Le auto saranno come smartphone su quattro ruote

Tanto di cappello: il 66° Salone dell’auto di Francoforte fa da spartiacque tra il presente e il futuro. Per quello che si è visto, soprattutto in tema di tecnologie digitali legate alla mobilità, sembra di trovarsi al famoso «Ces» di Las Vegas, il più importante appuntamento fieristico di elettronica di consumo del mondo dove, da anni, l’auto ha un ruolo … Continua a leggere...

Don Ruspa

L’Ospite di Autologia:

In tempi ormai passati ho conosciuto don Sergio Mantovani da Modena, parroco di Santa Caterina. Don Sergio, 89 anni, ha avuto tre grandi passioni nella sua vita: il buon Dio, al quale si è consacrato 61 anni or sono; il prossimo, che ha amato al punto di concedersi al posto di Giulio … Continua a leggere...

Automobile. È ancora un prodotto per giovani?

Approfittando delle vacanze estive sono andato con mio figlio a sistemare alcune cose a casa dei miei genitori, luogo dove conservo ,molti ricordi delle mie passioni giovanili. Chi mi conosce sa della mia passione, quasi feticistica, per tutto ciò che riguarda l’automobile ed in questa casa c’è uno spazio che io chiamo la stanza della passione.

Scesi in taverna, mio … Continua a leggere...

AUTODAFÉ del 18 settembre 2015

Sono tornato da voi, cari lettori di Autologia.net, proprio di ritorno dal Salone di Francoforte.
Tanta è la confusione che ho notato.
Cari amici vicini e nemici lontani, la maggioranza dei Manager e dei Giornalisti non aspetta altro che il momento della pensione.
L’argomento principe tra i giornalisti? Quanti passi sono stati fatti, perché i più avevano attivato la funzione … Continua a leggere...

“Refresh”, il progetto per andare sulle due ruote in sicurezza

Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo e Accessori) e FMI (Federazione Motociclistica Italiana) hanno presentato oggi il Progetto Nazionale di Formazione alla Guida Sicura Refresh per utenti di 2 ruote a motore.
Il progetto si inserisce nel quadro della sperimentazione dei corsi di guida sicura avanzata promossa dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, e si integra nella piattaforma di … Continua a leggere...

Motorsport: Autocrazia o Democrazia?

C’è una corrente di pensiero che sostiene che nel Motorsport un eccesso di democrazia non sia affatto utile, anzi. E che, al contrario, sia decisamente più efficace un’organizzazione rigidamente piramidale a comando singolo o al più strettamente oligarchico.
Ci si propone di coinvolgere tutti gli addetti ai lavori al fine di condividere scelte e strategie, ma, di fatto, non si … Continua a leggere...

Una buona estate per le vendite delle auto in Europa, soprattutto per FCA

È proseguito anche nel periodo estivo il trend positivo del mercato dell’auto europeo. Le immatricolazioni nei 28 Paesi Ue più i tre Efta (Islanda, Norvegia e Svizzera), comunicate dalla associazione europea Acea, sono state a luglio 1.184.103 (+9,5% sullo stesso mese) e ad agosto 781.676 (+11,5%). Nei primi 8 mesi dell’anno sono state vendute 9.382.180 auto, con un bel +8,6%… Continua a leggere...

Soltanto 9 italiani su 100 si assicurano contro il furto, nonostante vengano rubate 12 auto ogni ora

Le assicurazioni obbligatorie sulle auto hanno registrato ad agosto un calo del costo medio annuo del 20%.
Gli italiani, tuttavia, cercano di spendere il meno possibile e continuano a rinunciare alla copertura aggiuntiva furto e incendio. Lo rivela uno studio dell’Osservatorio RC Auto di Facile.it e Assicurazione.it, dove risulta che solo il 9,36% degli automobilisti quando rinnovano l’assicurazione richiedono questa … Continua a leggere...

Il manager BMW sviene in diretta a Francoforte

È sempre più stressante il lavoro dei top manager delle grandi azienda automobilistiche, sempre in tiro per migliorare i risultati e raggiungere obiettivi sempre più difficili. C’è chi si accorge per tempo di non essere in piena forma e riesce a defilarsi e a farsi sostituire, c’è invece chi non se ne rende immediatamente conto e si trova in situazioni … Continua a leggere...

I Dialoghi di Senofane: Nuova Citroen C3. C’è sempre un motivo per essere felici!

“Ma sono giá iniziate le pubblicitá per il ritorno a scuola?” Dice lei dalla cucina.
“Noo, é uno spot di autooo!” Dice lui semiaddormentato sul divano.
“Ma che dici?”
“Cosa?
“Eh? Dai vieni di qui a parlare che non capisco cosa dici!”.
Lei si affaccia in salotto… “Ho sentito uno spot con un bambino che racconta ai genitori dei voti … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori