Bologna, abbattuta la storica sede Maserati. Ira di Italia Nostra: “Uno scempio”

Nello stesso giorno in cui il premier Matteo Renzi e Sergio Marchionne provano a rassicurare lavoratori e sindacati sul futuro dello stabilimento modenese della Maserati, a Bologna, città dove la mitica casa del Tridente è nata nel 1914, scoppia il caso della vecchia fabbrica sulla via Emilia, che è stata demolita in questi giorni per far posto ad appartamenti. A … Continua a leggere...

Le Ferrari di Mastroianni e McQueen protagoniste al Concorso Villa d’Este

Un must. Probabilmente l’avvenimento più esclusivo legato al mondo delle vetture da collezione. È il Concorso di eleganza Villa d’Este, che da alcuni anni ha come sponsor principale il gruppo Bmw. Dal 20 al 22 maggio gli appassionati del genere potranno vedere alcune delle più belle vetture costruite nella prima metà del XX secolo. Mentre il venerdì sarà dedicato ai … Continua a leggere...

Consegna a domicilio? No. Direttamente alla mia… macchina 

“A tutti noi è capitato di ricevere sul posto di lavoro telefonate da parte di corrieri arrivati a casa nostra per effettuare una consegna a domicilio che richiedeva una firma per accettazione proprio quando a casa non c’era nessuno. Grazie al nostro servizio di Consegna alla Vettura è ora possibile trasformare la propria automobile in una destinazione di consegna e Continua a leggere...

Video intervista ad Antonella Bruno, responsabile EMEA del marchio Lancia

Il Gruppo FCA propone la Lancia Ypsilon “Mya”, un’ennesima versione della bestseller che anche lo scorso anno è stata una delle vetture più vendute in Italia. La nuova serie speciale della compatta Lancia del segmento B è offerta con quattro motorizzazioni ed è stata arricchita nello stile e nelle dotazioni di bordo, ancora una volta strizzando l’occhio in modo particolare … Continua a leggere...

Il fenomeno Tesla e i conti in rosso

Passata la sbornia per i 400 mila ordini della futura berlina compatta Model 3 (ma quanti clienti daranno davvero seguito alla prenotazione virtuale, per la quale bastava una caparra di mille dollari eventualmente rimborsabili?), sono arrivati i conti economici. E allora si torna a riflettere sulla redditività delle vetture totalmente elettriche. Perché la Tesla, balzata agli onori della cronaca con … Continua a leggere...

Gran Prix de Monaco: lo spettacolo sta per iniziare!

Dal 13 al 15 di maggio le strade di Monaco diventeranno un tempio dell’automobilismo sportivo. Si comincia infatti con il GP Historique nel Principato il periodo dedicato ai motori, che si concluderà con il Gran Premio di F1 il 29 maggio.
La parata storica sarà ricchissima e comprenderà oltre 50 anni di motorsport. A cominciare dalle vetture di Formula anteguerra, … Continua a leggere...

Guida autonoma: sesso libero ?

La guida autonoma delle auto permetterà agli occupanti di impiegare il proprio tempo in modo diverso. Chi prima doveva stare ore ed ore attento alla strada che aveva davanti, da adesso potrà fare tante altre cose, tipo : leggere, lavorare, guardare video, dormire o…fare l’amore.

Chi non ha mai fatto sesso sull’auto parcheggiata in una zona discreta? Esistono persino dei … Continua a leggere...

Propulsori alternativi? Regna l’anarchia

La svolta si avvicina. La strada è tracciata. E la destinazione è impostata. Ma manca il mezzo.
Quasi tutti i Paesi del mondo sono ormai pronti a fare largo ai veicoli con i cosiddetti propulsori alternativi. Ma qual è, veramente, l’auto di questo imminente futuro? Quella elettrica? Quella a idrogeno? Quella ibrida? O quella a chissà che cosa?
In effetti … Continua a leggere...

Già con lo ZERO CINQUE (alcolico) si rischia molto

In quest’ultimo periodo, anche per la recente legge sull’omicidio stradale, da più parti sono stati ricordati i rischi cui incorre un guidatore che, coinvolto in un incidente, viene trovato con un livello di alcol nel sangue superiore a quanto consentito, l’ormai famoso Zero Cinque, cioè zero virgola cinque grammi di alcol per ogni litro di sangue. 
Su questo aspetto, come … Continua a leggere...

Quando morì Gilles io ero lì

L’Ospite di Autologia:

Sulla pista di Zolder morì, 34 anni orsono, Gilles Villeneuve, il più amato dei piloti della Ferrari. Fu coinvolto in un incidente causato da un grave errore tecnico del tedesco Jochen Mass.

Cominciai a scrivere un libro su Gilles Villeneuve qualche settimana dopo la sua morte sulla pista belga di Zolder. Io … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori