Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 41 – BMW Speedtop Concept 2025 … addio Ufo Robot?
- Antonio su A 60 anni puoi guidare ma non insegnare
Tripletta Peugeot alla Dakar
/0 Commenti/in Motor Sport, Peugeot /di AutologiaDopo quasi 9000 km di avventure attraverso il Paraguay, la Bolivia e l’Argentina, le tre PEUGEOT 3008DKR degli equipaggi Peterhansel /Cottret, Loeb/Elena e Despres/Castera hanno raggiunto in quest’ordine Buenos Aires, aggiudicandosi i primi tre posti alla Dakar 2017. La storica tripletta si aggiunge alle cinque vittorie già ottenute in questa gara da PEUGEOT
Trent’anni dopo la sua prima vittoria alla … Continua a leggere...
Simca protagonista (sua malgrado) in spot pubblicitari
/1 Commento/in Auto d'epoca, Auto e Comunicazione, FCA, Pubblicità dell'auto /di Valerio AlfonzettiA volte ritornano, curiosamente.
Accade alle Simca degli Anni ‘60 che quasi in contemporanea, sono riapparse in questi giorni in spot pubblicitari televisivi: per Fiat la Simca 1100, per Ricola la Simca 1300/1500.
Nel primo caso c’è da tirare in ballo una curiosità della quale i pubblicitari e i manager Fiat che l’hanno scelta sono quasi certamente ignari: in quel … Continua a leggere...
La nuova guerra mondiale che si combatte con le auto
/0 Commenti/in Economia dell'auto, FCA, Leggi e burocrazia per l'auto, Volkswagen /di Pierluigi BonoraMolti Paesi del mondo si sono dotati di una nuova arma: si chiama automobile. Può essere usata in vari modi: per colpire al cuore il nemico, magari attraverso uno scandalo capace di ledere l’immagine sia dell’azienda concorrente sia, di riflesso, delle istituzioni; oppure, da utilizzare per dimostrare quanto si conta ancora, anche se ci si trova alla fine di un … Continua a leggere...
Dakar ‘87. Una cronaca affidata al vento
/1 Commento/in Auto d'epoca, Auto e Media, Motor Sport /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.
Tempo di Dakar. Fino al 2008 la terra dove si correva era l’Africa. Poi il terrorismo la fece emigrare in Sudamerica. Altre latitudini, altre macchine, altre moto, altri camion, altre storie. Sono cambiati i tempi, è cambiato il mondo. Ma laggiù in Africa, dove la massacrante maratona ha scritto pagine indimenticabili, accadeva … Continua a leggere...
Il parere degli esperti dal North American International Auto Show di Detroit
/0 Commenti/in Audi, Auto Mercedes, BMW, Eventi dell'auto, FCA, Il parere degli esperti dell'auto, Jaguar, Kia, Nissan, Porsche, Toyota, Volkswagen, Volvo /di Il parere degli espertiDall’8 al 22 gennaio è aperto al pubblico il primo Salone dell’Auto dell’anno, il NAIAS (North American International Auto Show) di Detroit.
Siamo nella terra dell’automobilismo americano, là dove hanno i loro quartier generali le più importanti aziende statunitensi del settore: Gm, Ford e Fca.
Qui non si può mancare e le case di tutto il mondo, alcune reduci dal … Continua a leggere...
Motorsport: torniamo ad essere…come eravamo
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Motor Sport /di Giorgio FerroAnno nuovo… a proposito, buon anno a tutti… e, invece di guardare avanti, noi appassionati di Motorsport e addetti ai lavori rinculiamo nell’altro secolo. Fino agli anni Ottanta. Perché, si dice, “allora le vetture erano più accattivanti e le gare più appassionanti”. Mica come oggi che ci si annoia davanti alla tv o che sulle prove speciali ci vanno solo … Continua a leggere...
FCA sotto accusa per emissioni falsate in USA
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, FCA, Innovazione dell'auto /di Autologia“FCA US è contrariata dal fatto che l’EPA abbia scelto di emettere una “notice of violation” in merito alla tecnologia di controllo delle emissioni impiegata nei motori diesel leggeri da 3.0 litri, modelli 2014-2016, della società. FCA US intende collaborare con l’Amministrazione subentrante per presentare i propri argomenti e risolvere la questione in modo corretto ed equo, rassicurando l’EPA ed … Continua a leggere...
Più autonomia o più rapidità di ricarica ?
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Innovazione dell'auto, Tesla /di Marco MarelliTutto non si può avere.
Bisogna scegliere. E’ meglio avere un grande accumulatore molto capace per fare tanti chilometri o un accumulatore più compatto con meno autonomia ma più rapido da ricaricare?
Questa è la domanda che emerge quando si parla con chi sviluppa le nuove tecnologie nel settore accumulatori per auto elettriche.
Scegliere tra le due strade non è … Continua a leggere...
Sette domande a Marcel Tomatis, appassionato di corse storiche
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Persone, Motor Sport /di Eraldo MussaMarcel Tomatis è un professionista monegasco, appassionato di auto, che corre con suo figlio nel Campionato Italiano Autostoriche “Gruppo Peroni”, con una BMW 3.0 CSI Gr. 2 del 1975.
1- Marcel, come monegasco , qualche ricordo sul circuito di Montecarlo, qualche aneddoto dei tanti grand prix che hai visto
Il primo Gran Premio l’ho visto nel 1960, l’ha vinto Stirling … Continua a leggere...
Il parere degli esperti. Il futuro dell’auto al Consumer Electronic Show 2016 di Las Vegas
/0 Commenti/in Audi, Auto Mercedes, Autologia, BMW, Bosch, Eventi dell'auto, FCA, Ford, Honda, Hyundai, Il parere degli esperti dell'auto, Nissan, Renault, Toyota /di Il parere degli espertiIl C.E.S. (Consumer Electronics Show) è una fiera dedicata all’elettronica che si tiene annualmente a Las Vegas, quest’anno è arrivata alla 50esima edizione ed è stata inaugurata il 5 gennaio. Si estende su duecentomila metri quadri con tremilaottocento espositori, ed apre una finestra sul futuro dell’elettronica e quindi sul futuro del nostro mondo. Anno dopo anno sta diventando sempre più … Continua a leggere...