Le notizie, le storie, i ritratti delle persone che ruotano intorno al mondo dell’auto,  che ne siano appassionati, protagonisti o semplici utilizzatori

Winkelmann, l’asso nella manica di Diess per rilanciare ancora la Lamborghini

Il tedesco Stephan Winkelmann, nato nel ’64 a Berlino, dall’1 dicembre ritornerà al timone della Lamborghini nel ruolo di Ceo, in sostituzione di Stefano Domenicali, già direttore sportivo della Ferrari, destinato a diventare il patron della Formula 1.

Una sostituzione voluta dal Ceo di Volkswagen Group, Herbert Diess per affrontare la sfida per i prossimi dieci anni (elettrificazione, guida autonoma, … Continua a leggere...

Sette domande a Paolo Fassino

Vediamo oggi le auto da un punto di vista politico, le tante sfaccettature di un’automobile, auto come  simboli di potere … Lo facciamo con Paolo Fassino, un giovane laureato in storia, appassionato di politica americana. 

Ha scritto una tesi di laurea su Henry Kissinger, in particolare sul Memorandum 200 che riguarda i piani geopolitici e strategici della politica estera Usa Continua a leggere...

Addio Gianni Marin

Ciao Gianni, amico, maestro, direttore e Giornalista con la G maiuscola.

Abbiamo, io e tanti altri amici, imparato moltissimo da te, soprattutto una regola che in tanti hanno dimenticato: “un lettore deve comprare la tua rivista perché vuole conoscere il tuo parere, la tua opinione”  …e non rileggere una cartella stampa come accade nel 90% dei casi oggi, aggiungerei io.  … Continua a leggere...

Ciao Nestore.

Nell’anno orribile, oggi un’altra tristissima notizia.  Se n’è andato anche Nestore. Difficile trovare le parole per descrivere quanto sia doloroso prenderne atto. Ne abbiamo fatta di strada con lui, lui che ti chiamava parlandoti come se ci fossimo lasciati cinque minuti prima. E sentirlo era sempre una festa, perché aveva la capacità ti farti entrare nei suoi pensieri in un Continua a leggere...

Nestore Morosini ci ha lasciato.

Dal Calcio alla Formula 1 è stato testimone di un giornalismo che in ogni notizia metteva l’anima. Condoglianze alla moglie Ivana, alle figlie Francesca e Valeria e ai nipoti dall’Unione italiana dei giornalisti dell’auto

La cosa più brutta è farsi delle illusioni. Pensare di aver sgominato il subdolissimo coronavirus. E’ successo anche a Nestore Morosini che nella sua infida battaglia … Continua a leggere...

Giancarlo Baghetti prova la Lancia Trevi Volumex

Un vero “Gentleman driver”, ecco in due parole come si può definire Giancarlo Baghetti. Una persona straordinaria che, chi lo ha conosciuto bene come noi, non può fare a meno di ricordarlo con grande stima. Appassionato di automobilismo, si cimentò in gare di tutti i tipi fin dalla seconda metà degli anni ’50, per poi approdare alla Formula 1 … Continua a leggere...

BERNIE 90 Il compleanno di Ecclestone, il padre della F.1 moderna visto da vicino

Bernie ascoltava sempre tutti, specialmente quelli di cui si fidava nel paddock…

Lo hanno definito il padrino, oppure il supremo. O il boss. In ogni caso bastava Bernie e avevi già capito tutto. A 90 anni il buon Ecclestone è ancora lì nella sua casa di Londra (o in Brasile dalla ultima moglie) che tira le fila della F.1. In … Continua a leggere...

Video Intervista: l’innovativa BMW iNext elettrica

Massimiliano Di Silvestro, AD BMW Italia, presenta l’innovativa iNext elettrica che sarà lanciata molto presto, così come altri nuovi modelli elettrificati

Continua a leggere...

Sette domande a Cesare e Cristiano Fiorio

Padre e figlio. Stesse iniziali:  C.F.

Cesare, il padre,  è la sintesi del manager automobilistico sportivo.  Un pedigree da primato.

Nessuno ha navigato, con successi… e che successi , tra Rally, F1, Motonautica ed Endurance come Cesare Fiorio. Il pilota che diventa manager e torna ad essere pilota …

Cristiano, il figlio , è Manager pubblicitario. Con le auto nel … Continua a leggere...

Quella volta con Gigi Proietti e la Lancia Aurelia Spider B24

È successo negli anni ’80. Quando ero ancora un “giovane di bottega” nel “mitico” Ufficio Stampa Lancia. Il mio Capo mi chiamò e mi disse di organizzarmi per andare il giorno dopo a Milano. Si trattava di incontrare un noto attore romano che stava allestendo un suo spettacolo proprio in un teatro milanese.

La commedia, di cui non ricordo il … Continua a leggere...

Manager italiani ai vertici mondiali

Non è certo casuale che quasi contemporaneamente due manager italiani arrivino ai vertici del “gotha” internazionale con incarichi prestigiosi nel mondo dell’industria e dello sport.

Lo avete capito, certo: si tratta di Luca De Meo e Stefano Domenicali, rispettivamente nuovo Presidente ed Amministratore Delegato del Gruppo Renault l’uno, ed Amministratore Delegato della Liberty Media che gestisce ed amministra la Formula … Continua a leggere...

Sette domande a Davide Gallina

Ha l’aria rock, distaccata e sorniona. Potrebbe essere il bassista o il batterista dei Subsonica. Ama la musica, il vino, il cibo in compagnia. Si immerge, non solo nei look – è anche un ottimo sub – e ha sempre un occhio attento al taglio delle sue tante clienti. Non chiedetegli di essere irregimentato o formale.  Un torinese anomalo tanto … Continua a leggere...

(altre) Sette domande sul mondo dei rally a un giornalista che c’era… sempre (parte terza)

Mondo dei rally anni ‘80 .

Nei momenti rivissuti a un certo punto appare anche un’attrice dal fascino unico : Romy Schneider. Il suo frusciare rapido a bordo piscina ha il profumo di un attimo indimenticabile, è come far  parte della scena di un film … con un antefatto intrigante .

E poi il finale di questa trilogia sui rally, … Continua a leggere...

(altre) Sette domande sul mondo dei rally a un giornalista che c’era… sempre (parte seconda)

I Rally non sono solo i volti e i nomi dei piloti famosi , sono  soprattutto volti e professionalità meno note, ma senza i quali i rally stessi non avrebbero avuto i risultati che hanno avuto, non sarebbero cosa sono.

Ecco oggi parliamo di loro, di quelli che …

La voce narrante è ancora di Gian dell’Erba, noto giornalista … Continua a leggere...