Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
CONTRO STILE 21 – Ferrari 12 cilindri…il futuro nel classico
/1 Commento/in Contro Stile WDS, Design dell'auto, Ferrari /di Walter De SilvaL’edizione del 1966 della 24 Ore di Le Mans, la competizione endurance più famosa e blasonata al mondo, vede la FORD GT 40Mk II avere la meglio sulla FERRARI P3. Uno scontro tra titani: il potere dei soldi e della autorevolezza. Una battaglia epica senza esclusione di colpi tra due sfidanti d’eccezione: Henry Ford II, “the Deuce” e Enzo Ferrari, … Continua a leggere...
Terre rare, tornano d’attualità le miniere anche in Italia
/0 Commenti/in Auto elettrica, Economia dell'auto /di Vincenzo BajardiLe rinnovabili fanno tornare di attualità le miniere anche in Italia grazie anche allo snellimento delle procedure. In prima fila si sistemano in Italia zinco, fluorite attorno a Bergamo e a Silius in Sardegna. Ma si scommette sulla riapertura dei vecchi impianti (occorrono a riguardo non meno di 6 anni). Poi c’è da tenere conto del decreto miniere del governo … Continua a leggere...
Bonus colonnine, al via i contributi per utenti privati e condomìni
/0 Commenti/in Auto elettrica, Autologia, Economia dell'auto, Mobilità sostenibile /di AutologiaSi è aperto il “Bonus colonnine domestiche” che sostiene l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici da parte di persone fisiche e condomìni.
L’incentivo è promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e prevede una dotazione finanziaria di 20 milioni di euro. Il contributo riguarda gli acquisti e le installazioni effettuate dal 1° gennaio … Continua a leggere...
SÌ, VIAGGIARE
/0 Commenti/in Leggi e burocrazia per l'auto, Mobilità sostenibile /di Filippo ZanoniUn percorso di 1000 km in autostrada, da Torino a Ostuni, è il modo migliore per valutare lo stato dell’arte dei viaggi a lunga percorrenza in Italia. Lo stesso tragitto era stato fatto 3 anni prima, con un’altra vettura.
Incominciamo dagli aspetti positivi: sembra che la velocità media delle vetture sia diminuita. Da diversi eccessi si è passati a considerare … Continua a leggere...
Il Goodwood Festival of Speed, quest’anno in programma dall’11 al 14 luglio
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Motor Sport /di Vincenzo BajardiÈ una competizione motoristica di autovetture storiche che ogni anno viene allestita su questo famoso circuito inglese. Il biglietto d’ingresso costa 104 sterline il venerdì,poi 180 sterline il sabato e 166 sterline la domenica. Parcheggio auto gratuito. L’evento attira ogni anno 10 mila visitatori.
Il cuore dell’evento è la Hillclimb con i veicoli del paddock Main, Supercar e First Glance … Continua a leggere...
UN WEEKEND DI APERTURA STRAORDINARIA AL CENTRO STORICO FIAT
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Eventi dell'auto, Fiat, Musei dell'auto /di AutologiaDa venerdì 12 a domenica 14 luglio, il Centro Storico Fiat, sede delle prime officine di produzione dell’azienda, celebra lo speciale allestimento Fiat Mefistofele. 100 anni di un record con visite guidate e attività dedicate alle famiglie, in collaborazione con il Museo Nazionale dell’Automobile.
A 100 anni dal record assoluto di velocità della Fiat Mefistofele – realizzato il 12 luglio … Continua a leggere...
Inaugurata la mostra di ModenArt al Ministero del Made in Italy
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Autologia, Design dell'auto, Eventi dell'auto /di AutologiaÈ stata inaugurata, a Palazzo Piacentini, la mostra “Gli scultori della velocità. I capolavori dei maestri carrozzieri modenesi” promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con ASI – Automotoclub Storico Italiano e ModenArt.
L’esposizione – composta da sette sculture di alluminio, ferro e legno che rappresentano altrettanti celebri modelli di auto sportive – mette in … Continua a leggere...
Lo sbarco del Gruppo Chery in Italia
/0 Commenti/in Auto Novità, Chery, Mercato dell'auto, Omoda /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaLo avevano detto ed ora fanno sul serio. È tutto pronto per il debutto del colosso automobilistico cinese Chery sul mercato italiano, che è stato ufficialmente annunciato di recente a Milano, attraverso i marchi Omoda e Jaecoo. I primi modelli ad arrivare nel nostro Paese saranno i SUV OMODA 5 e JAECOO 7. Il primo modello si presenta con una … Continua a leggere...
Sette domande a Beppe Verri
/2 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Persone, Motor Sport, Rally /di Eraldo MussaIl contesto :
Costa Azzurra, bar, rallysti e ragazzi della costa, artisti e viveur mescolati insieme con naturalezza a gente comune, si era tutti di lì, e tutto sembrava normale.
Al Bar di Daniele, 2 amici: Stefano e Beppe, navigatore e pilota, tra avventure di costa e di entroterra, tra storie di frontiera e di prove speciali.
Un unico comun … Continua a leggere...
GranCabrio Folgore Tignanello, one off Maserati per Marchesi Antinori
/0 Commenti/in Auto Novità, Autologia, Maserati /di AutologiaNell’anniversario dei 110 anni del Tridente, Maserati affianca il proprio nome a quello di Marchesi Antinori, che vanta una storia vinicola familiare di oltre 600 anni, tramandata per 26 generazioni e simbolo dell’Italia che si eleva e distingue. In occasione dei 50 anni del Tignanello, tra i vini rossi più influenti, Maserati dedica una versione personalizzata Fuoriserie della sua ultima … Continua a leggere...