Le notizie, le recensioni, i giudizi sulla tecnica dell’auto

Il parere degli esperti: la nuova BMW Serie 5

La Serie 5 è arrivata alla settima generazione. Definita in BMW la “berlina business più venduta di sempre”: si tratta di un successo mondiale con 7,6 milioni di auto vendute. L’ultima interpretazione dalla lussuosa bavarese alza il livello del segmento premium con contenuti trasferiti dall’ammiraglia Serie 7. Più leggerezza (100 kg in meno della precedente), migliore dinamica di guida, dei Continua a leggere...

GPL: gioie e dolori

Nel 2016 le vendite di automobili a GPL sono crollate: -19,7% in Europa.
In Italia nel 2014 la quota di automobili con alimentazione a GPL era del 9,1%, nel 2015 è scesa al 7,6% e nel 2016 si è ulteriormente ridotta al 5,6%.
Questa contrazione è dovuta principalmente a una carenza di offerta, motivata dal fatto che molte Case hanno … Continua a leggere...

Le Formula 1 con le pinne

Le prime informazioni apparse sulla stampa relativamente alle vetture di Formula 1 del 2017 anticipano che tutte o quasi ( Ferrari compresa) saranno dotate di una pinna verticale sopra al cofano motore, immediatamente dietro alla testa del pilota.
E se ne parla come di una innovazione aerodinamica che dovrebbe permettere maggiori prestazioni insieme alle altre modifiche regolamentari 2017.
Quel che … Continua a leggere...

Kmveri.it per tracciare la vita reale delle auto usate

Capita che, bruciati da una brutta esperienza, possa venire improvvisamente un’idea per far qualcosa in modo che non si ripeta più. È il caso del signor Francesco Paolo Bongiorno, che dopo esser stato truffato da un venditore disonesto che, come capita spesso, gli ha contraffatto il chilometraggio reale dell’auto usata che gli ha venduto, ha deciso di “inventarsi” un nuovo … Continua a leggere...

Le “accise”? Oggi sui carburanti, domani sull’elettrico

Si parla nuovamente di aumento dei carburanti: già adesso paghiamo benzina e gasolio tanto di più rispetto ai cugini spagnoli e francesi, ed anche agli austriaci.


Dove si vuole andare a finire?


Attenzione anche sul tema energia, perché con la “voglia” di elettricità dilagante  la scossa ci può portare…all’altro mondo!



Giù le mani dal gasolio ma anche dalla benzina.

Oggi … Continua a leggere...

Le “Piattaforme” decideranno il destino delle case automobilistiche mondiali

Nel 2020 il 74% del mercato auto sarà gestito sicuramente da 12 costruttori che avranno a disposizione circa 150 piattaforme contro le attuali 225.
Piattaforme che possiamo paragonare alle matrioske, le bambole di legno russe vivacemente colorate e smontabili in due parti: all’interno una serie di bambole simili di grandezza decrescente, che si possono inserire l’una nell’altra.
Lì dentro a … Continua a leggere...

Analisi critica della Toyota C-HR 1.2 T AWD CVT Lounge

L’Ospite di Autologia: Alberto Franzoni.

Famola strana. La novità “jap” punta sulla sua linea che compromette abitabilità, visibilità e accessibilità posteriori. La trazione integrale è disponibile solo in abbinamento al motore turbobenzina da 116 CV, mentre la variante ibrida, prevedibilmente la più richiesta in Italia, è proposta solo con la trazione anteriore. Finiture migliorabili

È la risposta Toyota all’originale firmata … Continua a leggere...

Consegnato a Parigi il “Gran Prix Créative’Experience” alla DS

Il 32esimo Festival Automobile International, anche chiamato “Fashion Week dell’Automobile” si è svolto, nella spettacolare cornice del complesso des Invalides, nel cuore di Parigi. Questa edizione ha celebrato la creatività e l’audacia nel design automobilistico attraverso l’esposizione di creazioni uniche, vere e proprie opere d’arte.

Durante la cerimonia d’inaugurazione, il Direttore Generale del marchio DS Yves Bonnefont ha dichiarato: «l’edizione … Continua a leggere...

Bruxelles ha mediato tra Italia e Germania

Bruxelles ha mediato tra Italia e Germania dopo le accuse dei tedeschi, per voce del ministro dei Trasporti, Alexander Dobrindt, rivolte a Fca.
Nel mirino tre modelli del gruppo italiano (Fiat 500X, Doblò e Jeep Renegade). Fca, secondo i tedeschi, avrebbe manipolato le centraline dei modelli Diesel allo scopo di ridurre le emissioni.
Al di là delle accuse e delle … Continua a leggere...

Il simulatore Ford sulla guida in stato di ebbrezza entri ora nelle scuole guida

Si fa fatica a camminare su una linea dritta, si vede un po’ tutto sdoppiato, i gesti delle mani sono scoordinati,  un mal di testa rende qualsiasi azione fastidiosa. Manca l’equilibrio fisico: non si riesce a tirare un calcio al pallone,  né  a  “battere il cinque” con chi ti porge il palmo della mano.
Queste sono le condizioni in cui … Continua a leggere...

Dai “figli dei fiori” ai “millenials”

Si può sognare il passato ed essere già nel futuro. E’ quello che promette il nuovo VW I.D.Buzz, l’interpretazione contemporanea del mitico “Bulli” degli anni sessanta.

Il testimone passa dagli hippie di ieri ai “millenials” di oggi, ma pur essendo un modello vagamente di stile retrò, I.D. Buzz è all’avanguardia per le tecnologie che impiega. Si tratta di un veicolo … Continua a leggere...

Anche Volkswagen e Audi nel progetto EVA+

Le case automobilistiche che hanno deciso di elettrificare la loro gamma entro una decina di anni, e che ha già a listino vetture di questo tipo, si stanno organizzando per permettere agli automobilisti, che scelgono questa soluzione, di trovare sulle strade siti dove ricaricare le batterie delle loro auto elettriche.

Ed ecco, allora, EVA+ (acronimo di Electric Vehicles Arteries) che Continua a leggere...

Seggiolini per auto, cambiano le regole

Sono entrate in vigore le nuove norme sull’omologazione dei seggiolini auto per bambini dal 1° gennaio 2017 .
Con l’obiettivo di migliorare la sicurezza dei piccoli , le nuove regole modificano la norma di omologazione ECE R44 a cui fa riferimento l’articolo 172 del codice della strada “Uso delle cinture di sicurezza e sistemi di ritenuta per bambini”.
Qual è … Continua a leggere...

Cosa rischia chi non si ferma dopo un incidente stradale

Chi non si ferma dopo un incidente stradale può essere accusato del reato di fuga o, nei casi più gravi, del delitto di omissione di soccorso (o meglio detto «omissione dell’assistenza a persona ferita»).

Ma questo discorso ha valore generale e in ogni occasione, pure quando si tratta di danni minimi? Ad esempio, che succede se urti con lo specchietto … Continua a leggere...