Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Opel
Pubblicità dell'auto
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
La SEAT Ibiza si aggiudica il “Red Dot Award Product Design 2017”
/0 Commenti/in Associazioni e riconoscimenti per l'auto, Design dell'auto, Eventi dell'auto, Seat /di AutologiaIl “Red Dot Award Product Design 2017” è stato assegnato alla nuova SEAT Ibiza
Dal 1954, il Red Dot Award è uno dei più prestigiosi riconoscimenti mondiali nel panorama del design, dando risalto internazionale alla qualità e all’innovazione. La categoria Product Design è la più importante e la giuria che assegna il riconoscimento è composta da 40 esperti di … Continua a leggere...
Sempre più vicina l’Era dell’ibrido e dell’elettrico
/0 Commenti/in Auto ed Ecologia, Mobilità sostenibile /di #FORUMAutoMotiveDal 2020, anche sotto la spinta delle normative europee e degli stringenti target di emissioni di CO2, i motori diesel perderanno quote di mercato in tutta Europa a vantaggio delle vetture ibride. Entro il 2030, quando i veicoli diesel rappresenteranno solo una quota residuale del 9%, il mercato automotive si sposterà verso le soluzioni elettriche che raggiungeranno il 20% del … Continua a leggere...
Video intervista a Cristiana Lattuada su Mini Countryman
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Mini /di VideoclipLa seconda generazione di Mini Countryman è caratterizzata da elementi stilistici esclusivi come la nuova griglia del radiatore esagonale ed i proiettori asimmetrici. L’altezza da terra, i mancorrenti al tetto ed il kit estetico ALL4, così come la nuova Picnic Bench ne sottolineano il carattere versatile. Quattro le motorizzazioni disponibili, con potenze comprese tra i 136 e i 192 cv, … Continua a leggere...
“CROSSROADS”: in auto attraverso l’Italia e gli Stati Uniti degli anni ’50 e ’60
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Eventi dell'auto /di Paolo VinaiLa rivoluzione dei poeti della Beat Generation e il fascino dei divi di Hollywood, il realismo all’italiana e i colossali set di Cinecittà, l’esplosione di colori della Pop Art e il rito del Carosello, le generose forme delle auto americane degli anni ’50 e la razionalità delle linee Made in Italy. Tra Cadillac e Lancia d’epoca, fotografie e filmati, opere … Continua a leggere...
“Professione designer. La più bella del mondo?”
/1 Commento/in Design dell'auto, Eventi dell'auto /di #FORUMAutoMotivePer chi non ha avuto la fortuna di assistere al workshop “Professione designer. La più bella del mondo?”, organizzato da #FORUMAutoMotive all’hotel Melia di Milano lunedì 27, con la presenza dei più famosi designer dell’automobile, riportiamo una sintesi del dibattito che è stato moderato dal giornalista Roberto Rasia dal Polo che in apertura ha esordito ricordando che ognuno di noi … Continua a leggere...
Il Governo ha deliberato da oggi l’abolizione del bollo, delle accise sui carburanti, del pagamento delle autostrade e molto altro ancora, come tanto atteso dagli automobilisti
/1 Commento/in Auto e Media, Auto elettrica/ibrida, Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaIl Consiglio dei Ministri ha deliberato oggi tutta una serie di interventi atti a rilanciare l’industria dell’automobile e tutta la sua filiera in Italia, con anche lo scopo di migliorare la mobilità nel nostro Paese per favorire la crescita economica.
I provvedimenti urgenti, più volte sollecitati dai diversi operatori del settore (un settore, ricordiamolo, che vale l’11,4% del Pil nazionale … Continua a leggere...
Quando ci divertivamo con il pallone e la Formula 1
/0 Commenti/in Auto & Letteratura, Auto e Media, Auto e Persone, Ferrari, L'Ospite /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Nestore Morosini, giornalista esperto automotive.
Per raccontare il mio ultimo libro ho scelto la recensione del collega Umberto Zapelloni che ha fatto nel suo blog Topspeed sulle pagine della Gazzetta.it. Buona lettura, Nestore Morosini.
Nestore Morosini è uno di quei giornalisti destinati a non passare inosservati. Ha attraversato un’epoca e ancora non si è stufato di regalare … Continua a leggere...
ŠKODA VISION E apre le porte al futuro elettrico
/0 Commenti/in Auto ed Ecologia, Auto usate e d'occasione, Autologia, Design dell'auto, Skoda /di AutologiaAl prossimo Salone dell’Automobile di Shanghai, in programma dal 19 al 28 aprile, con il concept VISION E, ŠKODA illustrerà al grande pubblico il proprio modo di intendere la mobilità individuale elettrica nel prossimo futuro.
Il SUV coupé a 5 porte offre un’autonomia fino a 500 km con propulsione esclusivamente elettrica e raggiunge il Livello 3 in fatto di guida … Continua a leggere...
Automotive e politica: siamo sempre all’anno zero
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Leggi e burocrazia per l'auto /di Pierluigi BonoraSe da una parte le associazioni che compongono la nutrita filiera italiana dell’automotive continua a denunciare vessazioni fiscali, promesse disattese, ritardi e carenze infrastrutturali, norme in sospeso; dall’altra, la politica recita un singolare mea culpa.
Qualche esempio: «In Commissione manca la conoscenza reale dei problemi», «A livello politico manca un piano della mobilità concreto, i soggetti della filiera … Continua a leggere...
Inaugurato il primo Motor Village Digital Store d’Europa
/1 Commento/in Autologia, FCA, Mercato dell'auto /di AutologiaAlla presenza del Presidente della regione Piemonte Sergio Chiamparino e di Angelo Sticchi Damiani, Presidente dell’ACI, (la “sindachessa” Chiara Appendino non c’era: o non è stata invitata o stava facendo i conti per aumentare i permessi dei parcheggi dei torinesi) https://autologia.net/torino-raddoppiatitriplicati-costi-dei-permessi-ai-residenti-favorire-trasporto-pubblico-locale/ , è stata presentata ufficialmente oggi la Casa ACI di Torino, nuova sede dell’Automobile Club Italia di Torino in … Continua a leggere...