Le notizie, le recensioni, i giudizi sulla tecnica dell’auto

Smartphon alla guida: Toninelli passi subito all’azione

“Stiamo ragionando su un inasprimento delle sanzioni” per chi usa lo smartphone mentre sta guidando, “fino all’eventualità del ritiro immediato della patente. Ma prima ancora di una scelta sulle norme, servono più controlli e una doverosa opera di sensibilizzazione culturale, specie tra i giovani. Senza un cambio di mentalità, i risultati saranno sempre parziali”.

Le dichiarazioni ferragostane … Continua a leggere...

Quale sicurezza in autostrada ?

La drammatica vicenda del crollo del viadotto Morandi sull’autostrada A10 nel territorio di Genova-Sampierdarena pone un quesito altrettanto drammatico.

Quanti e quali viadotti sono a rischio sulla rete autostradale del territorio italiano?

Il viadotto genovese era stato costruito negli anni ’60 del secolo scorso ed inaugurato nel 1967.

Io ebbi l’occasione di visitare il cantiere di costruzione del ponte nel … Continua a leggere...

Incidenti stradali : ogni giorno nove morti e 700 feriti !

Dalla recente pubblicazione dei dati sugli incidenti stradali del 2017 fornita da Aci -Istat  scaturiscono, a mio parere,  due principali caratteristiche:  non si nota un sostanziale miglioramento rispetto all’anno precedente e in non pochi casi emerge un peggioramento.  Alcuni dati possono avvalorare questa considerazione.

Il numero degli incidenti con danni alle persone rimane quasi identico (174.933 nel 2017 contro i  … Continua a leggere...

Nel 2017 spesi 30,9 miliardi per manutenzione e riparazione auto (+4,8% sul 2016)

Nel 2017 gli italiani hanno speso 30,9 miliardi per la manutenzione e la riparazione delle autovetture. Rispetto al 2016, quando la spesa ammontava a 29,5 miliardi, vi è stata una crescita del 4,8%. Queste stime emergono da uno studio dell’Osservatorio Autopromotec e sono state elaborate tenendo conto di un modesto incremento del ricorso da parte degli italiani alle officine di … Continua a leggere...

Il “Qooder” secondo Paolo Gagliardo

Paolo Gagliardo (nella foto in basso), palermitano, diplomato alla Columbia Business School di New York, dopo aver ricoperto vari incarichi di rilievo in diversi brand automobilistici, in particolare di FCA, ha iniziato una nuova avventura come CEO di Quadro Vehicles S.A, nella quale crede molto.

Tra le novità tecnologiche più interessanti del 2018 troviamo Qooder, un nuovo concetto di mobilità … Continua a leggere...

Nissan propone su Qashqai la guida semiautonoma

Guida semiautonoma, auto elettrica e blocco dell’aumento delle accise sulla benzina. Tre argomenti di grande attualità sullo scenario motoristico in questi giorni.

E su i primi due ha ribadito il suo pensiero Nissan proponendo la  tecnologia ProPilot sul  Qashqai, il crossover del brand giapponese più venduto in Europa e in Italia. Idea interessante che ha come obiettivo di divulgare la … Continua a leggere...

Gli italiani odiano il cambio automatico e vorrebbero di serie Il sensore che avverte la presenza del bambino sul seggiolino

Le automobili sono sempre più accessoriate; ma qual è l’optional cui gli automobilisti non possono più a rinunciare, quale quello più odiato, e, al contrario, quale quello che vorrebbero fosse montato di serie in tutte le auto? Facile.it, il principale portale italiano di confronto assicurativo lo ha chiesto nel mese di giugno ad un campione di oltre 1.000 utenti … Continua a leggere...

Analisi critica del Dodge Ram Italy, il gigante buono

Abbiamo avuto l’opportunità di effettuare un test di un’icona del motorismo americano: l’imponente pick up Dodge Ram 1500 RX doppia cabina in versione Militem,  dotato del superbo motore Hemi V8 accreditato della sostanziosa potenza di 401 hp.

L’impatto è decisamente “forte” il cofano arriva all’altezza delle spalle di una persona di statura media, anche salire a bordo può essere una … Continua a leggere...

Il test-drive secondo Toyota

Tra le vetture più accattivanti del momento c’è un piccolo SUV dal design che io definisco “mazinga” (come il celebre cartone animato giapponese che aveva come protagonista un robot).

Stiamo parlando del Toyota C-HR Hybrid, la vettura che, insieme alla sempreverde Yaris, sta regalando alla Casa giapponese grandi soddisfazioni. Un successo che non era per niente scontato, viste le linee … Continua a leggere...

La Festa del design al Salone Parco Valentino 2018

Il Salone di Torino Parco Valentino, entrato ormai nel vivo con l’inaugurazione ufficiale alla presenza delle Autorità e la sfilata Supercar Night Parade per le vie del centro cittadino, dedica, come sempre, ampio spazio al design e a coloro che con la creatività delle loro matite hanno realizzato tanti modelli-icona della storia dell’automobilismo internazionale.

Così anche Auto&Design Magazine ha voluto … Continua a leggere...

Analisi critica dell’Alfa Romeo Giulia Q2 sulle strade del Principato

Era da tempo che volevamo fare un test drive di lunga durata con Alfa Romeo Giulia e l’occasione si è presentata per quella che è la gara più glamour della stagione F.1, il GP di Montecarlo. Sulle strade del Principato abbiamo potuto guidare la regina di Casa Alfa Romeo, scoprendo pregi e difetti (pochi) in un test drive verità che … Continua a leggere...

Il (nuovo) terrore corre in autostrada

Se viaggiate in autostrada fate attenzione. Da un po’ di tempo c’è un nuovo grosso pericolo da cui guardarsi. Sono i furgoni dei “corrieri” che scorrazzano sulle strade ed autostrade d’Italia per effettuare le consegne. Fino ad un paio d’anni fa c’erano soltanto quelli delle aziende storiche del settore. Ma ormai si sono moltiplicati nel numero e per l’impegno che … Continua a leggere...

Analisi critica della Renault Clio 1.5 dCi

Ha i giorni contati ma sui numeri è ancora vincente. 4,4 litri ogni 100 chilometri, oltre 22 chilometri con un litro di gasolio! Questo il consumo e la percorrenza ottenuta con una Renault Clio 1.5 dCi da 90 cavalli con cambio manuale a cinque marce, prestando un po’ di attenzione all’uso dell’acceleratore ma senza ricorrere a doti particolari e senza … Continua a leggere...

Attenzione: i ladri di auto ne hanno inventata una nuova!

L’ultima trovata dei ladri di auto e non solo, è il furto messo in atto utilizzando una semplice bottiglia di plastica.

L’allarme arriva dalle forze dell’Ordine che raccomandano di fare molta attenzione quando ci si avvia con la propria auto perché è possibile che i malviventi abbiano incastrato tra la ruota anteriore e il passaruota una bottiglia di plastica.

Quando … Continua a leggere...