Ma allora, come si combatte veramente l’inquinamento ?

Mi fa piacere riprendere e pubblicare questo articolo del magistrato torinese Bruno Tinti, uscito il 2 novembre sul quotidiano La Verità, perché mi è sembrato molto chiaro ed esaustivo sul problema dell’inquinamento

Fai conto di essere in un’enorme pentola a pressione piena di buchi a cui sono collegati tubi che ci soffiano dentro gas velenosi. Con te ci sono migliaia … Continua a leggere...

Qual è in Italia l’highlander dell’usato ?

La perdurante crisi economica fa si che i beni più preziosi, come le automobili, ma non solo, durino di più e vengano sostituiti quando proprio non ce la fanno più.

Certo, non è da tutti raggiungere, ad esempio il primato di Irv Gordon, 72enne statunitense che da decine di anni guida una Volvo P1800 rossa del 1966. L’uomo ha … Continua a leggere...

Nanotecnologia scommessa Ford

Oggi usciamo dagli argomenti che affollano il pianeta auto in questo periodo: auto elettrica, guida autonoma e quella assistita, batterie, colonnine di ricarica. Un valzer proiettato troppo nel futuro.

Rispolveriamo, con i piedi per terra, la nanotecnologia. Una notizia lanciata dall’Ansa, nei giorni scorsi, la fa ritornare d’attualità grazie alla Vapor Trapani. Azienda che rivitalizza interni ed esterni di auto … Continua a leggere...

Come vi permettete di chiamare un’auto TRUMPCHI ?

Il nemico numero uno, per l’amministrazione statunitense al governo, è la potenza commerciale cinese. Tanto che il bizzarro presidente Trump non perde occasione per minacciarli ribadendo lo slogan che lo ha portato alla vittoria: “America first!”.

Stiamo parlando di cose serie, eppure c’è un aspetto comico balzato alle cronache in questi giorni.

Sì, perché una delle più grandi aziende automobilistiche … Continua a leggere...

Telefoni alla guida? Ti licenzio!

Una recente indagine effettuata da AgenziaBrand per TomTom Telematics  su un campione di 400 manager  dice che  ben 372 sono preoccupati per possibili incidenti stradali dovuti all’uso del cellulare alla guida da parte dei loro dipendenti.  Si tratta della quasi totalità, il 93%. Accanto a un pizzico di affettuosa vicinanza del boss nei confronti del dipendente con una gamba in … Continua a leggere...

Il racconto di una corsa indimenticabile per i colori italiani diventa un libro appassionante

La vittoria di Munari e Mannucci, sulla Lancia Fulvia coupè HF, al rally di Montecarlo del 1972, segnò una importante e decisiva svolta. Non soltanto per tutto l’ambiente rallistico italiano ma anche per l’azienda Lancia. Quel podio conquistato un po’ rocambolescamente contro le agguerrite Alpine Renault, fu una vittoria tutta italiana, l’equipaggio ,la vettura e le gomme Pirelli, che furono … Continua a leggere...

La vera storia di un’Aurelia Cabriolet Pinin Farina

Gli anni ‘50 sono per l’automobile un periodo di transizione. Si torna a lavorare in prospettiva, dopo aver vivacchiato nelle ristrettezze del dopoguerra con il riciclo di quanto fatto fino alla fine degli anni ‘30. Un retaggio di quel periodo sono gli autotelai, da far carrozzare ai tanti maestri dell’epoca. Ecco quindi che alla presentazione della nuova Aurelia, al … Continua a leggere...

La Lamborghini donata a Papa Francesco andrà all’asta, ma il ricavato non sarà per i terremotati

Automobili Lamborghini ha realizzato un esemplare unico di Huracán RWD donato a Papa Francesco alla presenza dei vertici della Casa di Sant’Agata Bolognese. La vettura sarà messa all’asta da RM Sotheby’s il 12 maggio 2018 e il ricavato sarà consegnato direttamente al Santo Padre, che ha deciso di destinarlo in percentuale per:

  • la ricostruzione della piana di Ninive per mezzo
Continua a leggere...

Analisi critica della Porsche 911 GT2 RS: la prova in pista della 911 più potente, estrema e costosa di sempre

Alla Porsche non è mai andato giù che la Lamborghini le abbia strappato il record sul giro al Nurburgring. È un’onta grave almeno quanto per la Juventus perdere una partita di Champions in casa, a Torino, dal Barcellona o dal Manchester United.

Perciò l’obiettivo conclamato fin dal primo giorno in cui la nuova GT2 RS ha messo per la prima Continua a leggere...

Il Motor Show per tutti i gusti: dalla F1 ai rally, dalle vetture d’epoca ai nuovi modelli di auto e di moto, dal modellismo al mercato vintage.

Ci siamo. Manca ormai poco all’inaugurazione del nuovo Motor Show bolognese. Vediamo di fare qui il riassunto di cosa il pubblico italiano (ma non solo) avrà modo di saziarsi durante la più poliedrica manifestazione dedicata agli appassionati del mondo dei motori a quattro o due ruote.

La grande novità dell’edizione 2017 del Motor Show di Bologna è il ritorno della … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori