DIESEL: una battaglia politica che spiazza l’industria europea

Da qualche tempo è cominciata la guerra ai motori diesel, colpevoli di inquinare e di rendere irrespirabile l’aria delle nostre città. Alcune amministrazioni, per giunta, hanno vietato la circolazione pure agli Euro 6 diesel, ovvero al meglio presente sul mercato. E questo dopo che molti hanno sborsato fior di soldi per adeguarsi alle norme ambientali e di sicurezza. Più … Continua a leggere...

Manca poco all’inizio di Automotoretrò

Quattro giorni di motorismo storico e sportivo, tre compleanni da festeggiare.

Da giovedì 1° febbraio a domenica 4 gli appassionati di auto e moto d’epoca e non, potranno rifarsi gli occhi.

Al Lingotto di Torino riaprono Automotoretrò, mostra dedicata al meglio del motorismo d’epoca e, nell’Oval,  Automotoracing, il settore dedicato a preparatori di automobili, scuderie, produttori di accessori sportivi e … Continua a leggere...

Patente di guida, scadenze e rinnovi

L’Ospite di Autologia, Girolamo Simonato, Comandante Polizia Locale

La normativa sulla circolazione stradale, a seguito del recepimento delle direttive europee, ha modificato le scadenze delle patenti di guida.

La durata delle stesse è normata all’art. 115 del Codice della Strada.

Durata di validità delle diverse categorie di patente di guida

Le patenti AM, A1, A2, A, B1, B, BE devono … Continua a leggere...

Analisi critica della Subaru XV Crossover

Dopo la passerella al recente Salone di Ginevra, il Crossover sportivo Subaru XV, alla seconda generazione, irrompe sul mercato italiano col porte aperte del 19-20 gennaio. Un ingresso a testa alta visto che ha superato a pieni voti il test crash Euro NNCAP insieme a Vw Arteon, T-Roc e Polo, Volvo XC60, Opel Crossland X e alla sorella Impreza.

“Il Continua a leggere...

Bloccare il traffico anche ai veicoli diesel Euro 6 è una vera scemenza

Diesel giù, CO2 su. Nulla da dire?

Da tempo chiedo alle Case automobilistiche, tramite le associazioni che le rappresentano, di salire in cattedra e far sedere sui banchi di un’aula qualunque, le istituzioni nelle varie declinazioni. Solo in questo modo, è l’auspicio, si potrà far capire a certi sindaci e politici che bloccare il traffico anche ai veicoli diesel Continua a leggere...

Maurizio Speziali nuovo Presidente dell’ASI

Sabato 13 gennaio scorso, presso l’Unione Industriali di Torino, sono stati eletti il nuovo presidente dell’ASI, i due vicepresidenti e i suoi consiglieri.

L’Automotoclub Storico Italiano è l’associazione che raccoglie 270 club di veicoli storici – auto, moto, veicoli da trasporto, mezzi militari e agricoli, aeroplani, imbarcazioni a motore, go-kart – con circa 150.000 soci. La votazione è stata fatta … Continua a leggere...

#primachesiatroppotardi

#primachesiatroppotardi è l’hashtsag-sottotitolo di “Uomini e ombre”, il libro appena pubblicato di Salvatore Tropea. Sì, prima che sia troppo tardi, e che la memoria sfumi la realtà e la stravolga come capita spesso per la storia passata che talvolta viene raccontata solo con la memoria dei vincitori.

Un blog dedicato alla passione per le automobili, come questo, non poteva … Continua a leggere...

Liberty Media e Kubica: occasione perduta

Ora che la vicenda del ritorno di Robert Kubica in Formula 1 sembra definita, con la scelta della funzione di terzo pilota alla Williams, e quindi pilota di riserva e collaudatore, possiamo affermare che la Liberty Media nuova proprietaria della Formula 1 ha perso un’ottima occasione.

Se è vero infatti che nella scelta di pilota titolare ha giocato a favore … Continua a leggere...

Da Sainz a Sainz: “Ogni giorno imparo qualcosa da te…”

Il 20 gennaio si è conclusa la 40ª edizione della Dakar, che da oltre 10 anni si è trasferita  nei deserti sudamericani, tra le auto ha trionfato lo spagnolo Carlos Sainz (padre) alla guida del prototipo Peugeot 3008 DKR.

Se il vincitore della  Dakar ha 56 anni, è già una notizia incredibile. Se a questo si aggiunge che si tratta … Continua a leggere...

Autonoleggi: gli Italiani amano il nostro paese, Catania la meta preferita

HAPPY-CAR ha pubblicato uno studio circa l’anno appena concluso dove vengono presentati i dati raccolti a livello europeo grazie alla sua rete di comparatore di prezzi a livello continentale. Lo scopo è analizzare i trend dei clienti italiani e compararli con quelli delle altre nazioni europee. Particolare attenzione è stata posta sulle località dove state effettuate le prenotazioni in modo Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori