...
Alfa Romeo punta sui noleggi per smaltire le giacenze di Giulia
/5 Commenti/in Alfa Romeo, Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaFatica. Fatica non poco a partire. Non si vende bene la nuova Giulia, il fiore all’occhiello di Alfa Romeo sul quale ha puntato forte Sergio Marchionne, così sicuro del suo gioiellino da arrivare, durante la presentazione alla stampa, a invitare gli ospiti a portare sulla pista di Balocco una qualunque concorrente d’oltralpe per metterle a confronto.
Maurizio Caprino e Andrea … Continua a leggere...
In difesa dell’AUTOVELOX
/1 Commento/in Auto elettrica/ibrida, Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Franco Battaglia, Docente di Chimica e Fisica all’Università di Modena.
Capisco di rendermi già antipatico col solo titolo. Ma v’invito a guardare le cose da un punto di vista diverso. Tutti i Paesi del mondo, come il nostro, si sono dati regole di comportamento in ordine alla guida di automobili in strada. Tra queste vi sono limiti … Continua a leggere...
Ancora un ottimo risultato per la vendita di auto (marzo +18)
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Gian Primo QuaglianoNuovi modelli e promozioni sostengono la domanda di vetture. Ottimo risultato in marzo per il mercato automobilistico italiano. Le vetture immatricolate sono state 226.163 con una crescita del 18,16% sul marzo 2016, che pure aveva fatto registrare un risultato eccellente (+18,02%). Nel marzo scorso vi è stata una giornata lavorata in più rispetto allo stesso mese del 2016, ma anche … Continua a leggere...
La SEAT Ibiza si aggiudica il “Red Dot Award Product Design 2017”
/0 Commenti/in Associazioni e riconoscimenti per l'auto, Design dell'auto, Eventi dell'auto, Seat /di AutologiaIl “Red Dot Award Product Design 2017” è stato assegnato alla nuova SEAT Ibiza
Dal 1954, il Red Dot Award è uno dei più prestigiosi riconoscimenti mondiali nel panorama del design, dando risalto internazionale alla qualità e all’innovazione. La categoria Product Design è la più importante e la giuria che assegna il riconoscimento è composta da 40 esperti di … Continua a leggere...