Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
KTM, scivolata da 3 miliardi di euro: Red Bull a mette le ali al bilancio?
/0 Commenti/in Autologia, Motociclismo, MotoGP /di Marco Belletti, blogger di AutologiaPrima di tutto una premessa: ovviamente, le informazioni e le ipotesi contenute in questo articolo sono esclusivamente di natura speculativa e a scopo ironico. Non rappresentano fatti, dichiarazioni ufficiali, né piani strategici effettivi di Red Bull, KTM o delle rispettive aziende collegate. Ogni riferimento a eventuali operazioni finanziarie, inerenti la gestione dei debiti, è puramente ipotetico e non intende in … Continua a leggere...
Per comprare una Fiat 500 ibrida occorrono 10 stipendi di un operaio Stellantis, quasi il doppio (18 stipendi) per la versione elettrica
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto, Stellantis /di Alfio Manganaro, blogger di AutologiaLa pesante crisi del settore automobilistico internazionale è causata anche dai prezzi sempre più alti. Soltanto da gennaio 2021 il costo delle auto nuove è salito del 13%, mentre quelle usate hanno registrato un +22%.
In Cina intanto, come riporta il quotidiano online specializzato Autolink.com la situazione del mercato delle elettriche è diversa. Se n’è parlato nella puntata di Numeri, … Continua a leggere...
La “dentiera” di Torino, un sorriso storico tra Sassi e Superga
/0 Commenti/in Associazioni e riconoscimenti per l'auto, Autologia, Eventi dell'auto /di Marco Belletti, blogger di AutologiaLa tranvia a cremagliera Sassi-Superga, conosciuta affettuosamente come “Dentiera”, celebra 140 anni di attività. Un autentico gioiello dell’ingegneria ferroviaria, unico nel suo genere in Italia e tra i pochissimi al mondo, rappresenta un simbolo della tradizione e dell’innovazione torinese. Questa linea storica, inaugurata il 27 aprile 1884 come funicolare a vapore, ha attraversato decenni di cambiamenti tecnologici e sociali, guadagnandosi … Continua a leggere...
Quando il Black Friday accende i motori (e il nostro cervello si scalda)
/0 Commenti/in Auto e Comunicazione, Auto e Media, Autologia, Mercato dell'auto, Pubblicità dell'auto /di Marco Belletti, blogger di AutologiaAlcuni giorni fa, in occasione del Black Friday, è uscito sul sito The Conversation (un progetto editoriale online molto originale, che combina il lavoro di accademici e giornalisti con il supporto di un team specializzato in tecnologie digitali) dedicato appunto alle offerte e al perché il nostro cervello si fa travolgere dalle emozioni e adora le promozioni.
Black Friday, Cyber … Continua a leggere...
(più di) Sette domande a Maurizio Puppo
/1 Commento/in Auto e Persone, Autologia /di Eraldo Mussa“Sette domande” compie fra poco dieci anni e ci piace celebrarlo con questa intervista, che è più di una intervista.
Tutti abbiamo una relazione con l’auto fin da bambini, e storie da raccontare, e questo Sette domande ne è la dimostrazione puntuale.
Quando a un certo punto dei nostri quasi dieci anni di strada, il Direttore propose come simbolo della … Continua a leggere...
Hyundai e Kia annunciano il lancio di X-ble Shoulder, il robot indossabile che fa miracoli per la tua schiena!
/0 Commenti/in Autologia, Hyundai, Industria Automotive, Kia /di Marco Belletti, blogger di AutologiaImmagina di poter sollevare oggetti pesanti senza sentire il peso sulle spalle, o di poter lavorare sopra la testa per ore senza che il tuo corpo si affatichi troppo. Sembra quasi fantascienza stile Robocop eppure Hyundai Motor e Kia hanno appena lanciato un’invenzione che rende tutto questo possibile: il robot indossabile “X-ble Shoulder”.
Questo dispositivo futuristico è pensato per migliorare … Continua a leggere...
Defender, l’icona 4×4 pronta a sfidare la Dakar: dal 2025 Official Car, dal 2026 in gara
/0 Commenti/in Fuoristrada, Motor Sport, Quattroperquattro, Rally /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaIl leggendario fuoristrada britannico Defender, diventa protagonista assoluto del rally raid più duro al mondo, la Dakar. A partire dal 2025, sarà il partner automobilistico ufficiale dell’evento, segnando l’inizio di una collaborazione pluriennale che durerà fino al 2028. L’annuncio prelude un percorso ancora più ambizioso che si tradurrà nell’ingresso ufficiale in gara nel 2026.
L’ impegno oltre il supporto logistico… Continua a leggere...
Transizione ecologica in Europa? Indietro tutta!
/0 Commenti/in Auto ed Ecologia, Auto elettrica, Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Marco Belletti, blogger di AutologiaIl mercato europeo delle auto elettriche sembra aver premuto il freno anziché l’acceleratore. Secondo i dati più recenti dell’Acea (Associazione europea dei costruttori di automobili), le immatricolazioni di veicoli a batteria hanno subito un calo del 4,9 per cento rispetto al 2023. In una fase storica in cui la transizione ecologica dovrebbe spingere l’innovazione e le vendite, il settore si … Continua a leggere...
BYD affila le sue “Blade” per il futuro elettrico
/0 Commenti/in Auto ed Ecologia, Auto elettrica, Autologia, BYD, Industria Automotive, Innovazione /di Marco Belletti, blogger di AutologiaAvete presente quando i guru del marketing delle case costruttrici dicono che una cosa è rivoluzionaria ma voi non ne siete troppo convinti? Beh, stavolta forse non è proprio così. BYD, colosso cinese dell’elettrico, sta preparando per il 2025 la seconda generazione delle sue cosiddette “Blade Battery”, e la cosa sembra davvero interessante.
L’annuncio è arrivato durante la … Continua a leggere...
Carlos Tavares si dimette da Stellantis: si apre una nuova fase per il gruppo
/0 Commenti/in Autologia, Stellantis /di Marco Belletti, blogger di AutologiaCarlos Tavares, figura chiave nella fusione tra FCA e PSA che ha dato vita a Stellantis nel 2021, ha presentato ieri sera, 1° dicembre, le dimissioni dalla carica di amministratore delegato. La decisione, maturata dopo un Consiglio di amministrazione che sembra essere stato particolarmente teso, è il risultato di divergenze tra Tavares e i membri del CdA sulle strategie per … Continua a leggere...