Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Segmento premium, quando l’advertising fa la differenza
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Land Rover, Lexus, Morgan, Pubblicità dell'auto /di Rino DrogoAll’ultimo salone di Ginevra, come molti amici hanno rilevato, abbiamo assistito ad un affollamento di tutte le case nel segmento premium. Tutto corretto: più alti margini per le case, meno vincoli economici posti a progettisti e designers, maggiore focalizzazione sugli aspetti prestazionali e compattezza nell’inseguire i gusti dei nuovi ricchi, che vedono nell’auto uno status symbol.
Certo per gli appassionati … Continua a leggere...
Che pena l’Auto nel Mobile
/1 Commento/in Auto & lifestyle, Auto e Media, Eventi dell'auto, Pubblicità dell'auto /di Alberto CaprottiLasciamo stare i contenuti, spesso auto-castranti (in tutti i sensi). Come quelli di un famoso marchio di vetture molto trendy, così trendy che ha indicato la propria idea di mobilità del futuro: un monopattino. Da suicidio insomma, ma contenti loro…
Restiamo ai fatti. Quelli dicono, senza possibilità di smentita, che un vero Salone dell’Auto in Italia non c’è più. Ma … Continua a leggere...
Dal 21 al 23 aprile “Automotive Dealer Day” a Verona
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Economia dell'auto, Eventi dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaDa domani a giovedì si terrà presso il Centro Congressi Veronafiere “Automotive Dealer Day”, un grande convegno dedicato al business dei concessionari automotive, alle loro tecnologie digitali e alle persone che ci lavorano.
E’ attesa l’affluenza di oltre 4.000 professionisti tra concessionari, manager di case auto e moto, fornitori di prodotti e servizi per i dealer, riparatori autorizzati e indipendenti, … Continua a leggere...
Unrae e Fca dialogano sul rilancio dell’auto in Italia
/0 Commenti/in Auto e Persone, Economia dell'auto, FCA, Fiat, Leggi e burocrazia per l'auto, Mercato dell'auto, Volkswagen /di Pierluigi BonoraBen venga il gioco di squadra. Massimo Nordio, nella sua prima intervista – rilasciata all’Ansa – dopo la conferma alla guida dell’Unrae (l’associazione degli importatori di auto in Italia: che vale il 70% del mercato) per i prossimi due anni, mette l’accento su un punto che potrebbe rappresentare una vera svolta nel settore. “C’è un fattore che potrebbe giocare a … Continua a leggere...
Bmw Driving Experience, la scuola guida avanzata
/0 Commenti/in BMW, Innovazione dell'auto, Motor Sport /di Adriano TorreNon si impara a correre veloce in pista, ma ad affrontare le situazioni pericolose e a tentare di controllarle proprio su un circuito dove ci si può muovere meglio. Il senso di un corso di guida avanzato è questo: prendere coscienza dei rischi e affrontare le situazioni di pericolo con maggiore consapevolezza, conoscenza e lucidità. Lo ha ricordato Siegfried Stohr, … Continua a leggere...
Auto e Cinema. La DS, lo Sciacallo, Ventura, Maccione e Brel
/0 Commenti/in Auto & Cinema, Auto & lifestyle, Auto d'epoca, Citroen /di Paolo VinaiLa prima volta che salii a bordo di una Citroen DS, tanti anni fa, era una sera d’estate. Avevo appuntamento con Beppe. L’amico, tecnico alla Fiat, firmata una collina di “farfalle” (cambiali), era riuscito a possedere il suo sogno, appunto un esemplare usato e d’età, della serie 23 color grigio perla.
La “Dea” arrivò con un soffio del motore, non … Continua a leggere...
Possiamo usare gli pneumatici invernali dopo il 15 aprile ?
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto /di AutologiaI nostri governanti hanno deciso che l’inverno finisce ufficialmente il 15 aprile indipendentemente dalla situazione climatica. E quindi bisogna togliere le gomme invernali. In realtà quest’anno il clima è stato molto clemente e già da qualche settimana si sono raggiunti anche 25 gradi di temperatura, ma le gomme hanno continuato a dover essere quelle invernali e le catene presenti a … Continua a leggere...
Roberto Loi rieletto Presidente dell’Asi
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Persone /di Gian dell'ErbaSi è tenuta a Torino l’assemblea elettiva per la nomina del presidente e dei consiglieri dell’ASI (Automotoclub Storico Italiano), federazione del capoluogo piemontese che conta circa 360 club di veicoli storici – auto, moto, mezzi militari e agricoli, mezzi industriali e da trasporto, velivoli, imbarcazioni a motore e il gruppo go-kart – con 215.000 soci.
L’avvocato torinese Roberto Loi è … Continua a leggere...
AUTODAFÉ del 17 Aprile 2015
/4 Commenti/in Audi, Auto e Persone, Auto Mercedes, Autodafé, BMW, Citroen, FCA, Fiat, Hyundai, Jaguar, Lamborghini, Lexus, Maserati, Opel, Peugeot /di Angel CaídoPierluigi Bonora, responsabile della pagina motori del Giornale lamenta da tempo una scarsa partecipazione al dibattito dei colleghi nelle conferenze stampa. Si apre così una discussione con alcuni su quanto sia opportuno fare le domande alla fine delle conferenze stampa. Alcuni sostengono la non opportunità di condivisione delle risposte. Altri affermano che farle è solo un voler mettersi in … Continua a leggere...
Landini e la sua Fiom “asfaltati” da Marchionne
/2 Commenti/in Auto d'epoca, Economia dell'auto, FCA, Fiat /di Pierluigi BonoraIeri Sergio Marchionne, ad di FCA, ha asfaltato definitivamente Maurizio Landini, il quale. più che leader della Fiom, ormai è sempre più un collezionista di sconfitte come capo di questo sindacato. Ieri per lui è arrivato il probabile colpo del ko dopo che Marchionne, incontrando i sindacati firmatari degli accordi aziendali (tutti eccetto Fiom e Cobas), ha annunciato che i … Continua a leggere...