Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
AutoScout24: tendenze dei prezzi in 5 Paesi europei in occasione dei 50 anni della Golf
/0 Commenti/in Autologia, Mercato dell'auto, Volkswagen /di AutologiaL’analisi di AutoScout24 confronta l’andamento dei prezzi della VW Golf dal 2017 al 2023 in Italia, Germania, Belgio, Austria e Paesi Bassi, evidenziando le differenze in termini di prezzi, potere d’acquisto e svalutazione.
Oltre 37 milioni di unità vendute in tutto il mondo; da anni prima in assoluto nelle ricerche di auto usate sul portale di AutoScout24 Italia; terza … Continua a leggere...
Italiani sempre più propensi ad acquistare vetture cinesi
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaIl prodotto automobilistico europeo è sempre il più apprezzato, ma cresce l’appeal delle vetture cinesi sul nostro mercato: 7 italiani su 10 si dicono pronti a comprare un’auto cinese, a patto che costi meno di 30.000 euro. Ad essere più favorevoli sono gli automobilisti di età compresa tra i 31 e i 44 anni. Spingono verso questa scelta in particolare … Continua a leggere...
Quando la funivia diventa un minibus
/0 Commenti/in Autologia, Mobilità sostenibile, Novità /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaUn po’ funivia e un po’ minibus. Si chiama ConnX, ed è realizzata e brevettata dall’azienda altoatesina LEITNER (Gruppo HTI), una delle aziende leader a livello mondiale nella progettazione e costruzione di impianti a fune,. Si tratta di una funivia la cui cabina, una volta entrata in stazione, viene trasferita su un veicolo elettrico autonomo che poi prosegue a livello … Continua a leggere...
Età media auto italiane: 11 anni e 8 mesi (+3% in un anno)
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto, Mobilità sostenibile /di AutologiaContinuando nella lettura dell’analisi si scopre che, vista l’età media dei … Continua a leggere...
ALLA SCOPERTA DELLA 1000 MIGLIA 2025
/0 Commenti/in Autologia, Eventi dell'auto, Motor Show /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaL’edizione 2025 della 1000 Miglia, che è stata presentata recentemente a Palazzo Loggia, a Brescia, ancora una volta offrirà agli appassionati un mix di tradizione e qualche effetto sorpresa. Per l’edizione numero quarantatré della rievocazione di questa corsa leggendaria, in programma da martedì 17 a sabato 21 Giugno, gli organizzatori hanno deciso di ispirarsi alle pagine più remote e affascinanti … Continua a leggere...
Il Salone di Parigi dal 14 al 20 ottobre
/0 Commenti/in Autologia, Eventi dell'auto, Salone Auto /di Vincenzo BajardiIl Mondial de l’Auto di Parigi si svolgerà dal 15 al 20 ottobre (giornata stampa il 14). Saranno presenti 18 marchi.
ALFA ROMEO – È l’unico brand del Gruppo Stellantis, punterà sull’inedita Junior con motore 1.2 tre cilindri ibrido da 136 cv. Nello stand anche la versione elettrica da 156 cv, la Junior Veloce da 281 cv e la 33 … Continua a leggere...
RENAULT: addio ai motori di F1 dal 2026
/0 Commenti/in ALPINE, Autologia, Motor Sport, Renault /di Filippo ZanoniLa F1 è un gioco duro e non fa sconti a nessuno. Lo sa bene la Renault, che in questi giorni ha ufficializzato la sua decisione: non produrrà più motori (o meglio power unit, perché sono ibride) per la F1. E’ la fine (per ora) di un’era che ha portato a questo costruttori molteplici soddisfazioni nel passato. Paradossale il fatto … Continua a leggere...
Un’automobile prodotta a tempo di record
/0 Commenti/in Auto Novità, Autologia, Omoda /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaDopo essere approdati in forze in Europa e nel mercato italiano, OMODA & JAECOO, i due brand del colosso cinese Chery creati appositamente per il Vecchio Continente, ora puntano a stabilire record a livello industriale. Sono bastati, infatti, appena 60 secondi per l’assemblaggio completo del primo esemplare di OMODA 7, uscito con successo dalla linea di produzione del nuovo impianto … Continua a leggere...
Il mercato delle auto elettriche crolla del 43%, ma Tavares è ottimista
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Stellantis /di AutologiaQuattro associazioni che rappresentano i concessionari europei di Stellantis (AECP, Peugeot; ACCDE, Citroën e DS; ADEFCA, Fiat, Lancia, Abarth, Alfa Romeo, Jeep e Fiat Professional ed EURODA, Opel e Vauxhall) hanno inviato una lettera alla Presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen per chiedere di spostare in avanti – almeno al 2027 – la data fissata per il 2025 … Continua a leggere...
(Più di) sette domande su Gigi Taramazzo in occasione del “Primo Memorial”
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Persone, Autologia, Rally /di Eraldo MussaSabato 12 ottobre alla Chiesa Anglicana di Bordighera si terrà il “Primo Memorial Gigi Taramazzo”, dalle 16.30 alle 19.30, con la partecipazione di esponenti del motorismo nazionale ed internazionale.
Ci è sembrato normale chiedere a chi lo ha conosciuto e ha vissuto intensamente a fianco di Taramazzo quegli anni di automobilismo nascente sulla Costa, una testimonianza e un ricordo, per … Continua a leggere...