Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 41 – BMW Speedtop Concept 2025 … addio Ufo Robot?
- Antonio su A 60 anni puoi guidare ma non insegnare
- Claudio su Sette domande a una Mobylette Motobécane
CONTRO STILE – VOLVO Design 2025
/0 Commenti/in Contro Stile WDS, Design dell'auto, Volvo /di Walter De SilvaDopo la breve pausa estiva, riprendiamo la nostra rubrica, andando alla scoperta della Svezia cinese (o, se preferite, della Cina trapiantata in Svezia), esplorando il mondo Volvo.
Vogliamo ricordare, che VOLVO, termine derivato dal latino “volvere” che indica movimento e dinamicità, dallo stadio di marca sussidiaria del Gruppo svedese SKF, leader nei cuscinetti a sfera, viene adottato ed eletto … Continua a leggere...
Dongfeng sotto i riflettori al Salone Auto Torino
/0 Commenti/in Auto Novità, Dongfeng, Salone dell'auto di Torino /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaPresentazione in grande stile per il gruppo Dongfeng Motor Corporation, uno dei principali costruttori cinesi di proprietà del governo, che ha scelto il Salone Auto Torino 2024 per dare il via allo sbarco nella nostra penisola, svelando due anteprime internazionali con i suoi due marchi Dongfeng e Voyah : la Courage, prima assoluta mondiale e la Box, alla sua prima … Continua a leggere...
Weekend all’insegna dei motori con Salone Auto Torino
/0 Commenti/in Eventi dell'auto, Salone dell'auto di Torino /di Maurizio Pignata, blogger di Autologia“È tutto pronto per Salone Auto Torino e sarà una grande festa per il pubblico, con oltre 150 auto esposte tra novità dei brand, prototipi e one off dei grandi carrozzieri, modelli del motorsport”. Così si è espresso ieri Andrea Levy, Presidente Salone Auto Torino, in occasione della presentazione alle OGR di Torino della manifestazione open air che da domani, … Continua a leggere...
Conclusa l’edizione 2024 della Formula SAE a Varano de’ Melegari
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Auto elettrica, Auto elettrica/ibrida, Mobilità sostenibile /di AutologiaCon la cerimonia finale che ha visto festeggiare in pista tutti gli studenti partecipanti, si è
conclusa sull’autodromo Riccardo Paletti di Varano de’ Melegari la 19esima edizione di Formula
SAE Italy, evento organizzato da ANFIA in partnership con SAE International e con la main
sponsorship di Iveco Group.
Anche quest’anno la manifestazione ha riscosso un notevole successo, con la partecipazione … Continua a leggere...
Volvo ha rinunciato all’obiettivo di vendere solo auto completamente elettriche dal 2030.
/1 Commento/in Auto e Tecnica, Auto elettrica, Volvo /di AutologiaTra le prime Case europee comunicare l’addio ai motori endotermici dal 2030 e la conversione totale alle BEV, sulla scia di una domanda che non soddisfa le aspettative e si sta rivelando troppo discontinua per sostenere il passaggio a una gamma al 100% a batteria, la Casa svedese ha deciso di rivedere la strategia e puntare a modelli ibridi e … Continua a leggere...
Giovani ingegneri in gara a Varano de’ Melegari con la Formula SAE
/0 Commenti/in Auto&Cultura, Eventi dell'auto, Mobilità sostenibile /di Marco Belletti, blogger di AutologiaCon una cerimonia d’apertura che si è svolta sul rettilineo d’arrivo dell’autodromo Riccardo Paletti a Varano de’ Melegari (in provincia di Parma), è ufficialmente iniziata la 19esima edizione di Formula SAE Italia, che si concluderà domenica 8 settembre.
Si tratta di una competizione tecnico-sportiva internazionale organizzata dall’ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica) che vede la partecipazione di studenti di ingegneria … Continua a leggere...
Trecento equipaggi al via del Gran Premio Nuvolari
/0 Commenti/in Corse storiche, Eventi dell'auto /di AutologiaOrmai prossima la partenza del Gran Premio Nuvolari, l’evento internazionale di regolarità riservato alle auto storiche in programma dal 19 al 22 settembre, che celebra ogni anno il leggendario pilota, icona dell’automobilismo sportivo del XX secolo.
Sono 300 gli equipaggi provenienti da tutto il mondo che si danno appuntamento in Piazza Sordello a Mantova nel cuore della città dei Gonzaga, … Continua a leggere...
50 anni fa la prima Lamborghini Countach
/0 Commenti/in Eventi dell'auto, Industria Automotive, Lamborghini /di AutologiaÈ il marzo del 1974 quando, nello stabilimento Lamborghini a Sant’Agata Bolognese, inizia la produzione in serie della Countach, un modello che entra nella leggenda e che resta in commercio per ben 16 anni. La Countach è la prima Lamborghini la cui carrozzeria viene realizzata e battuta a mano “in casa”, e la prima i cui interni vengono realizzati dalla … Continua a leggere...
Germano Longo, blogger di Autologia
/0 Commenti/in Autologia /di AutologiaGuarda gli articoli pubblicati da Germano Longo
… Continua a leggere...
Fabrizio Longo, Direttore di Audi Italia perde la vita in montagna
/1 Commento/in Audi, Auto e Persone, Autologia, Lancia /di AutologiaFabrizio Longo, il 62enne direttore di Audi Italia, è morto sabato in un tragico incidente di montagna sull’Adamello al confine tra le province di Brescia e di Trento.
Per lui la montagna era tutto. grande appassionato ed esperto alpinista Fabrizio Longo ha perso la vita nel primo pomeriggio dopo essere precipitato mentre si trovava in prossimità di cima Payer nel … Continua a leggere...