#FORUMAutoMotive, il “serbatoio di idee” per rilanciare la mobilità a motore

Difendere la mobilità a motore sulle due e sulle quattro ruote, sempre più nel mirino delle amministrazioni e del fisco, e dare il massimo supporto alla filiera italiana dell’automotive: sono questi gli obiettivi di #FORUMAutoMotive, il ”think tank” di cui si è fatto promotore, poco più di un anno fa, il giornalista e opinionista Pierluigi Bonora.
Sin dalla sua costituzione, … Continua a leggere...

Sette domande a Luigi Pane

Luigi Pane, napoletano verace, è un giovane regista specializzato in auto, che ha un forte senso estetico, che trae ispirazione dalla video art, dal design, nel rispetto -mai gratuito – del prodotto che deve pubblicizzare.

Il suo nome d’arte è “Abstract Groove”.

Anche se in realtà Abstract Groove non è esattamente il suo nome d’arte, ma il nome di uno … Continua a leggere...

Natura e Artificio: il design nell’epoca della trasformazione

“BMW Creative Lab”, attiva dal 2012, è un’iniziativa pensata per individuare giovani di talento italiani e stranieri che studiano in Italia. Sviluppata con l’ufficio di Monaco di Designworks, è realizzata in collaborazione con un’azienda italiana partner che cambia ogni anno. La prima edizione fu realizzata in partnership con Fratelli Guzzini e la seconda con Napapjiri che hanno premiato rispettivamente … Continua a leggere...

Country name

Dopo le auto con nome Monza, una curiosità rurale: diverse le vetture nate per l’uso in campagna, molte delle quali hanno assunto direttamente la denominazione anglofona “country”. Tendenza che, dalla fine degli anni ’50, continua

Forse la fuoristrada Isuzu Campo non è così nota, e nemmeno la ben più anziana Austin Champ. L’immagine di lusso ha oscurato che il nome … Continua a leggere...

Highway 61, musica, guerre, miti in Maserati (seconda parte)

La seconda parte del viaggio da Duluth a New Orleans inizia dopo Memphis, entrando nello Stato del Mississippi e, sempre seguendo la highway 61, passando Natchez in direzione Baton Rouge.
(prima parte: https://autologia.net/highway-61-musica-guerre-miti-in-maserati-prima-parte/)

mappa-61

Attraversiamo una regione particolare, dove il famoso “melting pot” americano raggiunge una delle più evidenti manifestazioni: è la terra per la quale si sono battute le … Continua a leggere...

In vendita in Italia la nuova Fiat 124 Spider e se piove troppo FCA ti rimborsa

Da oggi è possibile ordinare la nuova Fiat 124 Spider
( https://autologia.net/parere-degli-esperti-sulla-nuova-fiat-124-spider/)
La vettura porta il nome dell’antesignana, presentata a Torino nel 1966, e ne raccoglie il testimone a distanza di cinquant’anni. Per celebrare questa ricorrenza, in occasione del lancio è stata sviluppata l’edizione limitata “Anniversary”, in 124 esemplari numerati di colore “Rosso Passione” con uno specifico allestimento, al … Continua a leggere...

Assurdi primati per l’auto in Italia: carburanti più cari d’Europa e costi di gestione secondi solo ai Paesi Bassi

In media, gli automobilisti italiani spendono, a secondo del carburante usato, tra 600 e 700 Euro al mese per la propria auto.
L’Italia è il secondo paese in Europa per il costo medio di mantenimento di un’auto di proprietà e detiene il triste primato per il costo della benzina che è il più alto in Europa. I costi … Continua a leggere...

Sono gli eroi, quelli che la gente ama di più

I viaggi intercontinentali, si sa, possono essere di una noia mortale. Stare otto, dieci e anche più ore seduti a bordo di un aereo rappresenta comunque un’occasione per recuperare qualche lavoro arretrato, leggere qualche libro ma, anche e soprattutto, vedersi qualche film. Quello che si è perso nelle sale o che non ha nemmeno sfiorato i teloni dei cinema vicino … Continua a leggere...

A Milano tutti in bicicletta

Il piano per la mobilità che la giunta di Milano, guidata da Giuliano Pisapia, finalmente (parere personale) agli sgoccioli del mandato, sta per presentare, contiene brutte sorprese per gli automobilisti. E quando parlo di automobilisti penso a coloro che utilizzano la macchina con coscienza (e non per fare 300 metri e quindi lamentarsi di non trovare poi un parcheggio o … Continua a leggere...

Video intervista a Giuseppe Bitti, Amministratore Delegato Kia Motors Italia

Con la nuova Kia Sportage, la Casa coreana ha concluso il ciclo di rinnovamento della sua gamma. Un percorso che, come dichiarato dall’Amministratore Delegato Kia Motors Italia Giuseppe Bitti, transita necessariamente dalla ricercatezza del design, oggi sempre più vicino ai gusti dell’automobilista europeo. Da fuoristrada a SUV, di generazione in generazione, con il nuovo modello definisce … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori