Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Giro di boa del 2016 con novità e aspettative, problemi vecchi e idee da concretizzare
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Economia dell'auto, Mercato dell'auto, Mobilità sostenibile /di Pierluigi BonoraPartiamo dal mercato: il primo semestre si è chiuso, per l’Italia, con una crescita del 19,2%, la più forte rispetto a Francia, Germania, Spagna e Regno Unito. Tra i big, dunque, è l’Italia per una volta a guidare.
E qui non posso che dare ragione al presidente del Centro studi Promotor, Gian Primo Quagliano, quando sostiene che «nonostante i buoni … Continua a leggere...
75 Team di 25 Università internazionali in gara per realizzare la migliore auto da corsa
/0 Commenti/in Autologia, Eventi dell'auto, FCA, Innovazione dell'auto, Motor Sport /di AutologiaSul circuito “Riccardo Paletti” di Varano de’ Melegari (Parma) si svolge “Formula SAE Italy”, la tappa italiana della manifestazione internazionale che vede competere oltre 2 mila studenti in ingegneria suddivisi in 76 team di 25 atenei di tutto il mondo. La Formula SAE è una gara tra università organizzata dalla Society of Automotive Engineers (SAE) che prevede la progettazione e … Continua a leggere...
Il 17 e 18 ottobre “Smart Mobility World” ospiterà il premio Auto Europa UIGA 2017
/0 Commenti/in Auto e Media, Auto ed Ecologia, Auto elettrica/ibrida, Autologia, Eventi dell'auto /di AutologiaGiunta alla sua quarta edizione, torna Smart Mobility World, la manifestazione dedicata alla mobilità sostenibile, digitale e integrata. Il 17 e 18 ottobre 2016, presso il Centro Guida Sicura ACI-SARA di Lainate (Milano), si terranno conferenze internazionali, convegni tematici, workshop tecnici, seminari e test drive interamente dedicati ai temi della mobilità smart collettiva ed individuale.
Novità di questa edizione è … Continua a leggere...
Via la patente a chi usa il cellulare guidando !
/0 Commenti/in Auto&Cultura, Leggi e burocrazia per l'auto, Normative per l'auto, Sicurezza dell'auto /di Pierluigi Bonora«A mali estremi, estremi rimedi. Per chi viene pescato al telefono mentre sta guidando, propongo il ritiro immediato della patente. E lo dico tenendo ben presente che il numero delle persone che utilizzano il cellulare alla guida è così elevato, da rappresentare oltre il 10% in più delle infrazioni rispetto al 2015».
La proposta choc, che farà sicuramente discutere, ma … Continua a leggere...
Proseguono i lavori del “Tavolo sulla sicurezza stradale”
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di #FORUMAutoMotiveSeconda riunione a Roma del Tavolo sulla sicurezza stradale, il cui obiettivo è quello di diventare un punto di riferimento tecnico verso tutti coloro che, a vario titolo, sono coinvolti nel miglioramento della sicurezza stradale.
Tra i temi affrontati quello della consapevolezza, cioè la responsabilità di chi si mette al volante a proposito del proprio stato fisico, psicologico e mentale. … Continua a leggere...
Nonostante il previsto aumento del traffico sarà un’estate senza rincari dei carburanti
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di Gian Primo QuaglianoNella settimana scorsa il prezzo medio alla pompa della benzina, secondo i dati ufficiali del Ministero dello Sviluppo Economico, è stato di 1,449 con un calo dello 0,7% rispetto alla settimana precedente. Per il gasolio auto il prezzo medio è stato di 1,304 (-0,3% sulla settimana precedente). Questi cali si inseriscono in una tendenza positiva per il consumatore delineatasi all’inizio … Continua a leggere...
Fiat Topolino: il render che stupisce il web
/2 Commenti/in Auto d'epoca, Auto usate e d'occasione, Autologia, Fiat, SMART /di AutologiaAutomotive JTDesign prova ad immaginare come potrebbe essere la nuova Fiat Topolino, avversaria della Smart For Two.
Negli scorsi anni si è parlato molto della possibilità che la più importante azienda automobilistica del nostro paese potesse far uscire una vettura molto piccola che potesse fare concorrenza alla Smart For Two. Questo progetto per il momento non si è ancora realizzato, … Continua a leggere...
Video intervista a Francesco Fontana Giusti, a proposito della “rEvolution Electric Drive Days”
/0 Commenti/in Auto e Persone, Auto ed Ecologia, Autologia, Renault /di VideoclipLa Renault è indubbiamente una Casa costruttrice leader nel settore dei veicoli elettrici con un’offerta molto ampia di vetture e veicoli commerciali, che inizia dalla piccolissima Twizy. Come tale è stata protagonista di un recente evento, particolarmente innovativo, denominato “rEvolution Electric Drive Days”, di cui ci parla Francesco Fontana Giusti, Direttore Comunicazione e Immagine di Renault Italia.
… Continua a leggere...Gli autovelox in troppi casi servono ai Comuni per fare cassa
/1 Commento/in Auto elettrica/ibrida, Leggi e burocrazia per l'auto, Motociclismo /di Massimo CortesiSerie di rotonde all’infinito, dossi artificiali, autovelox: tutti presìdi che, pare, abbiano ridotto in modo significativo il numero di incidenti stradali. Ne sono convinto, ma continuo a pensare che in molti casi si sia esagerato (ci sono rotonde enormi che regolano l’afflusso di veicoli da stradine di campagna assolutamente secondarie e che, volendo, si potrebbero tranquillamente sostituire con un semaforo, … Continua a leggere...
Un anno fa l’addio a Jules
/0 Commenti/in Auto e Persone, Eventi dell'auto, Motor Sport /di Giorgio FerroNella notte di un anno fa arrivava la notizia che Jules Bianchi aveva deciso che non aveva più voglia di lottare. Contro quei mostri che lo stavano inchiodando al letto, immobile, inerme. Senza più nulla di sé stesso. Inchiodato lì dopo averlo mandato a sbattere contro quel trattore, a bordo pista.
Per un leone grintoso come lui non doveva essere … Continua a leggere...