Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 41 – BMW Speedtop Concept 2025 … addio Ufo Robot?
- Antonio su A 60 anni puoi guidare ma non insegnare
- Claudio su Sette domande a una Mobylette Motobécane
SCENARIO – Più che frenare, il mercato dell’auto parcheggia a tempo indeterminato
/0 Commenti/in Autologia, Mercato dell'auto /di Marco Belletti, blogger di AutologiaOrmai lo hanno scritto tutti e ognuno l’ha commentato in modo diverso: il 2024 per il mercato dell’auto in Italia si chiude con un colpo di tosse e il motore che fatica a girare. In attesa degli ormai imminenti dati di vendita di gennaio, vale la pena ritornare sul risultato del 2024: le immatricolazioni si fermano a poco meno 1 … Continua a leggere...
NORME – Niente casco? Spiacenti, niente benzina
/0 Commenti/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaIl governo greco ha deciso di usare le maniere forti contro un malcostume dilagante: l’abitudine dei motociclisti di non indossare il casco anche se obbligatorio per legge
In Grecia, come ormai in buona parte del mondo, per chi guida moto, scooter e quadricicli è obbligatorio indossare il casco. Ma i greci, che alle regole sono sempre un po’ refrattari, preferiscono … Continua a leggere...
Quando la Fiat costruiva anche i tombini
/0 Commenti/in Autologia, Fiat /di Vincenzo BajardiFiat (Fabbrica Italiana Automobili Torino) non costruiva solo auto. Nel menù figuravano anche aerei, ferrovie, elicotteri, elettrodomestici, motori marini, escavatori, trattori, macchine agricole
…ed anche i tombini che risalgono al 1930: come quello che si può notare ancora oggi in via Broletto a Milano o quello di via Roma a Palermo.
Sono un’opera idraulica, si legge su Wikipedia, con lo … Continua a leggere...
NEWS – La nuova BMW M3 CS Touring: performance quotidiane
/0 Commenti/in Autologia /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaPresentata ufficialmente la nuova station wagon in edizione limitata e ad altissime prestazioni. Un’auto per famiglie da 550 CV che non disdegna la pista, anzi
BMW alza l’asticella delle prestazioni e della versatilità: la nuova BMW M3 CS Touring, un’edizione speciale limitata (di cui per il momento non si conosce ufficialmente il numero degli esemplari) coniuga il DNA racing del … Continua a leggere...
TRAFFICO – Addio ganasce, arrivano i Barnacle
/0 Commenti/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaSono pannelli a ventosa che coprono il parabrezza: due ventose interne praticano una pressione tale da rendere impossibile rimuoverli, e in più sono dotati di sensori e Gps. Al momento li sta testando la polizia di New York, ma non è detto che in futuro…
A New York, la palestra dell’ardimento del futuro, la polizia ha dato l’addio definitivo alle … Continua a leggere...
CURIOSITÀ – I piloti di Formula 1? Dilettanti rispetto agli aurighi romani!
/0 Commenti/in Autologia /di Marco Belletti, blogger di AutologiaPensate che i piloti di Formula 1 siano l’apice dell’adrenalina? Ma se tornate con la mente indietro nel tempo, fino all’epoca dell’antica Roma, scoprirete che il brivido della velocità aveva già allora i suoi re: gli aurighi. Dimenticate monoposto da milioni di euro e dotate di sofisticatissimi sistemi di sicurezza. Pensate invece a un carro tutto sommato molto semplice, trainato … Continua a leggere...
RECORD – Il viaggio da primato della JAECOO 7 PHEV Super Hybrid
/0 Commenti/in Autologia, Omoda /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaIl settore dell’auto elettrificata segna un nuovo traguardo: la JAECOO 7 PHEV Super Hybrid ha stabilito un record di autonomia percorrendo ben 1.427,5 km con un solo pieno. Il test si è svolto lungo un impegnativo percorso attraverso Singapore, Malesia e Thailandia, superando di gran lunga l’autonomia dichiarata di 1.200 km. Sia l’autonomia in modalità 100% elettrica (108 km contro … Continua a leggere...
NEWS – Suzuki, Daihatsu e Toyota insieme per produrre mini-furgoni elettrici
/0 Commenti/in Autologia /di AutologiaC’era una volta il classico furgoncino da consegna: rumoroso, ingombrante e inquinante. Ora, grazie alla collaborazione tra Suzuki, Daihatsu e Toyota, il futuro della logistica leggera si fa più silenzioso, compatto ed ecologico. Le tre aziende giapponesi hanno annunciato il lancio, previsto per il 2025, di una nuova generazione di mini-furgoni elettrici che promettono di cambiare il volto del trasporto … Continua a leggere...
PROTOTIPI – Più veloce della luce? No, della benzina! Ecco l’elettrizzante Renault Filante Record 2025
/0 Commenti/in Autologia, Mobilità sostenibile, Renault /di AutologiaNon chiamatela concept car. La Renault Filante Record 2025 è sì una demo-car, ma anche e soprattutto un concentrato di tecnologia progettato per sperimentare le soluzioni più avanzate in fatto di efficienza energetica. Con una batteria da 87 kWh, derivata dalla Scenic E-Tech Electric, e un peso piuma di soli mille chili, questa vettura (ma si può ancora chiamare vettura?) … Continua a leggere...
PARTNERSHIP – Suzuki placca il rugby italiano al Sei Nazioni
/0 Commenti/in Autologia /di AutologiaDopo aver annunciato l’accordo con RCS Sports & Events che vedrà Suzuki come moto ufficiale del Giro d’Italia 2025 e delle altre manifestazioni ciclistiche del prestigioso circuito “Corsa Rosa”, il marchio giapponese rafforza il suo impegno nel mondo dello sport, affiancando la Federazione Italiana Rugby (FIR) nel prestigioso Torneo Six Nations 2025.
Suzuki, infatti, accompagnerà gli Azzurri lungo tutto il … Continua a leggere...