Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Lo studio di design Hardie presenta Nissan e-NV200 WORKSPACe, l’ufficio mobile elettrico
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Auto&Cultura, Design dell'auto, Nissan /di Francesca ManganaroHardie, lo studio di design britannico, in collaborazione con Nissan ha creato e-NV200 WORKSPACe, l’ufficio mobile a zero emissioni. Si tratta di un originale interpretazione del van a zero emissioni del gruppo nipponico, un ufficio completo su quattro ruote allestito con tutto quello che serve per svolgere la propria attività professionale con tutti gli strumenti contemporanei più moderni: scrivania ribaltabile … Continua a leggere...
Sette domande a Giuseppe Minischetti
/0 Commenti/in Auto e Persone, Auto&Cultura, Leggi e burocrazia per l'auto /di Eraldo MussaGiuseppe Minischetti è un giovane appassionato di auto e di kart , che dirige due importanti autoscuole. Un altro modo di guardare al mondo dell’ auto, con una angolazione diversa, interessante e curiosa: veramente da “Prima linea”
1 – Un esame di una tua allieva o allievo che non dimenticherai.
Più che un esame ricordo un esaminatore. Il suo modo … Continua a leggere...
Aumentano le accise sui carburanti, anzi no!
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di Pierluigi BonoraMonumentale Paolo Zabeo, responsabile dell’ufficio studi della Cgia di Mestre.
Senza volerlo ha impartito un’incredibile lezione a chi si lamenta sempre, senza ottenere risultati concreti, creando al tempo stesso un imbarazzante precedente per questo governo e quelli futuri.
Dapprima il bravo Zabeo fa sapere a mari e monti che dall’1 gennaio 2017 il rincaro dei carburanti sarà inevitabile a causa … Continua a leggere...
Video intervista. Le nuove C4 Picasso e Grand C4 Picasso
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Citroen /di VideoclipLa tradizione Citroën nel segmento dei monovolume compatti continua con le nuove C4 Picasso e Grand C4 Picasso, aggiornate con un frontale ridisegnato e inediti fari posteriori 3D. Rimanendo inalterate le dimensioni esterne, le nuove proposte del Double Chevron continuano ad offrire un’abitabilità e una capacità di carico al top della categoria. E con l’ultimo restyling arriva anche una nuova … Continua a leggere...
Le automobili e i giornalisti (prima parte)
/6 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Comunicazione, Auto e Media /di Walter BrugnottiUna mattina del luglio 1907, in un laboratorio di falegnameria della città di Perm’, Russia orientale, fecero la loro apparizione tre personaggi avvolti in spolverini lunghi fino ai piedi e con spessi occhialoni rialzati sulla fronte.
Tre mostruosi coleotteri, a prima vista: si trattava in realtà del principe Scipione Borghese, del suo autista, meccanico di fiducia e pupillo adottivo Ettore … Continua a leggere...
Il Ministro Giannini e il Ministro Cinese alla Scienza e Tecnologia Wan Gang in visita alla General Motors di Torino
/0 Commenti/in Economia dell'auto, General Motors, Innovazione dell'auto /di AutologiaNell’ambito dell’intensa giornata di incontri, il Ministro all’Istruzione, Università e Ricerca Stefania Giannini e il Ministro Cinese alla Scienza e Tecnologia Wan Gang hanno visitato la General Motors Global Propulsion Systems – Torino ubicata all’interno della Cittadella Politecnica.
Pierpaolo Antonioli, Amministratore Delegato del centro ha accolto i due ospiti presentando l’esperienza di General Motors come azienda multinazionale in Italia … Continua a leggere...
Paese che vai, auto che trovi: la Birmania
/0 Commenti/in Auto&Cultura, Toyota /di Giampiero BottinoUn mare di automobili di produzione giapponese e coreana (unica non asiatica nella top five è la Ford, terza nel ranking) in larga parte contraddistinte dal badge delle tre ellissi che fanno del Paese asiatico un immenso show room a cielo aperto della produzione Toyota (la sua quota di mercato supera il 45%), che non a caso vanta una forte … Continua a leggere...
Sicurezza Euro NCAP: solo 3 stelle su 6 per la Fiat Tipo
/6 Commenti/in Alfa Romeo, Autologia, Fiat, Peugeot, Renault, Seat, Subaru, Toyota, Volkswagen /di AutologiaMa come mai la Fiat Tipo costa così poco, non essendo una “low cost”?
(https://autologia.net/il-parere-degli-esperti-nuova-fiat-tipo-vietato-chiamarla-low-cost/)
E’ una domanda ricorrente che si sono fatti anche tanti clienti, che l’hanno comprata fregandosene delle risposte, e così facendo decretandone un buon successo commerciale.
Le risposte sarebbero tante, ma una in particolare è arrivata in questi giorni, infatti, la Tipo sottoposta ai … Continua a leggere...
Giovani consumatori cercasi
/0 Commenti/in Design dell'auto, FCA, Volvo /di Silvia Baruffaldi«Questo è un grande momento per i designer, il cambiamento in atto è qualcosa di appassionante e sfidante. Impariamo cose nuove e le nostre abilità come designer devono procedere di pari passo», afferma Thomas Ingenlath, capo del design Volvo. «Sono felice di fare questo mestiere ora anziché negli anni 80 o 90», gli fa eco Klaus Busse, FCA. «Da sempre … Continua a leggere...
VW, trovato l’accordo in USA per rimborsare lo Stato e i proprietari dei 2.0 TDI
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Volkswagen /di AutologiaVolkswagen ha annunciato che il Giudice Charles R. Breyer della Corte Distrettuale degli Stati Uniti per il Distretto Settentrionale della California ha approvato definitivamente l’accordo tra Volkswagen e i privati rappresentati dal Comitato Direttivo (Plaintiffs’ Steering Committee, PSC) nominato dalla Corte per risolvere le questioni civili relative ai veicoli Volkswagen e Audi con motore Diesel 2.0 TDI negli Stati Uniti.… Continua a leggere...