Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Cari automobilisti, camperisti, motociclisti
/0 Commenti/in Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di AutologiaCari automobilisti, camperisti, motociclisti. Ferragosto si avvicina e in tantissimi ci mettiamo in viaggio per raggiungere i nostri luoghi del cuore, dove riposarci, svagarci, trovare gli amici, la famiglia, il mare, la montagna, le città d’arte. Le strade si riempiono, e guidare ci sembra semplice, scontato: ma è sciocco anche solo pensarlo. Il viaggio, soprattutto se lungo, meglio intraprenderlo riposati. … Continua a leggere...
DS 5 : i commenti dei Media specializzati italiani
/0 Commenti/in Auto e Media, Autologia, DS /di Autologia“Stile all’avanguardia, comportamento dinamico, raffinatezza e attenzione ai dettagli, scelte tecnologiche “high tech”: Nuova DS 5 ha tutte le caratteristiche delle DS di oggi e di domani. – così il comunicato stampa della Casa francese -L’ammiraglia di DS inaugura l’identità del Marchio e mostra il nuovo frontale, che insieme alle altre evoluzioni, la rende una vera DS! Nuova DS 5 … Continua a leggere...
Addio maledetto tagliando dell’assicurazione
/0 Commenti/in Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto /di Sergio CasagrandeSembra che il prossimo 18 ottobre anche lui se ne andrà in pensione. Il tagliando dell’assicurazione diventerà presto, infatti, solo un ricordo. Sostituito – non è ancora perfettamente chiaro – da un chip (da non confondere con tweet), da un magnetic code (dove code sta per codice e non per le file o ingorgo) o da qualche altra diavoleria che … Continua a leggere...
Le auto sono sempre più sicure, ma le tariffe assicurative non calano in proporzione
/0 Commenti/in Autologia, L'Ospite, Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di L'OspiteL’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It
Dicono infatti all’IVAS, l’istituto di sorveglianza delle assicurazioni, che le tariffe RC Auto sono calate dell’8%. Questo grazie al minor numero degli incidenti, al costo dei risarcimenti ed alla mobilità dei clienti che, evidentemente, ha dato origine ad una sana concorrenza.
Ne … Continua a leggere...
Perché no una 600 ?
/1 Commento/in Economia dell'auto, FCA, Fiat /di Pierluigi BonoraCaro Marchionne, e adesso dopo aver ridato vita alla Giulia e alle Nuova 500, perché non pensare a una riedizione della mitica 600? Potrebbe chiamare in questo modo, rendendo giustizia allo sgarbo verso il nome 600 commesso dai suoi predecessori tempo fa (prima quella brutta automobile chiamata Cinquecento, poi – non contenti – il bis con la Seicento), … Continua a leggere...
Auto e Cinema. Bianco, Rosso e Verdone: la 131, l’Alfasud e la 1100 D
/0 Commenti/in Auto & Cinema, Auto d'epoca, Auto e Media, Autologia /di Paolo VinaiI colori della nostra bandiera. Tre auto italiane. Le vicende dei proprietari, attraverso l’Italia, per andare a votare. E’ il succo di “Bianco, Rosso e Verdone”, (1981), seconda regia di Carlo Verdone. L’attore fa il bis della sua opera prima “Un sacco bello” (1980) dove, da mattatore, interpreta ben 6 personaggi. Questo schema narrativo, visto il successo di botteghino, è … Continua a leggere...
La Nuova Fiat 500 al giudizio della stampa specializzata
/1 Commento/in Auto e Media, Autologia, Fiat /di AutologiaDopo otto anni e più di 1,5 milioni di unità vendute, la Fiat 500, come le belle ma non più giovani signore, ha bisogno di qualche ritocchino qua e là. Ed ecco così la “Nuova 500 ” che ha un design, seppur leggermente rinnovato, sempre inconfondibile. Non è cresciuta nelle dimensioni, ma offre contenuti più ricchi in termini di tecnologia, … Continua a leggere...
L’incredibile storia di Cosimo Turizio in Formula 1 a 74 anni!
/6 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Persone, Motor Sport /di Sergio TroiseUna volta i giornalisti andavano a caccia di notizie. Cercavano storie, retroscena, personaggi da raccontare. Oggi tutto è affidato alla “comunicazione ufficiale”: gli uffici stampa
decidono che
cosa comunicare e che cosa no. E spesso, se non c’è ritorno pubblicitario, le notizie neanche vengono diffuse. Così, può capitare che Monza ospiti uno straordinario evento dedicato alle auto
storiche da competizione, … Continua a leggere...
AUTODAFÉ del 3 luglio 2015
/1 Commento/in Alfa Romeo, Auto e Persone, Autodafé, Eventi dell'auto, FCA /di Angel CaídoDopo la grande sbornia di attributi sulla meraviglia dell’Alfa Romeo, la Giulia, e sull’ormai prossimo garantito rilancio del glorioso Marchio italiano, c’è anche chi si spinge in…approfondite analisi.
Per non farci mai mancare nulla, ecco a voi delle voci fuori dal coro
“Alfa Giulia, lo scetticismo degli analisti.
La finanza, poco incline ai sentimentalismi, esprime qualche dubbio sul piano … Continua a leggere...
“Non voglio scendere più”. Lo spot delle Frecce che ti spinge a viaggiare in auto
/0 Commenti/in Auto e Media, Autologia, Pubblicità dell'auto /di Mario Morales MolfinoNoi di Autologia, effettivamente siamo un po’ di parte e abbiamo una passione naturale per la mobilità personale su “gomma”; ma apprezziamo tutto ciò di innovativo ci viene dal mondo “motive” e indubbiamente le Frecce di Trenitalia rappresentano quanto di più innovativo in Europa nel pianeta ferrovie.
Peccato quindi che l’innovazione, vera freccia vincente nell’arco di Trenitalia, sia stata completamente … Continua a leggere...