Aumentano le accise sui carburanti, anzi no!

Monumentale Paolo Zabeo, responsabile dell’ufficio studi della Cgia di Mestre.
Senza volerlo ha impartito un’incredibile lezione a chi si lamenta sempre, senza ottenere risultati concreti, creando al tempo stesso un imbarazzante precedente per questo governo e quelli futuri.
Dapprima il bravo Zabeo fa sapere a mari e monti che dall’1 gennaio 2017 il rincaro dei carburanti sarà inevitabile a causa … Continua a leggere...

Video intervista. Le nuove C4 Picasso e Grand C4 Picasso

La tradizione Citroën nel segmento dei monovolume compatti continua con le nuove C4 Picasso e Grand C4 Picasso, aggiornate con un frontale ridisegnato e inediti fari posteriori 3D. Rimanendo inalterate le dimensioni esterne, le nuove proposte del Double Chevron continuano ad offrire un’abitabilità e una capacità di carico al top della categoria. E con l’ultimo restyling arriva anche una nuova … Continua a leggere...

Le automobili e i giornalisti (prima parte)

Una mattina del luglio 1907, in un laboratorio di falegnameria della città di Perm’, Russia orientale, fecero la loro apparizione tre personaggi avvolti in spolverini lunghi fino ai piedi e con spessi occhialoni rialzati sulla fronte.
Tre mostruosi coleotteri, a prima vista: si trattava in realtà del principe Scipione Borghese, del suo autista, meccanico di fiducia e pupillo adottivo Ettore … Continua a leggere...

Il Ministro Giannini e il Ministro Cinese alla Scienza e Tecnologia Wan Gang in visita alla General Motors di Torino

Nell’ambito dell’intensa giornata di incontri, il Ministro all’Istruzione, Università e Ricerca Stefania Giannini e il Ministro Cinese alla Scienza e Tecnologia Wan Gang hanno visitato la General Motors Global Propulsion Systems – Torino ubicata all’interno della Cittadella Politecnica.

Pierpaolo Antonioli, Amministratore Delegato del centro ha accolto i due ospiti presentando l’esperienza di General Motors come azienda multinazionale in Italia … Continua a leggere...

Paese che vai, auto che trovi: la Birmania

Un mare di automobili di produzione giapponese e coreana (unica non asiatica nella top five è la Ford, terza nel ranking) in larga parte contraddistinte dal badge delle tre ellissi che fanno del Paese asiatico un immenso show room a cielo aperto della produzione Toyota (la sua quota di mercato supera il 45%), che non a caso vanta una forte … Continua a leggere...

Sicurezza Euro NCAP: solo 3 stelle su 6 per la Fiat Tipo

Ma come mai la Fiat Tipo costa così poco, non essendo una “low cost”?
(https://autologia.net/il-parere-degli-esperti-nuova-fiat-tipo-vietato-chiamarla-low-cost/)
E’ una domanda ricorrente che si sono fatti anche tanti clienti, che l’hanno comprata fregandosene delle risposte, e così facendo decretandone un buon successo commerciale.
Le risposte sarebbero tante, ma una in particolare è arrivata in questi giorni, infatti, la Tipo sottoposta ai … Continua a leggere...

Giovani consumatori cercasi

«Questo è un grande momento per i designer, il cambiamento in atto è qualcosa di appassionante e sfidante. Impariamo cose nuove e le nostre abilità come designer devono procedere di pari passo», afferma Thomas Ingenlath, capo del design Volvo. «Sono felice di fare questo mestiere ora anziché negli anni 80 o 90», gli fa eco Klaus Busse, FCA. «Da sempre … Continua a leggere...

VW, trovato l’accordo in USA per rimborsare lo Stato e i proprietari dei 2.0 TDI

Volkswagen ha annunciato che il Giudice Charles R. Breyer della Corte Distrettuale degli Stati Uniti per il Distretto Settentrionale della California ha approvato definitivamente l’accordo tra Volkswagen e i privati rappresentati dal Comitato Direttivo (Plaintiffs’ Steering Committee, PSC) nominato dalla Corte per risolvere le questioni civili relative ai veicoli Volkswagen e Audi con motore Diesel 2.0 TDI negli Stati Uniti.… Continua a leggere...

Video intervista sulle Volvo S90 e V90

Dopo il debutto di XC90, a completare la fascia alta della gamma Volvo arrivano le nuove V90 ed S90. Eleganti e sicure come Volvo sa fare, le nuove ammiraglie aggiungono un tocco di tecnologia con il grande display touch da 9” al centro della plancia e, soprattutto, con il sistema di guida assistita “Pilot Assist”, che permette alle nuove S90 … Continua a leggere...

Italia in forte ritardo: meno della metà dei 25.000 parcometri esistenti è abilitato ai pagamenti elettronici

Come riportato da un comunicato stampa di “Mobility in Italy”, nel nostro Paese sono presenti circa 25.000 parcometri, di cui quelli abilitati ai pagamenti elettronici e quindi conformi alla Legge di Stabilità 2016 non superano le 12.000 unità. La Legge stabiliva che, entro il primo luglio 2016, tutti i Comuni abilitassero i parcometri installati ad accettare i pagamenti con bancomat … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori