Nuova BMW X3: più che una rivoluzione è una evoluzione

E con questa sono tre le generazioni della BMW X3.

Più leggera, tra i 50 e i 90 kg, con pneumatici che possono arrivare fino a 21 pollici, si offrirà con due Diesel (un 2 litri da 190 cavalli e il 3 litri da 265) e tre benzina (360 cavalli, 252 cavalli e 184 cavalli).

Tra i tanti optional … Continua a leggere...

Omaggio a Paolo Villaggio: la Bianchina “la macchina di Fantozzi!”

Anche noi di Autologia, nel nostro piccolo, vogliamo ricordare il grande Paolo Villaggio. Coerenti con la nostra missione di appassionati di automobilismo, non possiamo che farlo attraverso l’auto più famosa di Fantozzi, il suo personaggio più iconico: la Bianchina
La Bianchina è lo specchio su quattro ruote del suo proprietario, timido e vessato, in una parola, “sfigato”.
Spesso il successo … Continua a leggere...

Sempre meno patenti di guida per i giovani (-8,4) e sempre più care (fino a 1054 €)

In media servono 1.054 euro per arrivare all’esame a Milano, 200 in meno a Roma e a Napoli. E dal 2012 i giovani che hanno ottenuto il permesso di guida sono diminuiti del 8,4%

Ai giovani guidare interessa sempre meno, e questo è un dato accertato e ormai “digerito”. Come quello che certifica il calo della domanda di rilascio della Continua a leggere...

Mercato dell’auto Italia: la domanda delle aziende sostiene lo sviluppo delle immatricolazioni  (+12,9%)

Ottimo giugno per il mercato dell’auto che torna a crescere a due cifre. Con 187.642 immatricolazioni si registra infatti un incremento del 12,9%, mentre il consuntivo del primo semestre chiude a quota 1.136.331 (+8,9%). Questi risultati sono coerenti con la previsione avanzata dal Centro Studi Promotor di un volume di immatricolazioni dell’intero 2017 intorno a 2.000.000 di unità. … Continua a leggere...

MG, c’era una volta la spider inglese

Non solo calcio. I cinesi hanno rilevato oltre che Volvo e Saab anche il brand inglese MG e quello De Tomaso. Ed ora MG vuole  uscire dal letargo: a Shanghai ha presentato la concept premium elettrica E-Motion e il brand conta di tornare in Europa nel 2020.

Chi si ricorda più della MG, la spider inglese per antonomasia? Un mito … Continua a leggere...

Non trovi parcheggio ? Prova con MyParking

Trovare un parcheggio in città è sempre più difficile, e non soltanto all’aperto, ma addirittura anche nei parcheggi sotterranei a pagamento, dove spesso, dopo aver fatto gimkane per raggiungerlo, si trova l’odiato annuncio lampeggiante “ESAURITO”.

Non tutti sanno che esiste un sito, (www.myparking.it), che è in grado di aiutare gli automobilisti (per la verità ne Continua a leggere...

Che auto utilizzano i potenti della Terra ?

Il Gruppo dei Venti (G20) si riunisce nuovamente dal 7 all’8 luglio 2017 ad Amburgo, in Germania.

HAPPYCAR”, uno dei più grandi motori di comparazione prezzi di auto a noleggio in Europa, ha colto l’occasione per scoprire i mezzi di trasporto utilizzati dai principali leader mondiali.

Da Donald Trump a Sergio Mattarella, quale capo di stato viaggia Continua a leggere...

“Influencer”, finalmente un po’ di ordine

Grazie all’Unione nazionale consumatori, che ha sollevato il problema, il governo viene impegnato a livello legislativo a intervenire “affinché l’attività dei web influencer sia regolata, permettendo ai consumatori di identificare in modo univoco quali interventi realizzati all’interno della rete Internet costituiscano sponsorizzazione”.

L’ordine del giorno presentato dall’Unc è stato approvato “durante l’esame del ddl Concorrenza sul tema Continua a leggere...

Un ritratto di Gianni Lancia scritto da Enzo Ferrari

Gli appassionati lancisti del sito web savelancia,it, a tre anni dalla scomparsa di Gianni Lancia, avvenuta il 30 giugno 2014, hanno pubblicato sulla loro pagina Facebook, un lucido ritratto scritto da Enzo Ferrari

“Purtroppo, molte volte i figli di tali padri partono handicappati.
Bruciati dall’inesperienza, immessi forse troppo presto al posto del genitore, non reggono il confronto, non spiccano il Continua a leggere...

Bastano due stipendi all’anno per possedere un’automobile ?

È una cifra che probabilmente non riusciamo a definire con esattezza perché nessuno di noi si è messo d’impegno a farsi i conti in tasca sommando i costi che si nascondono dietro il possesso di un’auto. Le rate del finanziamento, la spesa per bollo e assicurazione, il carburante che mettiamo nel serbatoio ogni settimana, ma anche i parcheggi, le riparazioni … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori