Primo semestre in crescita (+4,7%) le vendite di auto in Europa

Chiusura positiva per il mercato dell’auto dell’Unione Europea che archivia il primo semestre dell’anno con 8.210.921 immatricolazioni e con un incremento del 4,7% rispetto allo stesso periodo del 2016. In giugno le immatricolazioni sono state 1.491.003 con un incremento del 2,1%. Il dato di giugno mette quindi in evidenza un rallentamento rispetto ai mesi precedenti che è dovuto soprattutto al … Continua a leggere...

Trova l’intruso

La foto è del podio del GP di Spagna,a Jarama, del 1976. Il vincitore James Hunt è in compagnia di Gunnar Nilson, giunto terzo, a premiare c’è naturalmente Re Juan Carlos con la regina Sofia e il piccolo Felipe, oggi Re Felipe VI, e poi c’è “l’intruso”. Non si era mai visto sul secondo gradino del podio qualcuno che  non … Continua a leggere...

Video intervista ad Andrea del Campo sull’iniziativa Ford Driving Skills For Life 2017

Oltre 320 ragazzi hanno preso parte, a Roma, alla prima tappa del Driving Skills For Life 2017, il programma Ford di guida responsabile, rivolto ai giovani tra i 18 e i 25 anni.

Ospite d’eccezione, il fenomeno social Gordon. L’iniziativa rappresenta l’impegno dell’Ovale Blu in tema di Corporate Social Responsibility con un investimento, a partire dal 2013, di oltre 12 … Continua a leggere...

DS, il lusso premium che piace a Macron

Due anni addietro il marchio DS è stato separato da Citroen. E Yves Bonnefont, direttore generale del neo brand francese, non ha perso tempo nel realizzare una rete propria con il preciso intento di far capire ai potenziali clienti che la priorità è il lusso.

L’asso nella manica, neanche a dirlo, è un Suv che non arriverà prima dell’inizio … Continua a leggere...

Video intervista: la nuova Jeep Compass

È tempo di restyling anche per la fortunata Jeep Compass, che con l’ultimo make up strizza l’occhio alle linee della Grand Cherokee aggiornandosi con una silhouette più matura e moderna. Nuovi fari, nuovi paraurti e nuove volumetrie hanno rivoluzionato l’aspetto del SUV americano, che con il recente rinnovamento si propone sul mercato con una dotazione tecnologica veramente ricca, una gamma … Continua a leggere...

Quali sono le auto del passato più rimpiante dagli automobilisti italiani ?

È questa la domanda che Facile.it, il portale italiano specializzato nel confronto dei costi delle assicurazioni per le auto, ha rivolto ad un panel di automobilisti che, senza troppi dubbi, hanno decretato la Lancia Delta Integrale, regina delle auto del passato. Del resto, come spesso accade, è lo stesso “mercato” a decretare il valore di un’auto anche del passato, … Continua a leggere...

Miacar.it: come comprare online un’auto nuova e risparmiare in tutta sicurezza.

Il mercato dell’auto continua a crescere, ma un grande numero di auto già prodotte rimane comunque sui piazzali in attesa di un Cliente.
Per questo nasce MiaCar, che non vuole esserel’ennesimo nuovo operatore in un mercato vecchio, ma un modello di business innovativo sia per clienti che per i concessionari.

Come funziona MiaCar?
È ormai assodato che la maggior … Continua a leggere...

Il cartellino rosso della Francia e i rischi di Volvo

Leggere 2040, da una parte, e vedere che mancano meno di 23 anni (appunto al 2040), dall’altra, non è la stessa cosa. Nel primo caso potremmo dire che “…ce ne vuole ancora del tempo“, invece nel secondo si capisce che “…quell’anno, tutto sommato, è quasi dietro l’angolo“.
Ci riferiamo al recente annuncio, coraggioso, quanto molto … Continua a leggere...

La modestia di imparare di Pinin Farina

C’è un episodio nella vita di Giovanni Battista Farina – che dal 1961 si chiamò ufficialmente Giovanni Battista Pininfarina – che vale la pena di essere raccontato. Perché dimostra quanto la modestia sia una virtù dei “grandi”.
Dunque Giovanni Battista Farina, chiamato in famiglia Pinin per la sua somiglianza con il padre Giuseppe, si forma ed affina il suo gusto … Continua a leggere...

Volvo, 90 anni da “trendsetter”

Funzionalità, sicurezza e confort non sono esattamente tre ingredienti appassionanti quando si tratta di disegnare automobili. Nei suoi 90 anni di storia, Volvo è invece riuscita ad interpretarli in forme e volumi attraenti, creando elementi dalla forza iconica, persistenti nell’immaginario del disegno industriale contemporaneo.

Le vetture Volvo, come ho scritto anche sull’ultimo numero di Auto&Design, sono sempre state immediatamente … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori