Addio Signorina F1

Addio a Maria Teresa de Filippis, la prima donna della Formula 1. Se ne va a 89 anni una protagonista dello sport e del costume del Novecento, ultima erede di una generazione di piloti eroi, temerari che all’inizio del secolo scorso gareggiavano con occhialoni da aviatori e un caschetto di pelle a fasciare la testa. Nuvolari l’icona di riferimento, poi … Continua a leggere...

Business is business

“Business is business”, è innegabile. Ma se non fossero le Case automobilistiche con le loro reti vendita a darsi da fare per aiutare il Paese a rinnovare il parco circolante, a quest’ora la già enorme cifra di 20 milioni di veicoli obsoleti, quindi “sporchi” e insicuri, sarebbe – ahinoi -maggiore.
Ecco perché, pur considerando che dietro queste iniziative c’è l’intenzione … Continua a leggere...

Come si guida un “Gatto delle nevi”

La lunga estate di San Martino ha ceduto progressivamente il posto all’inverno, senza quasi transitare per l’autunno. Siamo passati in poche ore da temperature fuori dalla norma per il periodo, alla discesa di aria polare, con venti molto forti e finalmente anche qualche nevicata.

Tutto questo per la gioia degli appassionati di sci che non vedevano l’ora di solcare nuovamente … Continua a leggere...

SI chiude un 2015 turbolento e si apre un 2016 pieno di belle speranze…

Il ruolo dei concessionari e delle Case automobilistiche, tutti impegnati a venire incontro alle esigenze di chi voleva cambiare auto (sconti, promozioni, agevolazioni), è stato determinante per il raggiungimento di un dato di chiusura del  mercato 2015 più che positivo, anche se ancora lontano dal livello considerato fisiologico di 1,8-1,9 milioni di unità.
Anche il settore del noleggio, è da … Continua a leggere...

Cartelle Equitalia per bollo auto non pagato: come difendersi dai solleciti

Equitalia sta notificando numerose cartelle di pagamento per il mancato pagamento del bollo auto (tassa di possesso), o semplici solleciti di pagamento; tuttavia una buona parte di queste pretese risultano prescritte e, quindi, non dovute. Vediamo come ci si può difendere secondo gli esperti di “laleggepertutti.it”

Entro quando deve essere notificata la cartella di Equitalia?
Equitalia è tenuta a notificare … Continua a leggere...

Ripartire ricordando che la fiducia dei consumatori non deve essere mai tradita

Chi non ricorda lo sfortunato debutto di Harald Krüger, neo numero uno di Bmw Group, al grande Salone dell’auto di Francoforte?
Era la mattina del 15 settembre scorso.
Nemmeno il tempo di salutare i giornalisti presenti alla conferenza stampa, ed ecco il 49enne super manager tedesco accasciarsi davanti alle telecamere. (https://autologia.net/il-manager-bmw-sviene-in-diretta-a-francoforte/)
Le immagini hanno fatto immediatamente il giro … Continua a leggere...

“Repetita non semper iuvant”

Il recupero di nomi impiegati per vetture precedenti, anche assai diverse, raramente è una scelta convincente. Fiat sembra non curarsene, come per la nuova Tipo. Colpa del marketing, o sarà perché tra i responsabili ci sia chi non sembra conoscere compiutamente la storia del marchio?

Sarò statico, storico o antiquato ma per me la Ferrari Testa Rossa è la 250 … Continua a leggere...

ACI e Toyota Italia i più critici verso i blocchi delle auto in città

Contro gli inutili blocchi del traffico e le inutile targhe alterne, a protestare, a livello istituzionale, seppur con qualche giorno di ritardo, e quindi a fatti in corso, è stato solo l’Aci, per voce del suo presidente Angelo Sticchi Damiani.

Silente, invece, anche se parte interessata, l’Ac Milano. E non è stata una cosa positiva, a mio parere, visto il … Continua a leggere...

Anno nuovo, aumenti…vecchi.

Tanto per cambiare l’inizio dell’anno coincide con aumenti per gli automobilisti. In un periodo quasi “felice” in cui, grazie al calo del costo del petrolio grezzo, il prezzo dei carburanti è in calo (…anche se non in proporzione al reale calo alla fonte) arriva subito una cattiva notizia.

Infatti, dopo la firma dei decreti ministeriali, da parte del ministro delle … Continua a leggere...

E “Giggino a manetta” disse “Fermi tutti!”

Luigi De Magistris, che quando era magistrato chiamavano “Giggino a manetta”, da sindaco di Napoli ha deciso di “ammanettare” le auto dei privati per 6 giorni, scimmiottando il collega milanese Giuliano Pisapia.

L’ordinanza è semplicemente inutile e comprende le giornate del 2-3-4-5-7 e 8 gennaio (9-17 e 9-12 solo per il giorno 3). Graziata l’Epifania per evitare ulteriori incazzature da Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori